Buongiorno lettori e lettrici 😉
Oggi vi parlo di "L'estate in cui imparai ad amare" di Fabio Suraci edito dalla Tomolo Edizioni.
Grazie Fabio per la copia e la collaborazione! 😎
Per la lettura è stato organizzato un gdl e ringrazio tutte le mie compagne e amiche di lettura!
SCHEDA
Autore: Fabio Suraci
Titolo: L'estate in cui imparai ad amare
Lunghezza stampa:238 pagine
Lingua: Italiano
Editore: Tomolo Edizioni
Data di pubblicazione: 2 maggio 2024
Miriam doveva essere rossa! 😂
"L'estate in cui imparai ad amare" è un romance con un tocco di mistery molto scorrevole e che mette curiosità.
Leggere il prologo è stato super divertente, ho amato l'amicizia tra Daniele e Federico, le loro risate e il loro prendersi in giro.
La storia vera e propria inizia però tre anni dopo, quando Daniele si trova in difficoltà con la sua vita sentimentale e si ritrova da solo e senza nulla.
Decide così di dirigersi a Bettola, dove vive l'amico Federico per cercare ospitalità.
Dopo varie peripezie e la richiesta di un passaggio ad un camionista, Daniele arriva a Bettola e ad accoglierlo c'è una musica ad alto volume e una ragazza castana che balla.
Federico non si aspettava l'arrivo dell'amico, ma lo accoglie calorosamente e le presenta la ragazza, che è sua sorella Lily.
Durante la permanenza Lily non parla mai a Daniele, ma succedono delle cose strane e inspiegabili quando lei gli è vicino.
Sarà proprio quando Federico si allontanerà per qualche giorno di vacanza con la sua ragazza Miriam che succederà di tutto e di più dato che Daniele e Lily dovranno convivere.
Ma cosa è successo a Lily? Perché non parla? E cosa accadrà quando il fratello Federico tornerà dalla vacanza?
Devo dire che è stata una lettura molto particolare e alcune cose non me le aspettavo.
Sicuramente la presenza costante della musica mi è piaciuta, come anche i momenti in cui Lily e Daniele sono soli.
Ho apprezzato il messaggio di amare una persona e cercare di capirla al di là delle debolezze e delle paure da parte di Daniele, anche se purtroppo vi devo dire che non ho empatizzato con il personaggio di Lily.
Lily è davvero un personaggio complesso, l'ho capito e ho compreso la sua sensibilità, che secondo me però è un po' too much (parlo del rapporto che ha con la flora e la fauna 😆 ).
Sicuramente è una ragazza buona, che soffre in silenzio, ma non sono proprio riuscita a entrarci in empatia.
Ci sono anche alcuni passaggi che mi hanno fatto riflettere e pensare che un po' tutti i personaggi hanno dei comportamenti eccessivi, vorrei descriverli ma evito per non fare spoiler.
La storia di per sé è un bel romance, molto slow, anche se Daniele fin da quando ha visto Lily ballare secondo me se n'è innamorato all'istante.
Devo fare una menzione speciale per la playlist (che Fabio inserisce sempre nei suoi libri e io apprezzo molto) e per le illustrazioni all'interno che rendono la copia cartacea molto curata.
Sono contenta di aver letto anche questo libro di Fabio, ormai li ho letti tutti o quasi, e di aver letto la sua penna romance, anche se sinceramente l'ho preferito in altri generi.
Devo dire che lui è bravo in tutto, la sua scrittura è scorrevole e fluida ed è molto bravo a destreggiarsi in generi diversi.
Nella mia classifica però questo romanzo non lo metterei nella mia top 3 😁
Detto ciò è un romance che ho letto con piacere, è una storia che insegna che si può andare avanti e superare il passato e anche quando tutto sembra andare a rotoli c'è sempre il momento in cui ci si può rialzare.
Buona lettura!
LINK AMAZON
TRAMA
«…Vedi, ci potranno essere dei momenti intensi con Lily, perché lei è fatta così e quando fa qualcosa… beh, diciamo che la rende sempre speciale. Per cui preparati a situazioni bizzarre, ma anche a momenti unici che ti lasceranno senza fiato. E, soprattutto, preparati a non farti condizionare da questi momenti.»
Nessun commento:
Posta un commento