} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

venerdì 11 luglio 2025

Recensione "L' incisore"

 Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "L'incisore" di Luigi Boccia e Nicola Lombardi edito da Newton Compton Editori

Ringrazio gli autori per la copia cartacea 😍

l'incisore

SCHEDA 

Titolo: L'incisore

Lunghezza stampa: 252 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Newton Compton Editori

Data di pubblicazione: 8 aprile 2025





Un thriller storico davvero avvincente! 

Incuriosita dalla bellissima copertina e dagli edges neri, non potevo non leggere questo thriller super curato in questa edizione Newton. 

Fin dalle prime pagine la storia mi ha preso e l'ho finito davvero in pochi giorni. 

Ci troviamo nel 1679, a Firenze, anche se poi ci sarà un'altra linea temporale che spiegherà molti fatti importanti per la storia e per le indagini.

Flaviano Altobrandini, il nostro protagonista, viene svegliato nel cuore della notte perché chiamato alla corte di Paolo de' Medici. 

Paolo, infatti, affiderà a Flaviano il compito di indagare su un serial killer chiamato "L'incisore" che sta uccidendo diverse persone con la stessa modalità e anche lo stesso Paolo è stato vittima di un'aggressione in piena notte. 

Assieme a Paolo, anche la cugina Lidia, di cui è stato trovato morto il fratello vuole trovare la verità, entrambi vogliono fare chiarezza e scoprire chi si nasconde dietro l'incisore. 

Flaviano e Lidia si alleano, quindi, per indagare insieme e scoprono che tutto risale a quindici anni prima quando Ermete, un noto alchimista aveva fatto un "patto" con i propri apprendisti. 

Un indizio veramente importante lo troveranno addirittura nella Divina Commedia, non me l'aspettavo! 

Ma Flaviano riuscirà a trovare l'incisore? E soprattutto si fiderà delle persone giuste? 

Devo dire che mi è piaciuta molto questa lettura in quanto mi sono appassionata alle indagini di Flaviano, mi è piaciuto come non si dia per vinto, ma come invece continua a cercare di raggiungere il suo obiettivo attraverso le ricerche. 

Mi è piaciuta molto anche l'ambientazione di una Firenze buia, cupa e misteriosa in cui il colpo di scena è sempre dietro l'angolo. 

Il fatto di essere un thriller storico ricco di simbologie lo porta a essere molto intrigante e anche un po' mistico. 

Si nota che gli autori di questo romanzo hanno fatto delle ricerche storiche e devo dire che non si nota affatto che sia stato scritto a quattro mani. 

C'è anche un filo di romance che io amante del genere ho apprezzato molto. 

Gli ultimi capitoli sono molto adrenalinici e portano a un finale che non mi aspettavo e in cui anche il nostro Flaviano rischia molto. 

Da romantica avrei preferito uno sguardo in più verso la fine (chi ha letto sa a cosa mi riferisco), ma avendone già parlato con uno dei due autori, mi riservo la speranza di essere appagata da quel punto di vista nel prossimo volume. 

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che Flaviano è un ottimo personaggio protagonista, si nota che è molto astuto nelle indagini. Ho apprezzato anche Paolo, Lidia e Maso. Tutti i personaggi sono comunque ben caratterizzati. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che è molto fluido, il romanzo è scritto in terza persona e i capitoli sono suddivisi in vari paragrafi. Bella la scelta delle due linee temporali diverse e la scelta di alcuni termini e parole ricercate. 

Lo consiglio assolutamente, è anche adatto a questo periodo estivo non essendo un libro impegnativo ed essendo molto scorrevole. 

Se amate questo genere non fatevelo scappare! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4nG23Iu


TRAMA 

La notte su Firenze non è mai stata così buia e insanguinata

Un grande thriller storico

Ogni sua mossa è un segno sulla pelle delle vittime, un tassello insanguinato che racconta una storia oscura.

Firenze, anno 1679. Flaviano Altobrandini – rifugiatosi nel capoluogo toscano per paura di ritorsioni da parte delle forze pontificie – viene nottetempo convocato d’urgenza a casa di Paolo de’ Medici. Il nobile affida a Flaviano il compito di indagare su alcuni delitti commessi da un misterioso individuo che la cronaca popolare ha già battezzato l’Incisore, per via delle oscure pratiche chirurgiche a cui sottopone le sue vittime. Esiste un filo rosso che pare collegare le vittime, una pista che conduce a un noto medico e alchimista, Ermete Moraldi, scomparso quindici anni prima in un incendio. Fra le terzine di una copia della Divina Commedia realizzata nel quattordicesimo secolo dal folle alchimista Alberigo Grifi sono celati ermetici indizi e spetterà a Flaviano trovarli per cercare di comprendere il disegno del misterioso Incisore...

