Buongiorno lettori e lettrici 😀
Oggi vi parlo di "A Touch of darkness" di Scarlett St. Clair edito Queen Edizioni.
SCHEDA
Autrice: Scarlett St. Clair
Libro 1 di 3: Ade & Persefone
Lunghezza stampa: 378 pagine
Lingua: Italiano
Buongiorno lettori e lettrici 😀
Oggi vi parlo di "A Touch of darkness" di Scarlett St. Clair edito Queen Edizioni.
Autrice: Scarlett St. Clair
Libro 1 di 3: Ade & Persefone
Lunghezza stampa: 378 pagine
Lingua: Italiano
Buongiorno lettori e lettrici 😊
Oggi vi parlo del settimo romanzo Dead Man’s Hand della serie mafia romance Vegas Undergroud di Renee Rose edito Queen Edizioni.
Ringrazio la casa editrice per la copia digitale.
ATTENZIONE! E' AUTOCONCLUSIVO, MA E' ANCHE IL QUINTO VOLUME DI UNA SERIE E VI CONSIGLIO DI LEGGERE I VOLUMI IN ORDINE:
King of Diamonds
Mafia Daddy (novella)
Jack of Spades
Ace of Hearts
Joker’s Wilde
His Queen of Cubs
Dead Man’s Hand
Titolo: Dead Man’s Hand
Autrice: Renee Rose
Editore: Queen Edizioni
Genere: Mafia Romance
Serie: Vegas Underground #7
Pagine: 260
Se avete letto i volumi precedenti, vi confermo che anche in questo settimo volume c'è linearità nello stile mafia romance dell'autrice Renee Rose. Il suo stile è ricco di scene piccanti e colpi di scena.
In ogni volume conosciamo un fratello diverso della famiglia Tacone, in questo volume conosciamo Gio, anche se in realtà appare già nel volume dedicato a Junior, Joker's Wild (recensione qui 👉https://www.lalibreriadianna.it/search?q=renee)
Gio era stato colpito durante una sparatoria davanti al Caffè Milano, poi fortunatamente è guarito, ma ha ancora gli incubi di quel giorno.
Ora, sei mesi dopo, Gio torna al Caffè Milano in cui lavora Marissa, presente anche lei quel giorno della sparatoria. Gio nei sui incubi la vede sempre come un angelo e vuole accertarsi che stia bene.
Appena Marissa si accorge che Gio è al bancone, si imbarazza. A lei è sempre piaciuto Gio da quando da piccola vedeva lui con la sua famiglia stringere affari nel locale, ma ora, non lo vedeva dalla sparatoria.
Gio vuole assicurarsi che stia bene e anche lei gli confessa che a volte ha degli incubi, ma per distrarsi, si dà da fare con il lavoro al Caffè Milano, locale dei suoi nonni e lavora anche in un noto ristorante, il Michelangelo.
Purtroppo però Marissa si ritrova ad avere necessità di denaro per un'operazione che deve fare la cuginetta Mia di otto anni. Se non si pagano trentamila euro all'ospedale entro il giorno dopo, l'operazione non verrà fatta!
A Marissa viene quindi un'idea: chiedere un prestito alla famiglia Tacone e più precisamente a Gio, visto che lui al bar le ha lasciato il suo contatto.
Marissa decide così di andare a casa di Gio con una scollatura generosa e una minigonna così da costringere Gio a darle i soldi.
Ma quando Marissa gli dice la bugia che i soldi servono per farla rimanere zitta per gli affari mafiosi, Gio si arrabbia perché capisce che sta mentendo.
A Marissa non resta che dire la verità sulla sua cuginetta e Gio in cambio dei soldi stringe un accordo in cui Marissa verrà a preparargli la cena alcune volte alla settimana.
Ed è così che tra loro nasce una certa attrazione e molta passione, si sa che i Tacone sono dei dongiovanni oltre che dei mafiosi e Marissa non può che sottostare alle regole dettate da Gio.
