} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

giovedì 24 ottobre 2024

Recensione "Stay with me"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Stay with me" di Fabiana Vestoso che ringrazio di cuore per la copia e per la collaborazione 💓

stay with me
SCHEDA

Titolo: TOXIC HEARTS

Autrice: Fabiana Vestoso

Lunghezza stampa: 348 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 27 giugno 2024





Io sono ancora scossa dal finale di questo libro! 😮

Premetto che del genere dark romance non sono molto esperta, ma sapevo a cosa andavo incontro leggendo questo libro, perché l'autrice ha diligentemente inserito i Trigger Warning e lo spicysometro a inizio libro con i peperoncini a seconda del "piccante" dei capitoli. 

Non vi nego che avevo un po' di ansietta perché è un romanzo con molte scene spicy e anche molto dettagliate, ma posso dire che non sono messe a caso, servono ai fini della trama per entrare nella psicologia dei protagonisti. 

La nostra protagonista è Juliet, una ragazza che proviene da una famiglia benestante che è fidanzata con Jason. 

La relazione con lui però non va a gonfie vele in quanto Juliet si sente spesso in imbarazzo e non riesce ad avere un'intimità con lui. 

Tutto cambia quando a una festa Juliet incontra Freya e Nik. Secondo Juliet sono fidanzati, sono entrambi molto belli, Freya fa la psicologa di coppia, mentre Nik lavora in palestra come personal trainer. 

Juliet chiacchiera con entrambi e si confida con Freya sulla sua situazione sentimentale, così lei la invita ad andare nel suo studio. 

Juliet si affida a lei come professionista e anche come amica, non sapendo quello che Freya ha in mente. 

Freya e Nik cercano di "sbloccare" Juliet e farla diventare più sensuale e accattivante, ma in realtà tutto ciò si rivela per lei una manipolazione psicologica. 

Juliet non capisce in che tunnel si sia cacciata e anche quando la sua migliore amica cerca di farle aprire gli occhi, lei non riesce a venirne fuori. 

Un viaggio che Juliet farà, in realtà sarà deleterio per lei, e sarà ancora più evidente per il lettore che ciò che prova non è affatto amore. 

Il finale devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta, sono rimasta immobile a pensare cosa fosse successo e sono anche ri-andata a leggere le pagine iniziali del prologo, per essere sicura di cosa fosse successo. 

Devo dire che leggendo la storia pensavo fosse banale, scontata, ricca di spicy e basta, sì ero partita abbastanza con il pregiudizio di una storiella, invece arrivata alla fine devo dire che ho rivalutato tutta la storia. 

Il messaggio che ne ho tratto è senz'altro quello dell'amore tossico, delle amicizie sbagliate, della manipolazione, del puntare alle debolezze per far demoralizzare ancora di più le persone. 

In tutto ciò non vi nego che alcune parti sono belle intense da leggere, avevo una rabbia verso queste persone che si prendevano gioco di una povera ragazza debole, che volevo veramente entrare nel romanzo e aiutare Juliet.

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Juliet sebbene sia di ricca famiglia, è molto fragile, indifesa e anche insicura. Freya è invece molto sicura di sé, diabolica anche in un certo senso. Nik inizialmente mi piaceva come personaggio, ma in realtà anche lui si dimostra per ciò che è. I due personaggi che mi sono piaciuti di più sono stati: la migliore amica di Juliet e Malakai che l'ho trovato davvero super tenero. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che Fabiana scrive davvero in modo molto diretto, i capitoli sono corti e agevolano la lettura e il font è bello grande sulla copia cartacea. 

Al di là dello spicy super presente, questa lettura mi è piaciuta proprio perché mi ha sorpreso e perché l'autrice è stata brava a mettermi quella curiosità che mi faceva andare avanti a leggere per capire dove andasse a parare la storia. 

Sono contenta di aver conosciuto Fabiana attraverso questo romanzo, tra l'altro è davvero super disponibile e gentile e sicuramente recupererò i suoi futuri romanzi. 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3BTSORI 

TRAMA 

Juliet Carson ha una vita perfetta: suo padre è stato eletto Governatore dell’Ohio, il suo fidanzato si sta facendo strada nella politica e lei lavora in un importante studio legale, o almeno ci lavorava prima di licenziarsi e tornare a vivere dai genitori. Pensava che il senso di inadeguatezza che la perseguita da sempre sparisse lontana da casa, ma quando ha capito che il problema era lei, tanto valeva tornare indietro e capire cosa farne della propria vita.