«Imperdibile. Un thriller storico
a tinte forti con grandi colpi di scena.»


martedì 8 luglio 2025

Recensione "L'illusione della realtà e Anime prigioniere"

 Buongiorno lettori e lettrici 😙

Oggi vi parlo dei primi due volumi della trilogia di Elisa Pomarico "L'illusione della realtà e Anime prigioniere" (il terzo volume deve ancora essere pubblicato) 

Ho letto entrambi i volumi con un gruppo di lettura organizzato dall'autrice Elisa e dalla mia amica Luisa. 


l'illusione della realtà
anime prigioniere

SCHEDA

Autrice: Elisa Pomarico

Titolo: L'illusione della realtà

Lunghezza stampa: 190 pagine

Editore: Europa Edizioni

Data di pubblicazione: 6 maggio 2022


SCHEDA 

Autrice: Elisa Pomarico

Titolo: Anime Prigioniere

Lunghezza stampa: 218 pagine

Editore: Europa Edizioni

Data di pubblicazione: 20 febbraio 2024






Che bel viaggio! 😉

Se amate il fantasy, ma anche un po' la mitologia non potete non leggere questi primi due volumi della trilogia di Elisa Pomarico. 

Mi sono divertita a seguire le tappe del gruppo del lettura, a discuterne con gli altri e a mandare messaggi a Elisa durante la lettura. Ci sono state anche delle vere e proprie attività interattive e sono contenta di essermi messa alla prova con la mia creatività. 

Tutto ha inizio nel mondo reale con Maya, una ragazza che per caso trova un anello per strada e decide di indossarlo. Ma questo anello non è un anello qualsiasi, porta con sé la vera magia e non solo. All'interno dell'anello vive infatti Ed, una creatura che sarà ottima consigliera di Maya, ma che diventerà un vero e proprio amico. 
Ho amato fin da subito il rapporto che si crea tra loro due e la loro complicità. 

Maya inizialmente è molto disorientata, è una ragazza giovane che sta vivendo una vera e propria "illusione della realtà" e che per la prima volta scopre un mondo magico. 

L'anello infatti sembra provenire da un altro mondo, il mondo di Soraya in cui vivono creature magiche metà umane e metà animali. 

Il mondo di Soraya è un mondo complesso, ci sono infatti due lune, una rossa e una blu che influiscono nel carattere e nella personalità degli abitanti, e per questo fu stabilito che a governare fosse colui o colei che fosse nato/a durante l'eclissi di entrambe. 

Ah in questo mondo non ci sono le maree (chi ha letto sa 😂)

Il problema è che due gemelli Kala e Sloan sono nati entrambi durante l'eclissi, quindi a chi spetta governare?

Da qui nasce tutta la storia dell'anello forgiato dal fabbro Amos e di come sia finito nelle mani di Maya. 

Ciò che vi posso dire è che sicuramente questa lettura è bel un viaggio tra la Terra e Soraya, i personaggi sono ben caratterizzati e le loro avventure mi hanno rapito. 

Non mancano i momenti teneri, avventurosi e ricchi di azione, ma anche quelli tristi (Elisa tu sai che non ti perdonerò mai per quella cosa vero?😌) 

Al centro c'è il tema dell'essere umano, la sua crescita personale, il prendere la decisione giusta al momento giusto. 

Ma come può fare queste scelte se non alleandosi? Ed è per questo che i temi fondamentali diventano inevitabilmente anche l'amicizia, l'amore e la famiglia. 

Mentre il primo volume è ambientato principalmente sulla Terra, il secondo volume è ambientato a Soraya, gli intrighi si fanno più complessi e ci sono anche nuovi personaggi. 

Non vi nego che il secondo volume finisce con un finale abbastanza shock e per questo non vedo l'ora di leggere il terzo. 

Per quanto riguarda i personaggi mi sono affezionata molto a Kala, Raven e a Giano. Kala e Raven sono due donne molto forti del regno di Soraya. A Giano invece mi sono affezionata grazie a un raccontino che Elisa ci ha fatto leggere. Personaggio di cui mi sono ricreduta è Sloan, all'inizio lo trovavo molto altezzoso e vanitoso e non ero d'accordo su alcune scelte che prendeva, poi, soprattutto nel secondo volume, mi sono un po' ricreduta. 

Per quanto riguarda lo stile credo che Elisa sia molto attenta alla sua scrittura, è molto brava nelle descrizioni e nei dialoghi. Forse in certi passaggi avrei magari allungato e approfondito di più, ma comunque le vicende si svolgono in modo fluido. C'è qualche refuso nella copia, ma tutto risolvibile. 
Ho apprezzato molto che Elisa abbia inserito la sua passione per la "Divina Commedia" in questi volumi con riferimenti e citazioni.