Marissa e Gio iniziano a frequentarsi sempre più spesso, ma cosa penserà la famiglia di Marissa quando scoprirà che si sono indebitati con i Tacone?
Questo volume mi è piaciuto forse un po' di più dei precedenti, perché avendo già incontrato Gio negli altri volumi, non vedevo l'ora di approfondire il suo personaggio.
Gio è un mafioso buono, un ragazzo che ha sofferto e che ancora ha gli incubi, è fragile, ma allo stesso tempo è determinato a proteggere Marissa. Fin dal loro primo incontro lui è attratto fisicamente, ma questa volta vuole andarci piano, riconosce che non è una donna qualsiasi, è molto legato a lei e la conosce da molto tempo.
Marissa è una ragazza che lavora molto per la sua famiglia, è molto legata ai nonni e sa che i Tacone sono una famiglia pericolosa. Nel suo rapporto con Gio si lascia andare, ma ha anche molti momenti di debolezza, in cui piange, proprio perché riconosce che Gio fa parte di una famiglia "particolare".
La relazione tra i due è travagliata, ma anche molto spinta, quasi erotica.
Nonostante le parti di profonda passione tra i due, il romanzo di per sé ha anche dei colpi di scena che sono ben inseriti per ravvivare e movimentare il romanzo spostando l'attenzione dalla semplice storia d'amore.
Per quanto riguarda lo stile, questi libri si leggono molto velocemente e sono super scorrevoli. Il pov alternato ci sta a pennello per comprendere il pensiero dei protagonisti.
Di questa serie mi piace come in ogni libro compaiono in alcune scene anche gli altri fratelli e personaggi della famiglia Tacone, così da non dimenticarci di loro, ma anzi rivederli nei momenti familiari.
Apprezzo in questa serie come l'autrice vuole dare il messaggio che, anche se i Tacone sono una famiglia mafiosa, i fratelli sono persone del tutto normali, che vogliono riscattarsi e vivere una vita serena con a fianco la loro donna. Anche se sono inizialmente freddi e potenti, ognuno di loro ha del buono che la loro fidanzata vede e comprende.
L'ultimo capitolo viene narrato da Paolo, l'ultimo fratello dei Tacone, questo per introdurre che si parlerà di lui nel prossimo romanzo.
Aspettando il prossimo volume, vi auguro una buona lettura :)
LINK AMAZON
TRAMA
“Ora mi appartieni.”
Lei ha fatto un grosso sbaglio. Non si ricatta un Tacone.
Presentarsi da me e minacciarmi? È inaccettabile.
Se ha bisogno di denaro, deve chiedermelo con gentilezza.
Ma sappiamo entrambi come funzionano queste cose.
Una volta che le concedo il prestito, lei appartiene a me.
Faccio del mio meglio per trattenermi. Per rispettarla.
Il problema è che non riesco a stare lontano da lei.
E ora che è sotto il mio controllo… non ho intenzione di lasciarla andare.
Note: Questo bollente romance stand-alone è il settimo nella serie Vegas Underground di Renee Rose, autrice bestseller di USA Today.
Buongiorno lettori e lettrici 😀
Oggi vi parlo del terzo volume della serie The Hutton family, "Oltre il tempo" di Abby Brooks edito Queen Edizioni che ringrazio per la copia digitale e per la disponibilità.
ATTENZIONE! E' IL TERZO VOLUME DI UNA SERIE, ANCHE SE AUTOCONCLUSIVO!
Vi consiglio di leggere i volumi in ordine
Trovate la mia recensione dei volumi precedenti qui:
Tra le righe 👉https://www.lalibreriadianna.it/2020/10/recensione-tra-le-righe.html
Oltre l'amore 👉https://www.lalibreriadianna.it/2021/05/recensione-oltre-lamore.html
TITOLO: Oltre il tempo
SERIE: The Hutton Family #3
AUTORE: Abby Brooks
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporary
PAGINE: 250
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 2,99 - C.F. € 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/01/2022
NB: Libro disponibile su amazon con kindle unlimited
Ero curiosa di iniziare la lettura di questo romanzo in quanto volevo sapere di quale fratello della famiglia Hutton trattasse, dopo aver letto di Wyatt e Lucas nei precedenti volumi.