Nemmeno con l’uomo che sposerà è mai riuscita a lasciarsi andare e dopo otto anni non sono ancora andati oltre i preliminari.

La svolta della sua vita arriva proprio alla festa per l’elezione di suo padre.

Loro si chiamano Freya Orwitz e Nik Alley. Lei: bellezza irlandese dalla sicurezza disarmante e terapista del sesso. Lui: personal trainer dagli occhi profondi e sorrisetto impertinente.

Freya è tutto ciò che Juliet ha sempre sognato di essere e Nik è tutto ciò che ha sempre sognato di avere. E quando la donna le offre il suo aiuto, Juliet si affida a lei nella speranza di riscoprire la sua sessualità.

Ma qualcosa va storto: la casa del governatore va in fiamme e la dottoressa Orwitz perde la vita.

Cos'è successo davvero in quelle settimane?



mercoledì 16 ottobre 2024

Recensione "Una conquista fuori menù"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Una conquista fuori menù" di Felicia Kingsley edito Netwon Compton Editori. 

Ho letto il romanzo con il gruppo di lettura mio e della mia amica Luisa 😊

Ringrazio tutte le ragazze che hanno partecipato alla lettura e alle varie discussioni. 

una conquista fuori menù


SCHEDA

Titolo: Una conquista fuori menù

Autrice: Felicia Kingsley

Lunghezza stampa: 519 pagine

Lingua: Italiano











La penna di Felicia colpisce ancora! 

Quando esce un nuovo libro di Felicia devo dire che sono sempre molto curiosa di leggerlo, in quanto il genere romance è uno dei miei generi preferiti e la penna di Felicia è una delle migliori in Italia. 

La copertina fragola e panna (per chi lo ha letto... avete colto il riferimento?😁) già anticipa che è un romanzo culinario che fa venire l'acquolina in bocca. 

A mettermi ancora più curiosità è il fatto che fin dal libro "Due cuori in affitto" e "Innamorati pazzi" aspettavo una storia su Dwight, l'amico poliziotto di Blake, che fin da subito si era dimostrato super simpatico e in certe situazioni era davvero divertente. 

In "Una conquista fuori menù" Dwight è il protagonista maschile, impegnato da poliziotto sotto copertura a svolgere un incarico con il nome di Romeo. 
Deve infatti indagare su alcuni "giri di affari" di un ristorante italiano appartenente alla famiglia Villa a New York.

Dwight deve cercare di farsi assumere al ristorante, ma una volta riuscito non sarà così semplice rimanere e farsi apprezzare perché Julia, la figlia del proprietario, gli darà del filo da torcere. 

Dwight e Julia iniziano un vero e proprio round a suon di ricette per diventare lo chef principale del ristorante, ma soprattutto inizia tra loro un continuo battibecco di frecciatine. 

Competere con Julia non è semplice e Dwight deve anche cercare di non farsi cacciare dal ristorante, ma soprattutto deve reperire informazioni per il suo capo.

Per questo, decide pian piano di farsi apprezzare da Julia e far si che lei si fidi di lui. 

Il problema, è che la prima regola di essere sotto copertura è quella di non legarsi ai target, ma Julia inizia a fidarsi di Dwight tanto da aprirsi con lui su alcuni aspetti personali. 

Anche per Dwight resistere a Julia non è semplice, è una bella ragazza, molto determinata e con lei si sente Dwight e non Romeo, riesce a essere sé stesso e provare qualcosa che non ha mai provato prima. 

Ma se Julia verrebbe a sapere che lui non si chiama Romeo? E che sta facendo tutto ciò solo per portare a termine il suo lavoro?

Come in tutti i romanzi di Felicia anche in questo si trattano molti temi tra le righe come la malattia, la malavita, la condizione lavorativa delle donne. 

Credo che Felicia sia molto brava in questo, perché nonostante il suo stile sia molto scorrevole e ironico, i temi delicati non mancano mai portando un romance ad essere anche riflessivo. 