Non posso non dire che le edizioni sono super curate grazie alle copertine e alle illustrazioni a colori che si trovano all'interno realizzate dall'illustratrice Alice. Adoro i libri illustrati! 

In attesa del terzo volume auguro tutto il meglio a Elisa che è stata davvero super disponibile e ci ha anche dato qualche chicca e curiosità sui romanzi. Mi raccomando continua a scrivere che oltre a questa trilogia non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di tuo! 

Buona lettura! 

LINK AMAZON 



TRAMA PRIMO VOLUME 

Nel mondo di Soraya la magia permea ogni cosa e la notte, in cielo, splendono due lune: una è azzurra, e sotto il suo influsso nascono creature miti; l'altra, rossa, genera creature più energiche e combattive. Per evitare inutili contrasti, la legge di Soraya, molto tempo fa, ha stabilito che a regnare sarebbe stato, di volta in volta, colui o colei che fosse nato durante l'eclissi delle due lune, una regola che ha sempre permesso di mantenere la pace: ma ecco che, nel corso di un'eclissi, per la prima volta a venire al mondo non è un solo essere ma due...

TRAMA SECONDO VOLUME

Elisa Pomarico torna a raccontarci le avventure della dimensione di Soraya in questo secondo coinvolgente volume della saga L'Illusione della realtà. Dopo quattro anni dagli eventi del primo libro, Maya, che era entrata in contatto con questo straordinario mondo magico grazie a un anello, convive sulla Terra con Ed, la coscienza del gioiello che ha acquisito un aspetto umano, ma entrambi negano per paura i sentimenti che provano l'una per l'altro. Intanto, vengono riconvocati a Soraya dalla sovrana, la metamorfa Raven, e dalla sua compagna, la lamia Kala, perché si sta verificando qualcosa di preoccupante: le due lune che dominavano il cielo sono scomparse improvvisamente e la loro sparizione sta causando degli squilibri allarmanti. Al contrario, è comparsa una creatura misteriosa, la nekomata Swami, che è portatrice di segreti remoti ed è stata affidata al centauro Sloan. È necessario che tutti uniscano le loro forze per svelare l'origine dell'attuale minaccia e risollevare la situazione, un percorso scandito da una moltitudine di emozioni che incolla il lettore alle pagine.

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "Sovrumani-la frattura dell'Eterno"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Sovrumani-la frattura dell'eterno" di Manuel Malavenda edito da De Tomi Editore. 

N.B. Questo è il secondo volume di una trilogia. 

Recensione del primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/search?q=sovrumani

sovrumani

SCHEDA

Autore: Manuel Malavenda

Titolo: Sovrumani - la frattura dell'Eterno

Lunghezza stampa:312 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 20 maggio 2025





Non vedevo l'ora! 😍

Finalmente al Salone del libro di Torino ho potuto acquistare questo secondo volume di "Sovrumani" ,trilogia fantasy con protagonisti angeli e demoni che mi sta piacendo davvero moltissimo. 

Dopo il primo volume ricco di colpi di scena non vedevo l'ora di tornare da Ocean e da tutti gli altri personaggi. 

Manuel è stato molto bravo a descrivere angeli e demoni in modo molto originale e diverso dai soliti libri che ne parlano. 

Se nel primo volume conosciamo in modo approfondito gli angeli che hanno ali fatti di ossa, in questo secondo volume conosciamo l'Inferno e i demoni, che hanno ali di rami, foglie e abbellite con dei fiori.  

Vi giuro che in questo secondo volume non saprete con chi schierarvi: è meglio essere angeli o demoni? Io personalmente credo di schierarmi nel mezzo 😅.

Ci sono parti descrittive e molto riflessive che riguardano il pianeta Terra e la natura. I demoni infatti vivono in una specie di giungla, difendono il pianeta e si prendono cura di un albero speciale. Il capitolo 18 è il mio preferito perché c'è un dialogo pazzesco su come noi umani trascuriamo l'ambiente in cui viviamo e non ce ne prendiamo abbastanza cura. 

Sono trascorsi sei anni dal primo libro e in questo secondo volume Ocean scende sul pianeta Terra e si addentra nell'Inferno per cercare delle risposte e anche per vendicarsi. Non sa però che lo attende una grande rivelazione che lo riguarda. 

Ho conosciuto nuovi personaggi come i demoni Khela, Phelan e Ludwig, ma anche Nathan, un umano che incontrerà la principessa Ailea in modo molto particolare. 

Per quanto riguarda i personaggi che già conoscevo, Mathis si rivela il solito personaggio antipatico e assetato di potere, mentre Anjeline che nel primo volume non sopportavo qui è cambiata. E' maturata e l'ho trovata più forte come carattere, insomma devo ammettere che il mio parere su di lei è cambiato positivamente. 