In questo terzo volume conosciamo Caleb, uno dei cinque fratelli che gestisce assieme alla famiglia l'hotel a Key West.
Caleb fin da bambino era il migliore amico di Maisie, lui è stato l'unico a starle vicino quando lei veniva presa in giro a scuola perché viveva in una famiglia povera ed era malvestita.
Caleb, un bambino alto e magro, l'ha sempre difesa e si trovava bene a passare del tempo con lei, ma un giorno sfortunatamente la sua famiglia è costretta ad abbandonare la città e Caleb e Maisie si perdono di vista.
Ora Maisie lavora a Los Angeles, è totalmente cambiata: ha un lavoro che le permette una bella casa e degli abiti firmati.
In ufficio tiene però ancora la foto incorniciata di lei e Caleb da bambini, un'amicizia che rimarrà sempre nel suo cuore.
Il destino, a volte è imprevedibile e Maisie per il matrimonio della sua amica e collega deve tornare a Key West, la città della sua infanzia.
Proprio qui, in un bar, Maisie non si aspettava di vedere Caleb, quel bambino che era il suo migliore amico ora è cambiato ed è molto affascinante.
Entrambi appena si vedono provano imbarazzo, ma poi iniziano a chiacchierare come quando erano bambini, come se il tempo non fosse passato, fino a notte fonda.
Maisie, che doveva tornare a Los Angeles, rimane per alcuni giorni in più a Key West, per lei ritornare alla sua terra natale è una full immersion nei ricordi e per lei "casa" è davvero quella città.
Caleb la porta anche all'hotel per farle rivedere la sua famiglia, e i suoi fratelli non possono che accoglierla gentilmente e notare quanto sia cambiata.
Maisie inizia a riflettere sulla sua vita, se è davvero felice svolgendo un lavoro sotto pressione a Los Angeles come agente, ma essendo effettivamente da sola. Lei vorrebbe restare, soprattutto dopo che con Caleb sta nascendo qualcosa di più di un'amicizia, ma purtroppo il lavoro per il quale si è impegnata tanto per averlo, la chiama a Los Angeles se non vuole essere licenziata.
Caleb e Maisie sono così costretti ad allontanarsi di nuovo, ma questa volta sarà per sempre?
Una storia d'amore che come le altre dei volumi precedenti mi ha appassionato e mi ha fatto conoscere di più Caleb e la famiglia Hutton.
Apprezzo come in questa serie si prosegue la storia approfondendo di volta in volta uno dei fratelli, ma ritrovando anche gli altri personaggi e quindi si prosegue anche la narrazione degli eventi.
Per quanto riguarda i personaggi, Caleb è un fratello sicuro di sè, molto buono, che tiene alla sua famiglia e lavora per l'hotel portando i turisti alle escursioni al mare. L'unica cosa che gli manca è proprio l'amore che Maisie saprà dargli.
Maisie mi è piaciuta molto come personaggio, è sicuramente uno dei personaggi che è cambiato di più nella serie. Da bambina povera e malfamata è diventata una donna in carriera, messaggio che mettendo l'impegno e la fatica i sogni e i risultati arrivano. Mi è piacito anche come sia rimasta legata alla sua città natale e come riconosce che anche una piccola città rispetto a Los Angeles rimane la sua preferita.
Per quanto riguarda lo stile il romanzo ha il pov alternato dei protagonisti, i capitoli sono brevi e i dialoghi sono molto presenti. Lo stile è semplice e fluido e il romanzo si legge con molta leggerezza.
Il messaggio di "Oltre il tempo" è appunto quello che i sentimenti vanno oltre il tempo e a distanza di mesi o anni anche se perdiamo di vista una persona i sentimenti rimangono gli stessi.