Questo romanzo mi è piaciuto molto anche perché è presente lo slow burn e bisognerà attendere parecchio. 

Belli anche gli easter egg, personaggi che si ritrovano in altri romanzi che compaiono anche qui, come l'immancabile Blake. 

Nel finale c'è un plot twist pazzesco che veramente mi ha sorpreso e mancando poche pagine ero davvero curiosa di come Felicia lo avrebbe gestito. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Dwight è un personaggio di cui ci si innamora. E' letteralmente l'uomo che tutti vorrebbero, è divertente, dolce, premuroso. Julia invece è molto fredda e schiva inizialmente, ma poi è davvero una ragazza che ha molto amore da dare e da ricevere. 

Per quanto riguarda lo stile è sicuramente un libro fluido, scorrevole, i capitoli sono corti da permettere la voglia di proseguire la lettura e divorare il romanzo. 

Un lettura che mi è piaciuta molto, mi sono divertita, emozionata e ho scoperto anche un tema che conoscevo solo a grandi linee. 

Sono contenta che non ci siano stati i soliti cliché e le situazioni bizzarre come in "Due cuori in affitto", ma anzi ho apprezzato che sia stata una storia molto divertente, con lo spicy al punto giusto, ma anche molto intensa e riflessiva. 

Buona lettura :) 

LINK AMAZON 


TRAMA 

Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, con il fascino del mascalzone, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se, alla fine, fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo…





giovedì 10 ottobre 2024

Recensione "Tu sei qui"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Tu sei qui" di David Nicholls edito dalla casa editrice Neri Pozza che ringrazio per la collaborazione e la copia cartacea. 

tu sei qui

SCHEDA

Titolo: Tu sei qui

Autore: David Nicholls 

Lunghezza stampa: 371 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Neri Pozza

Data di pubblicazione: 7 maggio 2024




Che romanzo delicato e tenero! 💙

Ho amato questo libro fin dalle prime pagine. Già il fatto di trovarmi di fronte due protagonisti adulti con un' esperienza di vita vissuta e un matrimonio alle spalle mi ha fatto pensare a un romanzo molto intenso. 

In realtà è anche una lettura molto divertente grazie al personaggio di Marnie. 

Marnie è una donna che lavora come correttrice di bozze, che vive a Londra e che ama la tranquillità e la vita sedentaria. 

Michael è totalmente l'opposto, ama fare lunghe camminate, è sportivo e gli piace vivere all'avventura, fa l'insegnante di geografia e ama far conoscere ai ragazzi (e non solo) le bellezze della natura. 

Entrambi conoscono Cleo, che è un po' il cupido della situazione, perché ha organizzato una Coast to Coast Walk, cioè una lunga camminata da una costa dell'Inghilterra all'altra e invita entrambi a partecipare. 

Ed è proprio alla partenza, anzi ancora prima in treno in realtà, che Michael e Marnie si vedono per la prima volta. 

Alla camminata partecipa un gruppetto di persone tra cui Conrad con cui Marnie fa da subito amicizia. 

Ad un certo punto però, Michael e Marnie troveranno il modo di stare più tempo assieme e oltre a conoscersi, ascolteranno musica, si scambieranno dialoghi molto divertenti ma anche profondi e pian piano inizieranno ad aprirsi l'una con l'altro. 

Oltre alle varie tappe con dei paesaggi stupendi da ammirare dovranno adattarsi anche ai vari alloggi più o meno confortevoli. 

Piano piano i due protagonisti inizieranno a riscoprire sé stessi, ma soprattutto verrà alla luce un sentimento per loro quasi nuovo, che sboccia in maniera molto naturale.

Ma basterà questa esperienza per lasciarsi tutto alle spalle? O il passato tornerà nelle vite di Marnie e Michael? 

Mi è piaciuto tantissimo come questo libro sia tutto una metafora. Il cammino che i protagonisti compiono è il cammino della loro vita, a volte tortuoso, a volte serve arrampicarsi, altre volte bisogna compierlo sotto alla pioggia... 

In un certo senso mi sono immedesimata in loro, proprio per il fatto che sono adulti ho trovato questa storia molto intensa e molto significativa. 