Ma questo libro non rappresenta soltanto il dualismo di angeli e demoni, è presente anche il tema dell'amore e dell'amicizia. Il rapporto di amicizia tra Anjeline e Ailea è davvero molto bello. 

Colpi di scena ne abbiamo? Si, parecchi! Anche se alcuni non hanno ancora trovato risposta e la troveranno nel terzo volume. Sono contenta comunque che alcuni aspetti stanno venendo a galla come il rapporto di Kalev e Joel. 

Non vi nego che questa è una lettura scorrevolissima, fin dalle prime pagine si ha voglia di proseguire, di scoprire di più. Ricordo che sono passati sei anni quindi molte cose sono cambiate, i personaggi sono cresciuti e maturati e prendono varie decisioni a volte inaspettate. 

Personalmente ho apprezzato molto le descrizioni, Manuel ti fa proprio entrare in questo mondo, nell' Inferno, lo descrive molto bene, anche se il mio cuore va alle parti riflessive e anche qui ce ne sono parecchie che ho postittato. 

Per i lettori più attenti è presente anche un easter egg e come non postittare anche la citazione che Manuel voleva mettere come titolo del volume? Quando l'ho letta ho sorriso molto! 

Il finale di questo volume naturalmente mette curiosità per il terzo (che spero non abbia solo pagine bianche visto ciò che sta succedendo😂). 

Questa trilogia secondo me merita molto, sono fantasy con la giusta componente di azione e riflessione. 

Leggendo questo volume mi sono emozionata, ho pensato molto a come viviamo oggi il nostro pianeta, ce ne prendiamo davvero cura? Prendiamo delle decisioni a riguardo? Cosa posso fare nel mio piccolo per salvaguardarlo? So apprezzare tutto ciò che mi circonda?

Una trilogia che mi sta piacendo molto e auguro a Manuel tutto il successo possibile.

Sì, mi sono commossa per la dedica, ma soprattutto per i ringraziamenti, perché Manuel mi ha citato e non me lo aspettavo 😥. 

Grazie Manuel anche di avermi invitato al tuo gdl su Tik Tok dove tu in compagnia dei tuoi pop corn ci hai ascoltato e soprattutto ti sei divertito a sentire tutte le nostre ipotesi. E' stato davvero bello e spero che si ripeterà con il terzo. 

Detto ciò non mi resta che consigliarvi questa lettura e mandare un appello a De Tomi Editore affinché pubblichi al più presto il terzo volume. 

Buona lettura :) 

"Se c'è una cosa che ad Avila non abbiamo ancora perso è la speranza"

"Perché la bellezza di questo pianeta può essere sacrificata per i vostri capricci e la vostra misera vita no? "  


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3HShBbW


TRAMA 

“Loro uccidono, uccidono e uccidono ancora. Sgancerebbero una bomba anche su Avila per conquistarla se ne avessero la possibilità, solo per avere una nuova visuale della Terra”.

Sono passati sei anni da quando Océan è diventato una Virtù e, spinto dalla sete di vendetta, ha iniziato a battere le strade di Eribion alla ricerca dei demoni. Segreti antichi, intrecciati ai sogni che lo tormentano, aleggiano nei vicoli disabitati della città: è solo svelandoli che Océan potrà trovare una risposta alla domanda che lo perseguita ogni notte: "Chi sono davvero?"


NON ASPETTARTI

Un romanzo esclusivamente plot-driven; i personaggi si prendono il loro spazio per respirare tra le pagine e interagire tra di loro. E non aspettarti di capire tutto subito: i segreti da svelare sono molti!


IDEALE SE AMI

Worldbuilding originali, introspezione dei personaggi, riflessioni ecologiche e uno stile di scrittura evocativo.


FAI ATTENZIONE

Il punto di vista del protagonista è narrato in seconda persona singolare. Inoltre, questo romanzo è il secondo volume di una trilogia: il primo capitolo si intitola “Sovrumani - Il fiume dei sogni”. La storia affronta alcuni temi sensibili, come il senso della vita, la guerra e il nostro rapporto con la Terra e le creature che la popolano.


 





venerdì 13 giugno 2025

Recensione "Delitto al ballo"

 Buongiorno lettori e lettrici 😀

Oggi vi parlo di "Delitto al ballo" di Julia Seales edito da Piemme che ringrazio per la copia e la collaborazione. 

Ho letto questo libro con il gdl @4amicheeunpaiodilibri di cui faccio parte. 

delitto al ballo

SCHEDA 

Titolo: Delitto al ballo

Autrice: Julia Seales

Lunghezza stampa: 384 pagine

Lingua:Italiano

Editore:Piemme

Data di pubblicazione: 11 febbraio 2025




Bridgerton, ma in stile "giallo" 😊

Se amate l'ambientazione regency, ma con tocco di giallo questo è senz'altro il libro adatto a voi. 