Quante volte è capitato di perdere di vista una persona e poi magari rivederla e chiacchierare come se il tempo non fosse mai passato?
Una storia che ho letto volentieri, un romanzo semplice, ma ben fatto che consiglio sicuramente agli amanti del romance.
LINK AMAZON
TRAMA
La prima volta che le ho chiesto di sposarmi, avevo sei anni. Vent’anni dopo, dirà di sì?
Quando andavo all’asilo, mi sono innamorato di Maisie Brown. In seconda media, lei si è trasferita
in un altro Stato. Adesso è tornata… ma solo per una settimana.
Quando il destino riporta Maisie da me, noto subito che la vita è stata generosa con lei. La mia
migliore amica d’infanzia, quella bambina timida che non aveva mai abbastanza cibo per sfamarsi,
è cresciuta ed è diventata una donna stupenda che emana sicurezza. E il legame tra di noi? Anche
quello è cresciuto, ed è diventato una chimica tanto esplosiva da poter incendiare il mondo intero.
Già a sei anni ero un vero genio. Maisie e io eravamo fatti l’uno per l’altra.
Ma le mie radici, la mia famiglia, il mio lavoro e il mio passato sono saldamente ancorati a Key
West, mentre la sua nuova fantastica vita è a Los Angeles.
Quando questa settimana terminerà, finirà anche quello che c’è tra di noi… e io non potrò più
mantenere la promessa che avevo fatto quando ero solo un bambino.
BIOGRAFIA AUTRICE
Abby Brooks è una scrittrice statunitense di romanzi rosa. Vive con l'amore della sua vita e i suoi
tre figli in una piccola città dell'Ohio. Adora ballare mentre cucina, ridere con le persone che ama e
leggere fino a tarda notte.
Oggi vi presento questo nuovo romanzo targato Queen Edizioni, "Le probabilità di amarti" di Rebekah Crane.
TITOLO: Le probabilità di amarti
AUTORE: Rebekah Crane
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Young Adult
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook - Copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 - cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29 Novembre 2021
NB: Libro disponibile in libreria e su tutti gli store online
Non avrei mai pensato di trovare una storia così ricca di emozioni in questo libro!
Pensavo fosse uno young adult come altri di questo genere, invece mi sono trovata di fronte ad uno young adult molto diverso dai soliti e molto particolare.
Ma vediamo in generale di cosa tratta la storia.
Zander è una ragazza che viene mandata dai suoi genitori al Camp Padua, un campeggio estivo per ragazzi con problematiche particolari.
Lei inizialmente vuole stare sulle sue, chiusa in sé stessa e tranquilla con le sue riviste e le sue declinazioni a mente dei verbi in francese che la aiutano a rimanere calma.
Ma durante questa esperienza le sarà molto difficile stare isolata e per conto suo.
I capi campo organizzano spesso attività e anche il cerchio della Speranza, cioè un falò dove i ragazzi possono confrontarsi e liberarsi dei propri problemi.
Zander capisce che i suoi coetanei sono lì per un motivo, ciascuno diverso e particolare.
Cassie per esempio è una ragazza magrissima che ingoia pastiglie dimagranti, ma è anche una ragazza dal passato difficile, è stata adottata e il suo carattere è schietto e sincero, dice sempre ciò che pensa.
Ed è per questo suo modo di fare che Zander si affezionerà a lei e diventerà la sua migliore amica, anche se tra alti e bassi.
Zander si legherà molto anche a Bek, un ragazzo che si definisce bugiardo patologico che non si sa mai se ciò che dice è vero oppure no e che ama molto il cibo.
Ma il personaggio che conquisterà il cuore di Zander è Grover, un ragazzo che ho apprezzato moltissimo. Lui si definisce malato del cibo e del sesso, ma in realtà suo padre è malato di schizofrenia e lui potrebbe diventarlo per ereditarietà.
Zander si lega sempre di più a questi ragazzi, passano dei bei momenti sia nelle attività che alla mensa.