Il messaggio che ne ho tratto è sicuramente un messaggio di speranza e di amore. C'è sempre una seconda possibilità se la si vuole. 

I capitoli in cui c'è la parte musicale mi sono piaciuti moltissimo.

Per quanto riguarda i personaggi Marnie mi è piaciuta un sacco, è super simpatica, molto schietta. E' super divertente e anche un po' inesperta ed è proprio questo aspetto che mi ha fatto empatizzare con lei. Michael invece sembra essere un po' sulle sue inizialmente, ma riesce tener testa a Marnie. 

Per quanto riguarda lo stile ho amato i capitoli corti, ho cercato di rispettare le tappe del gdl, ma in realtà andavo sempre un po' più avanti nella lettura perché è davvero super scorrevole. Mi è piaciuto che ogni tanto sia riportata anche la cartina geografica con le tappe del percorso. 

Penso che dalle mie parole si sia capito quanto questa lettura mi sia piaciuta e mi sia entrata nel cuore. 

E' una storia che accarezza l'anima, che fa ridere ma anche riflettere, una coccola delicata. 

Buona lettura :) 


"C'è qualcosa nel camminare, che ti fa uscire le parole quasi per sbaglio. E' come prendere un siero di verità" 


LINK AMAZON 

 https://amzn.to/4eXmwnc 

TRAMA 

Marnie ha trentotto anni e l’impressione che la vita le stia scivolando tra le dita. Piano piano, amici e amiche hanno preso le loro strade – matrimoni, figli – e ora vivono a Hastings o Stevenage, Cardiff o York, mentre lei è rimasta a Londra, con l’unica compagnia dei suoi libri, litri di tè e un telecomando che non deve condividere con nessuno. Ogni tanto finisce addirittura a dialogare con le uova nel frigo o a interrogare la macchia d’umidità in bagno: «Oh no, ancora tu?» Non che il suo lavoro la immerga nella folla: correggere bozze, per quanto appassionante, la relega spesso al ruolo di consigliera discreta che avvisa l’autore quando ha un pezzo di insalata tra i denti.

Michael ha quarantadue anni e non sa bene come rimettere assieme i cocci della sua vita, andata in frantumi quando la moglie lo ha lasciato. Nonostante il mestiere lo porti a trovarsi sempre circondato di persone, perlopiù liceali nelle cui testoline tenta di inculcare la geografia, il suo unico conforto sono lunghe camminate solitarie nella brughiera. Un sedativo naturale di cui ha un bisogno disperato che tuttavia non è compreso da tutti, meno che mai dalla collega e amica Cleo, che si offre continuamente di accompagnarlo.

Fino a quando le generose offerte diventano un obbligo senza scampo e Michael si ritrova membro riluttante di una comitiva impegnata in un trekking che attraversa l’Inghilterra da costa a costa, dal Lake District a Robin Hood’s Bay, passando per le verdeggianti Dales e le atmosfere cupe delle Moors spazzate dai venti. Una comitiva di cui fa parte anche Marnie.

Fra tuffi in laghi ghiacciati e disastrose ascese sotto la pioggia, paesaggi da romanticismo inglese e playlist improbabili, Marnie e Michael scopriranno di vivere la più inaspettata delle avventure, sull’orlo di una nuova amicizia, o forse qualcosa di più.







lunedì 7 ottobre 2024

Recensione "Ferite a fior di labbra"

Buongiorno lettori e lettrici 😃

Oggi vi parlo di "Ferite a fior di labbra" di Marta Brioschi. Ringrazio la Be Strong Edizioni per la copia e per l'organizzazione del gdl. 💗

ferite a fior di labbra

SCHEDA

Autrice: Marta Brioschi

Titolo: Ferite a fior di labbra

Lunghezza stampa: 214 pagine

Lingua: Italiano

Editore: Be Strong

Data di pubblicazione: 4 dicembre 2023





Un bel thriller psicologico! 

Devo dire che fin dalle prime pagine, questo romanzo mi ha colpito soprattutto per i temi che vengono trattati. 

Emma è la nostra protagonista, una psicologa a cui è stato dato l'incarico di seguire un gruppo di persone che hanno una dipendenza molto particolare e anche molto attuale. 