Ammetto che l'ambientazione regency e tutto ciò che ha a che fare con vestiti eleganti, pizzi, merletti e balli mi affascina sempre molto e quindi ero davvero super curiosa di questo romanzo. 

La copertina poi è super deliziosa e rispecchia appieno la storia. 

La nostra protagonista è Beatrice, una giovane ragazza che non ama seguire molto "l'etichetta di corte". E' una ragazza ribelle che non segue le regole, ma che invece ama isolarsi e nascondersi per leggere i casi di cronaca dai giornali, soprattutto i casi di delitto irrisolti. 

E' super appassionata di crime e ha anche molta intuizione, ma non può rivelare a nessuno questa sua passione.

La sua famiglia viene invitata a un ballo, al quale parteciperà anche Edmund Croaksworth, un ragazzo scapolo super ambito da ogni ragazza e da ogni famiglia. 

Edmund sarebbe l'uomo ideale per Beatrice, ma anche per le altre sue due sorelle Louisa e Mary, per questo le viene raccomandato di comportarsi bene. 

Durante la serata, proprio mentre stava danzando, uno dei partecipanti muore davanti a tutti e dato che c'è anche una condizione climatica di grandine, tutti i presenti devono rimanere e non andarsene dalla festa. 

Per Beatrice si tratta sicuramente di omicidio e inizia subito a captare tutti gli indizi attorno a lei. 

Al ballo partecipa anche un investigatore, Vivek Drake, un ragazzo molto affascinante, ma non molto simpatico secondo Beatrice, ma con cui si confronta e si scambia le informazioni. 

Naturalmente alla festa si scatena il caos e ogni persona potrebbe essere il colpevole. 

Beatrice e Drake iniziano gli interrogatori, in ogni capitolo avremo la confessione di ogni personaggio, ma chi è il vero colpevole?

Le indagini sono molto complesse e Beatrice più volte si ritrova in pericolo. 

La verità riuscirà a venire a galla?

Devo dire che questa è una lettura molto leggera, non è il classico giallo impegnativo e meticoloso. Ci sono situazioni e personaggi alquanto bizzarri, capitoli seri che si alternano a situazioni divertenti. 

Nel complesso mi è piaciuto e mi ha fatto divertire, proprio per il fatto che è un giallo molto easy con un'ambientazione che a me piace particolarmente. Piano piano si scoprono i vari indizi, ma oltre al giallo c'è anche del romance e forse è per questo che mi è piaciuto. 

Per quanto riguarda i personaggi ho trovato Beatrice una degna protagonista, è una ragazza che si ribella alla società, ma soprattutto che fa ciò che le piace fare. Non è la classica ragazza perfetta, ma comunque si mette in gioco con la sua intelligenza e il suo intuito. 

Per quanto riguarda lo stile devo dire che la storia è molto scorrevole, come dicevo ci sono momenti che regalano un sorriso, la penna di Julia è molto ironica. 

Spero che questo sia solo il primo volume di una serie, in quanto mi piacerebbe rivedere Beatrice implicata in un altro caso. 

Per me è stata una lettura carina e divertente, che mi ha coinvolto e mi ha incuriosito mettendomi alla prova per cercare di capire chi fosse il colpevole. 

Ci sono davvero molti segreti tra i personaggi e molte ship diverse, questo aspetto l'ho amato davvero moltissimo e infatti trovare il colpevole è stato più difficile del previsto e non ci sono riuscita. 

Una lettura leggera che vi piacerà sicuramente se amate l'epoca regency. 

Buona lettura ;) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3ZtdrgA 

TRAMA 

Beatrice Steele non incarna esattamente l'ideale di perfezione femminile richiesto a Swampshire: è negata per il ricamo e priva di doti musicali, mentre le sue creazioni artistiche suscitano più sgomento che ammirazione. Come se non bastasse, custodisce un segreto imbarazzante: una passione sfrenata per i crimini irrisolti. Se venisse alla luce, verrebbe cacciata per sempre dai salotti buoni. Determinata a proteggere l'onore della sua famiglia, Beatrice decide di soffocare questa ossessione. Edmund Croaksworth, lo scapolo più ambito del momento, sarà presente al ballo autunnale, e i signori Steele sperano che una delle loro figlie riesca a fare breccia nel suo cuore. Beatrice dovrà quindi comportarsi in modo impeccabile, un compito non semplice, soprattutto con l'arrivo inaspettato da Londra di Vivek Drake, un detective tanto enigmatico quanto affascinante. Mentre Beatrice cerca di mantenere il controllo, la situazione precipita: Croaksworth muore improvvisamente nel mezzo di un minuetto. Fuori imperversa una tempesta e l'atmosfera del ballo si trasforma in un caos, tra sospetti, intrighi e tradimenti. Quando diventa evidente che l'assassino è tra gli ospiti, Beatrice dovrà abbandonare ogni regola di decoro per perseguire la verità e ascoltare il proprio cuore, prima che qualcun altro perda la vita.