Si ritrova così ad avere dei nuovi amici e una sera davanti a molti zuccheri, decide finalmente di aprirsi con loro e di spiegare il perché i suoi genitori l'hanno mandata al Camp Padua: Zander aveva una sorella Molly che purtroppo è morta e da quel giorno la sua vita è cambiata.
La vita di questi ragazzi cambierà un po' quando finiranno la loro permanenza al Camp? Saranno un po' diversi e migliorati?
E' stato bello leggere di come questi ragazzi frequentando il Camp si sostengono a vicenda e soprattutto si confidano uno con l'altro.
Mi hanno emozionato le loro storie di anoressia, bulimia, depressione, schizofrenia, tematiche delicate che vengono affrontate senza pesantezza.
Penso che questo Camp sia stato molto di aiuto per loro, hanno sbloccato le loro emozioni e i loro pensieri, sono cresciuti e maturati iniziando a superare i loro problemi.
L'amicizia tra Cassie e Zander mi ha colpito molto, il loro rapporto è vero e sincero, nonostante i loro caratteri riescono a trovare un equilibrio, ad aiutarsi a vicenda.
Zander si legherà molto anche a Grover, la loro storia e i loro baci mi hanno intenerito parecchio.
Per quanto riguarda i personaggi penso che ognuno sia ben caratterizzato con il suo "problema" e con il suo carattere.
Zander è una ragazza introversa e rigida alle regole imposte dalla famiglia che in questo campo riuscirà a oltrepassare e lasciarsi andare. Imparerà molte cose da questa esperienza come l'amicizia, l'amore, il bene verso gli altri.
Grover è il personaggio che ho preferito di più, è un ragazzo dolce e simpatico con le sue battute. Ci prova in tutti i modi a corteggiare Zander perché le piace fin da subito, è una ragazza per lui vera e che lo fa stare bene. Trova il suo rifugio e la sua sicurezza in un taccuino che poi pian piano abbandonerà.
Per quanto riguarda lo stile posso dire che è molto semplice, ma molto introspettivo. Ogni capitolo si apre con una lettera che i ragazzi scrivono a casa e fanno capire al lettore qualcosa in più della loro vita.
Il pov è in prima persona ed è raccontato tutto da Zander, conosciamo per lo più i suoi stati d'animo e le sue emozioni, ma ciò non toglie capire le emozioni degli altri personaggi che sono comunque ben descritti attraverso gli occhi di Zander.
"Le probabilità di amarti" è una storia molto emozionante e commovente. Fa riflettere parecchio su ognuno di noi e sugli altri, su come ogni persona a primo impatto sembra essere perfetta, ma poi dietro c'è un passato e una storia che ha segnato la sua vita.
E' anche una storia di PERSEVERANZA come l'ultima parola che apre l'ultima parte del libro, perché con la perseveranza e il coraggio bisogna andare avanti, migliorare e risolvere i nostri problemi e come dimostra questa storia, per guarire non ci può riuscire da soli, serve far affidamento sugli altri.
Il messaggio principale che ho tratto è che non siamo mai soli ad affrontare le nostre difficoltà.
Una storia che mi è piaciuta davvero molto, che consiglio e che si adatta bene a questo periodo natalizio di speranza, di coraggio, di perseveranza e di uno sguardo verso chi è in difficoltà.
Buona lettura :)
TRAMA
Secondo la sedicenne Zander Osborne, il “nulla” è un luogo che esiste davvero, e lei ci sta bene.
Ma i suoi genitori insistono affinché esca dalla sua testa e cominci a frequentare il Camp Padua, un campo estivo per adolescenti problematici.
Zander non si integra, o almeno così crede. Ha una sola parola per descrivere i suoi compagni: pazzi. C’è Cassie, sua compagna di stanza, che si autodefinisce maniaca depressiva anoressica bipolare; Grover Cleveland (sì, come il Presidente), un ragazzo bello ma aggressivo, che prima o poi si aspetta di diventare schizofrenico, vista la sua situazione.