Impareremo, da lettori, a conoscere ognuno di questi pazienti, nella loro vita privata, così da avere un quadro completo della loro situazione. 

Purtroppo, però, una paziente di Emma viene ritrovata morta e sembra che in città ci sia un vero e proprio killer che uccide solo donne. 

C'è paura in città, ma Emma, come tutti, vuole capire cosa sta accadendo. 

Oltre a questo, un giorno, in un parco, Emma incontra Artem, un ragazzo molto giovane e molto fragile che inizia a confidarsi con lei. 

Il loro diventerà un appuntamento fisso in cui lui racconterà le sue fragilità e Emma cercherà di aiutarlo. 

Il caso giallo mette senz'altro curiosità e adrenalina e porta sicuramente a pensare a molte ipotesi su chi possa essere il colpevole, ma ciò che più balza all'occhio in questo libro sono i temi delicati trattati. 

Non è solo un thriller, infatti si parla di dipendenze, di autolesionismo, di affido, di violenza fisica e psicologica. 

L'episodio che più mi è piaciuto è stato l'incontro tra Artem e Giulia, davvero dolcissimo il momento in cui sono da soli a fare i compiti. 

Il finale mi è piaciuto molto, oltre al caso risolto si ha una chiusura con una sorta di speranza e un messaggio di riflessione che l'autrice ha voluto lasciare. 

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che sono davvero molti, ma ognuno è ben definito e descritto anche in una lista personaggi a inizio libro. Io personalmente mi sono affezionata a Emma e a Artem. Emma è davvero una donna forte, molto tenace, ma anche molto dolce perché si prende a cuore le persone in difficoltà. Artem mi è piaciuto molto per il suo passato, per come si ritrovi da solo e inconsapevolmente cerca aiuto. E' un ragazzo molto forte nella sua fragilità, che già alla sua giovane età ha avuto un passato molto difficile, credo che possa essere di esempio per molti ragazzi. 

Per quanto riguarda lo stile credo che l'autrice abbia mixato bene la parte psicologica con il caso giallo. Anche se scritto in terza persona si riesce a empatizzare con i protagonisti. Le descrizioni sono minuziose e mi è piaciuto come l'autrice sia stata brava a far emergere il rapporto tra Emma e i suoi pazienti. 

E' un romanzo molto scorrevole che ho letto davvero in poco tempo proprio perché ero curiosa del caso giallo ma anche di come si evolvesse il rapporto tra Emma e Artem. 

Non avevo mai letto nulla dell'autrice e sono contenta di averla conosciuta grazie a questo romanzo. 

Un romanzo riflessivo, che invita a riflettere su alcuni temi importanti della nostra società. 

Il messaggio che mi è arrivato forte e chiaro è quello di cercare di non essere indifferenti in certe situazioni, ma di prendersi cura di chi si trova in difficoltà, di cercare di essere come Emma, generosa e con il cuore ricco di amore. 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3BDhNJ2 


TRAMA

Emma Silvestri è una psicologa alle prime armi che si occupa di dipendenze presso uno studio di una piccola città di provincia. Le sono stati affidati dieci pazienti con una dipendenza molto particolare e, nonostante un inizio non proprio felice, le sedute serali procedono senza intoppi, fino a quando una serie di omicidi getta nel panico il quartiere e tra i cadaveri spunta proprio una paziente dello studio.



martedì 1 ottobre 2024

Recensione "The perfect couple. La coppia perfetta"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "The perfect couple. La coppia perfetta" di Elin Hilderbrand. 

Ringrazio di cuore la casa editrice Fanucci per la copia e la collaborazione 💗 

N.B. E' uscita anche la serie tv su Netflix

the perfect couple
SCHEDA

Autrice: Elin Hilderbrand

Titolo: The Perfect Couple. La coppia perfetta

Lunghezza stampa: 416 pagine

Lingua:Italiano

Editore:Time Crime

Data di pubblicazione: 9 agosto 2024





Un thriller come piace a me, non troppo cruento e con molte relazioni ingarbugliate! 😁

Mi è piaciuto davvero molto conoscere l'autrice attraverso questo romanzo, in quanto non avevo letto ancora nulla di suo e per questo ringrazio Fanucci per aver permesso tutto ciò. 