venerdì 6 giugno 2025

Recensione "La torre dell'amore perduto"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "La torre dell'amore perduto" di Alis Artieri che ringrazio di cuore per la copia cartacea e per la collaborazione. 

la torre dell'amore perduto

SCHEDA 

Titolo: La torre dell'amore perduto

Autrice: Alis Artieri

Lunghezza stampa: 344 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 13 agosto 2024





Che bella storia, romantica e intensa! 😉

Sono rimasta piacevolmente contenta da questa lettura e dalla sua cura grafica. 

Già dalla copertina (che per me è davvero bellissima),questo romanzo mi ha incuriosito moltissimo, ma anche le grafiche interne sono super curate, nonché l'editing. 

E' un romance che ha per protagonisti dei ragazzi trentenni, Verena, la nostra protagonista è sposata con Augusto, ma la loro storia d'amore sta vivendo un periodo di crisi. 

Non è proprio un bel periodo per lei che si ritrova a subire un incidente che costerà caro alla sua passione e al suo lavoro. 

Verena ama dipingere e ha dei suoi lavori esposti in una galleria che gestisce assieme a Rachele. 

Segnata da questo periodo no sia in campo fisico che sentimentale, decide di partire e andare a Torrenera, l'isola in cui abitava suo padre, un noto artista. 

Questo luogo per lei è sempre stato carico di ricordi dolorosi, ma prende coraggio e decide di trasferirsi lì per un po'. 

Al suo arrivo, la casa però è già aperta, infatti qui ogni tanto va Ivan, il tuttofare che suo padre aveva assunto e che ora continua a tenere aperta la casa e la sistema. 

Inizialmente il rapporto tra Verena e Ivan è molto freddo e distaccato, non si sopportano, anche se pian piano Verena imparerà a conoscere Ivan e viceversa. 

Verena e Ivan sono molto simili, più di quanto si possa pensare, entrambi hanno avuto un passato doloroso e soprattutto devono imparare ad amare di nuovo. 

Affrontare le proprie paure e soprattutto le proprie barriere non è facile per entrambi e ci saranno molti alti e bassi, ma si daranno molta forza a vicenda. 

Riuscirà Verena a riprendere in mano la propria vita? 

Devo dire che questa lettura è stata molto intensa e riflessiva, mi è piaciuta proprio perché i protagonisti sono adulti, addirittura Verena ha un matrimonio alle spalle. 

Mi è piaciuto molto come si ponga l'attenzione sul "riprendere in mano la propria vita" sul "superare le difficoltà, sia fisiche che sentimentali" ma soprattutto "saper cogliere le seconde possibilità". 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Verena mi è piaciuta come protagonista, ho sofferto con lei inizialmente per tutto ciò che le è successo e soprattutto per come la tratta Augusto e sua madre. Penso che la scelta di "cambiare aria" e andare sull'isola sia stata una scelta positiva e terapeutica per lei. Nonostante le difficoltà, la pittura fa parte della sua vita ed è stata super determinata per raggiungere i suoi obiettivi. 

Ivan è un personaggio un po' ambiguo e misterioso inizialmente, anche se poi conoscendo la sua storia se ne capisce il motivo. Non mi è piaciuta la sua scelta di non essere stato sincero al cento per cento, ma è comunque un personaggio adatto a Verena. 

Non ho sopportato l'atteggiamento di Augusto e la madre, mentre le amiche di Verena sono super simpatiche. 

Per quanto riguarda lo stile, il romanzo è narrato in prima persona, dal punto di vista di Verena. Lo stile è scorrevole e sono presenti sia lettere che chat. 

Ho notato molta cura nel romanzo e questo mi ha fatto piacere.

E' stata una lettura coinvolgente, capace di toccare temi come il dolore, il perdono e la speranza, offrendo una storia di riscatto e di rinascita. 

Una storia che non è un solo un mix di colori, ma di emozioni. 

Buona lettura! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4mPJvVL

TRAMA 

Verena ha trent'anni e la sua vita è un susseguirsi di cicatrici, tra un passato che ancora sanguina e un presente che la soffoca. Nonostante il suo talento per la pittura, vive costantemente schiacciata dall'ombra di suo padre, un genio dell’arte che lei, secondo la critica e forse se stessa, non potrà mai eguagliare. Anche l’amore, che dovrebbe essere rifugio, è invece una gabbia: suo marito, l'uomo che ama, la tradisce senza rimorsi.