E poi c’è Bek, un affascinante e sconcertante bugiardo patologico. Ma tra le sessioni di condivisione terapeutica e le confessioni proibite a notte fonda, si stringono amicizie improbabili, e con l’avanzare dell’estate i quattro ragazzi cominciano a rivelare i propri tragici segreti.
Zander si ritrova inevitabilmente attratta dal fascino ardente di Grover, e inizia a chiedersi se potrà essere felice. Ma per avere qualche speranza di rimettersi in sesto, prima dovrà aprirsi del tutto.
LINK AMAZON
Buongiorno lettori e lettrici 😊
Eccomi puntuale a parlarvi del quinto volume "Joker's Wilde" della serie Vegas Underground di Renee Rose edito Queen Edizioni che ringrazio per la disponibilità e per la copia digitale.
ATTENZIONE! E' AUTOCONCLUSIVO, MA E' ANCHE IL QUINTO VOLUME DI UNA SERIE E VI CONSIGLIO DI LEGGERE I VOLUMI IN ORDINE:
King of diamonds
Mafia daddy
Jack of spades
Ace of hearts
Joker's Wild
SCHEDA
TITOLO: Joker’s Wilde
SERIE: Vegas Underground #5
AUTORE: Renee Rose
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Mafia romance
FORMATO: Ebook
PREZZO: Ebook € 3,99
*Prima Edizione italiana
NB: Libro disponibile in ebook su tutti gli store
Conosco ormai la penna dell'autrice Renee Rose che anche in questo quinto volume ci regala una storia in stile mafia romance con colpi di scena e soprattutto con una storia d'amore molto piccante.
In questo libro conosciamo Junior, il maggiore dei fratelli Tacone. Essendo il primogenito è colui che si deve occupare degli affari di famiglia continuando le attività mafiose cominciate dal padre, che ora si trova in carcere.
A Junior, in realtà non piacciono molto queste attività che portano solo a scontri, violenza e a volte addirittura alla morte di alcune persone.
Un giorno al Caffè Milano il fratello Gio viene colpito da una pallottola sparata dai rivali russi e per salvarlo Junior decide di portarlo a casa sua e non in ospedale.
Junior si ricorda che una brava infermiera tempo prima lavorava a casa sua prendendosi cura della madre e che ora lavora in ospedale. Ma Junior non si fa scrupoli e decide di mandare dei "colleghi" a prelevarla a fine turno così che possa curare il fratello.
L'infermiera Desiree viene quindi obbligata a rimanere a casa Tacone per curare Gio e appena arrivata non può che fare il suo lavoro al meglio e inizia a curare e disinfettare la ferita.
Junior le dice chiaro e tondo che lei dovrà rimanere lì finché il fratello non sarà guarito del tutto ed è solo allora che Desiree si rende conto che è stata quasi sequestrata.
Junior è disposto a offrirle una bella somma di denaro in cambio del suo lavoro obbligandola così a rimanere in casa.
Lei non può usare nemmeno il cellulare se non per qualche chiamata e messaggio sotto la supervisione di Junior e non può nemmeno uscire di casa perché c'è il rischio che scappi.
Pian piano però Desiree capisce di essere attratta da quel ragazzo che la affascinava già tempo prima, quando lavorava per la sua famiglia.
Anche Junior si innamora di Desiree e anche se ha avuto molte donne, pensa che lei sia diversa perché la vede cucinare per lui e le sembra una ragazza bella, disponibile e affidabile.
A Desiree un po' di soldi le fanno comodo perché è alla ricerca del figlio rapito dal suo ex ragazzo. Ha ingaggiato anche un investigatore privato per trovarlo, ma non ci sono notizie e lei è continuamente in ansia.
E quello che dovrebbe essere uno scambio tra lavoro e ricco compenso in realtà si trasforma in qualcosa di molto di più: la passione tra i due.