E' una lettura che cattura e che coinvolge fino ad arrivare alla verità. 

L'atmosfera è molto originale perché ci troviamo nell'isola di Nantucket il giorno di un matrimonio. 

La sposa è Celeste, una ragazza che proviene da una famiglia molto umile e che lavora in uno zoo. Lo sposo invece è Benji, un ragazzo che proviene da una famiglia benestante. 

Proprio nella villa della famiglia di Benji si decide di celebrare il festoso matrimonio, che in realtà non verrà celebrato. 

La mattina stessa delle nozze, infatti, viene ritrovata in mare il cadavere di Merritt, la migliore amica di Celeste, nonché sua testimone di nozze. 

Inizia così l'indagine che vede coinvolta la polizia che sottoporrà ogni componente della famiglia agli interrogatori. 

I genitori di Celeste avevano infatti hanno raggiunto la figlia per il matrimonio, è arrivato anche Shooter, il testimone dello sposo e anche un'amica francese della famiglia di Benji. 

Benji inoltre ha accanto a sé il fratello Thomas con la moglie incinta e i suoi genitori Greer e Tag. Greer soprattutto, si è data molto da fare per organizzare il matrimonio e non si aspettava di certo che il matrimonio venisse annullato per un crimine. 

Ma chi ha ucciso Merrit? E perché? 

Devo dire che la struttura di questo thriller mi ha sorpreso davvero molto, è infatti diviso in capitoli in cui ogni capitolo è un pov di un personaggio diverso. Si ripercorre così ciò che è avvenuto la sera prima delle nozze per ogni personaggio e pian piano si scoprono sempre più dettagli. 

Inoltre i vari pov sono alternati tra presente e passato così da scoprire luci e ombre di ogni personaggio. 

Oltre alla struttura del romanzo, mi è piaciuto come le relazioni siano il tema principale. Ogni personaggio non è ciò che si crede, ma anzi nasconde un segreto che gli altri non sanno. 

Il tutto è molto intricato e ognuno naturalmente ha la sua versione e la sua verità su come siano andate le cose. 

Posso dire che è stata una lettura nelle mie corde, con gli intrighi e i gossip che a me piacciono molto nei libri. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che il mio preferito è Greer, mi è piaciuta molto anche nella serie tv, è proprio come me l'ero immaginata. E' una scrittrice di successo, che vive una vita agiata e che vorrebbe vivere il suo matrimonio felice con Tag. Tag è il personaggio che mi è piaciuto meno, ma anche Thomas il fratello di Benji per i suoi comportamenti. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che è un thriller super scorrevole, mi ha coinvolto molto e con i capitoli corti l'ho letto in breve tempo. 

Per quanto riguarda la serie tv, allora...innanzitutto ho amato leggere il libro prima di vedere la serie per fare i confronti e per vedere se la serie rispecchiasse il libro. 

Devo dire che sono soddisfatta della serie anche se alcuni nomi dei personaggi sono cambiati, per esempio la sposa è diventata Amelia. Alcune dinamiche sono diverse, però la serie è molto più divertente e comunque mi è piaciuta. 

Vogliamo parlare della sigla? Io l'ho adorata! 

Il finale della serie è uguale al libro?

Lascio a voi scoprirlo! 😊

Se vi piacciono gli intrighi e i segreti familiari non fatevi scappare questa lettura 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON

https://amzn.to/3XRgu0r

TRAMA 

L’estate è la stagione dei matrimoni a Nantucket: la vista di una sposa che corre lungo Main Street è comune come il sole che tramonta a Madaket Beach. Il matrimonio Otis-Winbury si annuncia come un evento da ricordare, definito memorabile: i ricchi genitori dello sposo non hanno badato a spese per ospitare una cerimonia sontuosa nella loro tenuta sull’oceano. Ma quando un cadavere viene ritrovato nel porto di Nantucket poche ore prima del matrimonio, tutti i partecipanti diventano improvvisamente dei sospettati. Il capo della polizia, Ed Kapenash, interroga gli sposi, una famosa scrittrice di gialli e persino un membro della sua famiglia, e più indaga più porta alla luce segreti inconfessabili. Scopre così che ogni matrimonio è un campo minato e che nessuna coppia è perfetta.