Poi il destino la colpisce brutalmente: un incidente sconvolge la sua esistenza, portandole via una parte di

sé. Verena si risveglia in un corpo che non riconosce più. La disabilità diventa il suo nuovo confine, una barriera tra lei e il mondo, costringendola a rifugiarsi nell’isola di Torrenera, un luogo che detesta e che rappresenta l'ultima dimora di suo padre.

È qui, tra i muri della casa paterna, che Verena incontra Ivan. Un uomo tanto misterioso quanto ferito, avvolto da un’aura oscura, capace di risvegliare in lei sentimenti di odio profondo... sentimenti che lentamente si trasformano in qualcosa di molto diverso.


Ma l’amore, per Verena, può ancora essere una possibilità reale?

E quanto condizionerà la nuova percezione che ha di sé?


In un intreccio di passioni e dolori, Verena dovrà trovare la forza di riscoprire se stessa e di chiedersi se, oltre le barriere del cuore, esiste ancora una via per amare davvero.


ROMANZO SENTIMENTALE AUTOCONCLUSIVO


Hate to love

Second chance

Forbidden




martedì 27 maggio 2025

Recensione "La cucina degli attimi"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "La cucina degli attimi" di Rossella Tota edito da De Tomi Editore. 

la cucina degli attimi


SCHEDA 

Autrice: Rossella Tota 

Titolo: La cucina degli attimi

Lunghezza stampa: 241 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 25 marzo 2025





Una bella storia dolce e salata! 😊

"La cucina degli attimi" è una delle ultime pubblicazioni della casa editrice De Tomi Editore. Mi ha fin da subito incuriosito questo libro per la sua copertina e per i post dell'autrice e della casa editrice. 

A parte il fatto che adoro i libri in cui si parla di cucina e sapevo sarei andata sul sicuro, qui però c'è molto altro. 

Sicuramente vi verrà fame leggendolo e troverete vari piatti citati, ma è perlopiù una storia di formazione del protagonista. 

Ettore è un giovane ragazzo pugliese che decide di lasciare il suo lavoro di fisioterapia per inseguire il proprio sogno di diventare un cuoco. 

La scintilla si è fatta più viva quando si è, per caso, imbattuto in un vecchio casale in vendita che lui già immagina come luogo ideale per aprire un ristorante. 

Tutto ciò è condensato anche dal voler cambiare vita dopo la rottura della sua relazione amorosa che lo ha fatto soffrire molto. Si iscrive quindi a una scuola di cucina che lo porterà ad allontanarsi dalla Puglia e arrivare a Trieste. 

Ma oltre alla sua formazione professionale, conosceremo Ettore anche nella sua vita relazionale e sentimentale. 

E' zio di un bambino dolcissimo, Ludovico e la sua vita sentimentale è molto complicata. 

Adele e Lara non possono essere più diverse e per qualche motivo piacciono entrambe a Ettore. 

Adele è l'amica d'infanzia, ora fa l'attrice, mentre Lara è una scrittrice che Ettore incontra per caso e che le racconta del suo piatto preferito: il tiramiboh. 

Ma Ettore riuscirà a realizzare il suo sogno? E riuscirà a far chiarezza sui suoi sentimenti? 

Questa storia mi è piaciuta molto per la sua semplicità, ma anche perché porta un messaggio molto importante che dovremo sempre tenere a mente: inseguire i propri sogni e le proprie passioni. 

Ci vuole molto coraggio, questo si sa, anche per Ettore non è stato semplice abbandonare i suoi affetti e la sua Puglia, ma l'importante è provarci.   

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che mi sono piaciuti tutti tranne uno (che l'autrice ben sa a chi mi riferisco 😉), anche se verso la fine l'ho un po' rivalutato. 

Per quanto riguarda lo stile credo che Rossella sia molto brava a descrivere la storia in terza persona e a essere coinvolgente.

E' super scorrevole e in alcuni tratti divertente. Ero troppo curiosa di scoprire di più sulla storia di Ettore, le sue scelte e i suoi traguardi. 

Direi che gli ingredienti perfetti per questa storia ci sono tutti: c'è amicizia, amore, famiglia, coraggio, paura, voglia di ricominciare e molto altro. 

Io ringrazio di cuore l'autrice Rossella per la sua gentilezza, per aver sopportato i miei scleri durante la lettura. 

Ti ringrazio anche qui per i taralli e per le ricette, oltre che per la bella lettera che mi hai lasciato al Salone del libro di Torino. Grazie di cuore, mi hai fatto commuovere e speriamo di vederci presto! 💕

A chi ama le storie d'amore, le storie di formazione, la cucina e il sentirsi a casa. 

Buona lettura! 


TRAMA 

909 chilometri. È la distanza tra un passato da lasciarsi alle spalle e un futuro da costruire. È il viaggio di Ettore che sceglie di ricominciare, con il cuore spezzato e un progetto in testa. Tra amori sospesi, legami speciali e il coraggio di ricominciare, "La cucina degli attimi" ci regala una storia intensa e sensoriale, che profuma di casa.