Desiree che non ama questo mondo di illegalità si ritrova innamorata di un mafioso e non ne può fare a meno perché lei vede il buono che c'è in lui e pensa che non sia una cattiva persona.
Addirittura Junior alla fine la aiuterà e le farà una sorpresa rendendola felice.
Il romanzo si legge in pochissimo tempo, sia per la lunghezza che per la scorrevolezza dello stile.
Nonostante le parti di profonda passione tra i due il romanzo di per sé ha anche dei colpi di scena che sono ben inseriti per ravvivare e movimentare il romanzo spostando l'attenzione dalla semplice storia d'amore.
Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Desiree e Junior sono diversissimi tra loro, ma insieme si completano. Desireee non ha una vita facile, non sa dove si trovi il figlio eppure è una donna forte che si dedica agli altri.
Junior invece da uomo forte e boss che comanda con lei si addolcisce e si preoccupa per lei e per la sua vita, stando vicino a lei ha davvero un cambiamento radicale nel suo carattere.
Tutto sommato è stata una lettura carina, molto semplice, ma intrigante che consiglio, come i volumi precedenti, anche a chi vuole approcciarsi con questo genere mafia romance per la prima volta.
Buona lettura!
LINK AMAZON
TRAMA
MI HA RAPITA E TENUTA PRIGIONIERA.
Sapevo che Junior Tacone era pericoloso.
In passato avevo lavorato per lui, prendendomi cura di sua madre. Credevo che una volta concluso il mio incarico
sarei stata al sicuro. Ma suo fratello è stato ferito da un proiettile e Junior mi ha scelta per fargli da infermiera.
Adesso sono sua prigioniera, intrappolata nella sua bellissima casa. Sono costretta a fare tutto ciò che vuole… e
sembra che lui abbia un debole per me.
E se non mi lasciasse più andare?
Buon lunedì con il cover reveal di "Joker’s Wilde" quinto volume della serie Vegas Underground di Renee Rose edito Queen Edizioni.
Tra qualche giorno sul blog troverete anche la recensione!
ATTENZIONE! Essendo una serie vi consiglio di leggere i volumi in ordine!
TITOLO: Joker’s Wilde
SERIE: Vegas Underground #5
AUTORE: Renee Rose
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Mafia romance
FORMATO: Ebook
PREZZO: Ebook € 3,99
*Prima Edizione italiana
NB: Libro disponibile in ebook su tutti gli store
TRAMA
MI HA RAPITA E TENUTA PRIGIONIERA.
Sapevo che Junior Tacone era pericoloso.
In passato avevo lavorato per lui, prendendomi cura di sua madre. Credevo che una volta concluso il mio incarico
sarei stata al sicuro. Ma suo fratello è stato ferito da un proiettile e Junior mi ha scelta per fargli da infermiera.
Adesso sono sua prigioniera, intrappolata nella sua bellissima casa. Sono costretta a fare tutto ciò che vuole… e
sembra che lui abbia un debole per me.
E se non mi lasciasse più andare?
Oggi doppio cover reveal per la Queen Edizioni.
Si tratta di "Scars" e di "Always", due romanzi dell'autrice Aria M.
TITOLO: Scars
AUTORE: Aria M.
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 0,99 - cartaceo 12,90
*Seconda edizione
NB: Libro disponibile in libreria e su amazon con kindle unlimited
TRAMA
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più
prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa.
Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo
con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
Avrà Jarlath la forza di lasciarla andare?
Capiranno che l’amore può tutto, perché tutto nasce dall’amore?
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più
prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa.
Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo
con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
SCHEDA
TITOLO: Always
AUTORE: Aria M.
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Contemporary romance
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 - cartaceo 12,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 16/09/2021
NB: Libro disponibile in libreria e su amazon con kindle unlimited
TRAMA
L’amore è un’emozione potente, e per questo può fare molta paura e dividere invece che unire. È
quello che accade a Connor e Mia. I sentimenti tra loro sono intensi e Connor ne è sopraffatto. La
lascia per andare a studiare in America e Mia è costretta a rimettere insieme i pezzi del suo cuore e
a rifarsi una vita senza di lui.
