} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

martedì 9 settembre 2025

Recensione "Il profumo dei lamponi"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Il profumo dei lamponi" di Monica Brizzi edito da more stories. 

Ringrazio la casa editrice e l'autrice per la copia e la collaborazione.

Questa è stata la lettura di Agosto del gdl @4amicheeunpaiodilibri di cui faccio parte. 

il profumo dei lamponi
SCHEDA 

Autrice: Monica Brizzi

Titolo: Il profumo dei lamponi

Lunghezza stampa: 209 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 23 giugno 2025






Un libro super cozy che vi farà rilassare! 

Questa storia non è soltanto un romance, ma è una vera e propria carezza. Ci troviamo in un'ambientazione bucolica della campagna toscana in cui Camilla, una giovane ragazza vive e lavora. 

Qui, infatti, ne ha ricavato un bed and breakfast immerso nella tranquillità e nella natura. Ci sono infatti campi e orti da coltivare, ma anche vari animali come la capretta Bè, che è il mio animaletto preferito della storia. 

Un giorno arriva Damiano, che ha prenotato una stanza per alcuni mesi e fin da quando arriva si trova un po' spaesato. 

Sia Camilla che Damiano stanno cercando di ricostruire la propria vita e lasciare il passato alle spalle. Damiano è andato lì, proprio per prendersi un periodo di pausa e di riflessione da tutto ciò che gli sta accadendo. 

Inizialmente tra i due non sembra esserci molto feeling, ma poi piano piano ognuno si confida con l'altro e anche Damiano sembra ambientarsi. 

Riusciranno a trovare il loro equilibrio? 

Camilla e Damiano sembrano appartenere a due mondi opposti, invece hanno molto in comune e lo capiranno quando inizieranno a decifrare i loro sentimenti. 

La loro storia è molto slow, ma credo che ci stia in questa storia un po' di lentezza proprio per il passato che hanno vissuto entrambi. 

Entrambi i protagonisti si sentono un po' persi, ma invece in questa ambientazione si ritrovano e si fanno forza. 

La magia è data proprio dalla tranquillità della campagna che rende questa storia davvero dolce. 

Per quanto riguarda i personaggi, Camilla mi è piaciuta molto, è una ragazza giovane che dopo aver sofferto si è rimessa in gioco. E' un po' sbadata, ma anche molto schietta e una grande lavoratrice. Damiano inizialmente mi è stato difficile da inquadrare, poi invece ho scoperto un ragazzo molto fragile e premuroso. 

Per quanto riguarda lo stile Monica è sempre molto brava a creare una storia semplice ma che faccia riflettere. Abbiamo i pov alternati e uno stile che cattura il lettore fino all'ultima pagina. 

Ho apprezzato molto questa storia perché mi ha dato un senso di pace. 

Ho avvertito questa pace nella descrizione del luogo, ma anche dalle crostate e dal cibo preparato, un vero elogio alla semplicità. 

Un libro super cozy che emoziona e che regala tranquillità. 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3HZDM0d


TRAMA 

La quiete della campagna non potrebbe essere spezzata in modo peggiore che dall’arrivo di Damiano Diadori. Camilla gli ha affittato la villa ai margini della sua tenuta senza sapere che, insieme alle sue valigie, avrebbe portato con sé il rumore dei ricordi, una malinconia sottile e un fascino ingombrante. Uno scompiglio che non riguarda solo la pace del luogo, ma anche – e soprattutto – la sua testa e il suo cuore. Damiano è fuggito. Da un passato troppo pesante, da un presente che lo soffoca. Di certo non era nei suoi piani perdersi in una donna che sembra sempre sul punto di cadere, che conosce la terra meglio dei pensieri, che dice la verità con la stessa naturalezza con cui raccoglie pomodori o parla alla sua capra.


Eppure, qualcosa tra loro comincia a vibrare. Un’intesa stonata, fragile, inspiegabile, fatta di gesti piccoli e verità sospese. Camilla è un mistero lieve e luminoso, con un prima e un dopo che l’hanno cambiata. E quel passaggio silenzioso potrebbe insegnare anche a Damiano come si fa a tornare a respirare.


Due anime spezzate. Un bed and breakfast tra le colline. Un cane, un gatto e una capra a fare da coro. E la possibilità, forse, di rimettere insieme i pezzi.


Monica Brizzi ci dona una commedia romantica e poetica, che profuma di legna arsa e di pane caldo, e racconta cosa succede quando due anime sgualcite si riconoscono e insieme cercano il coraggio di tornare a vivere.


Nessun commento:

Posta un commento