LINK AMAZON 

https://amzn.to/4knwZLF 


martedì 13 maggio 2025

Recensione "Running with the wolves"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Running with the Wolves" di Ava Lowell che ringrazio per la copia cartacea. 

running with the wolves

SCHEDA 

Titolo: Running with the wolves

Autrice: Ava Lowell

Lunghezza stampa: 339 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 9 novembre 2024





Questo è il caso in cui ho finito il libro in due giorni! 

Non so che sostanza Ava sprigioni nei suoi libri, ma dopo Nemesis che ho divorato, ho letto questo suo sport romance davvero in brevissimo tempo. 

Sinceramente non ho mai capito bene il funzionamento del rugby come sport e questo un po' mi spaventava, invece devo dire che qui lo sport trova molto spazio, anche se la componente romance e spicy è predominante. 

Sono comunque contenta di averci capito un po' di più su questo sport e mi ha fatto piacere. 

Il protagonista è Gabriel Torres, capitano dei San Diego Wolves, un'importante squadra di rugby. Proprio per questo, ma anche per la sua bellezza e fisicità non ha difficoltà a relazionarsi con le donne. 

Andrea invece è una pittrice dai capelli rosso fuoco che proprio per questo dettaglio verrà soprannominata Ginger. 

Ginger e Torres si incontrano per caso e poi successivamente più volte, proprio perché Ginger lavora con Sam, la sorella di Gabriel. 

Il legame tra Ginger e Sam è davvero bello, ma anche il legame tra Ginger e sua nonna, con la quale vive. 

Ginger riconosce che Gabriel è un ragazzo molto sfrontato, ma anche lei rimane abbagliata dal suo fascino. 

Non sa che la stessa cosa la sta provando anche Gabriel, questa ragazza è sempre nella sua testa, non riesce a pensare ad altro e addirittura prova gelosia se qualcuno le si avvicina. 

Tra i due nascerà una bella intesa che sfocerà in passione, ma entrambi sono molto testardi e la loro relazione continua con molti tira e molla. 

Riusciranno a trovare il loro giusto equilibrio? 

Come ho già scritto questo sport romance mi è piaciuto molto perché è una storia molto semplice di per sé, ma molto coinvolgente.  

Ci sono dei colpi di scena tra i quali il finale aperto... 

Non dico nulla per non fare spoiler, ma ci sono anche dei momenti di suspance e dei momenti tristi. 

Per quanto riguarda i personaggi, sono davvero una bella coppia, la nostra Ginger è un peperino, ha avuto un passato difficile che cerca di superare, ma ha un carattere molto tosto. Gabriel all'inizio sembra il classico sciupafemmine, ma in realtà capisce all'istante che Ginger è la sua metà. La loro relazione mi è piaciuta molto così come il loro background. Mi piace quando si racconta il passato dei protagonisti perché riesco meglio a empatizzare con loro e devo dire che Ava lo fa sempre. Ho adorato molto anche la nonna e Sam. 

Per quanto riguarda lo stile Ava scrive sempre in modo molto fluido e scorrevole, è molto brava a farti immergere nella storia con il pov alternato. 

Una lettura leggera, coinvolgente e ricca di intensità in cui la vera partita che devono giocare i protagonisti è quella della vita. 

Se cercate uno sport romance che vi coinvolga non lasciatevelo scappare. 

Non vedo assolutamente l'ora di leggere il seguito e vedere come proseguirà la storia. 

Grazie Ava per la tua gentilezza e disponibilità. 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4dpH5ZN

TRAMA 

Gabriel Torres, capitano dei San Diego Wolves, è esattamente tutto ciò che il suo soprannome suggerisce: feroce in campo, irresistibile fuori. Rugby e successo sono i suoi punti fermi, mentre l’amore è solo una stupida chimera. Ma, quando incrocia lo sguardo di Andrea "Ginger" Rogers, una pittrice dal talento bruciante e dai capelli rosso fuoco, il suo mondo inizia pericolosamente a vacillare.

Ogni incontro tra loro è una scintilla che accende una passione inarrestabile, ogni parola una sfida senza precedenti. Due vite all'apparenza inconciliabili, legate invece da un destino che non lascia scampo. E proprio quando l'amore sembra sul punto di segnare il punto più importante di tutti, un maledetto infortunio e un tradimento inaspettato mettono tutto in discussione.

Gabriel riuscirà a compiere il sacrificio più grande per riconquistare Ginger?

Una storia ad alto tasso di adrenalina e desiderio, dove il rugby diventa il riflesso di una partita ben più importante: quella dell’amore. San Diego splende sullo sfondo di una battaglia emotiva, dove ogni placcaggio può ribaltare il risultato finale.