Passano gli anni, ma i sentimenti mai sopiti tornano a galla più forti di prima. Le ferite inferte dal
passato fanno ancora male e, quando i due si rivedono, Mia alza dei muri attorno a sé per tenere
lontano Connor e il dolore che potrebbe procurarle di nuovo. Lui però è deciso a riaverla, a farla
sua, questa volta per sempre.
Tra imprevisti, liti e incomprensioni, riuscirà Mia a vincere le sue paure e ad abbandonarsi di nuovo
a quell’amore incondizionato che l’aveva legata a Connor?
Buongiorno lettori e lettrici 😀
Oggi vi parlo del libro "Aspen" di Kimberly Loth, secondo volume della serie The dragon kings, uscito il 22 luglio.
E' il secondo volume di una duologia, vi consiglio perciò di leggerli in ordine.
Oggi cover reveal di "Disgraceful" secondo volume della serie Grace Trilogy di Autumn Grey, in uscita il 29 luglio.
TITOLO: Disgraceful
SERIE: Grace Trilogy #2
AUTORE: Autumn Grey
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: New Adult
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 - cartaceo 13,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 29/07/2021
NB: Libro disponibile in libreria e store online
TRAMA
Sapevo che innamorarmi di Sol sarebbe stato un errore, ma l’ho fatto comunque. I suoi sorrisi e i suoi occhi blu mi hanno travolta. Ma lui non è mai stato mio e, come tutte le cose belle e speciali, anche la nostra storia è finita.
Poi, Levi è entrato nella mia vita, con le sue fossette e gli occhi grigi. Ha abbattuto tutte le mie difese e ha rubato ciò che restava di me.
Adesso il mio cuore è un campo di battaglia, dove passato e presente lottano per il mio futuro.
Si dice che un fulmine non cade mai due volte nello stesso punto. Beh, non è affatto vero.
L'AUTRICE
Autumn Grey adora scrivere romance appassionanti, con protagonisti pieni di difetti e stranezze che devono combattere per avere un lieto fine. Quando non lavora come infermiera, la potete trovare dietro alla tastiera del computer a scrivere storie, oppure seduta sul divano con un libro. I suoi lavori sono apparsi nella classifica USA Today's Happy Ever After.
Vive con i suoi due bambini e un cucciolo, e le piace bere buon vino e fare maratone di serie TV ogni volta che ne ha la possibilità.
Oggi con piacere partecipo al Cover reveal di "Aspen" di Kimberly Loth, secondo volume della serie The dragon kings, in uscita il 22 luglio.
La recensione del primo volume la trovate qui 👉https://www.lalibreriadianna.it/2021/02/recensione-obsidian.html
TITOLO: Aspen
SERIE: The dragon kings #2
AUTORE: Kimberly Loth
EDITORE: Queen Edizioni
GENERE: Urban Fantasy YA
PAGINE: 300
FORMATO: Ebook - copertina flessibile
PREZZO: Ebook € 3,99 - cartaceo 15,90
DATA DI PUBBLICAZIONE: 22/07/2021
NB: Libro disponibile in libreria e store online
TRAMA
Giunse la morte con uno scatto delle fauci… e di colpo tutto cambiò.
Sid pensava che, con la morte di Marcellus, le uccisioni sarebbero terminate.
Ma si sbagliava.
Sconvolto dalla perdita di chi lo circonda, Sid parte, non soltanto per vendicare la morte dei propri
cari, ma anche per trovare il modo di mettersi in salvo.
Ma più si avvicina alle risposte, più mette in pericolo altre persone.
Soltanto Sid ha il potere di porre fine al regno dell’uccisore. Anche se potrebbe dover rinunciare
alla sola cosa a cui tiene.
Ma c’è una domanda che necessita una risposta, un quesito che tutti continuano a porsi:
Aspen è ancora viva?