} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

lunedì 30 dicembre 2024

Recensione "Ma l'amore non era in lista"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Ma l'amore non era in lista" di Kathrine Vincenzi che ringrazio molto per la copia cartacea e la collaborazione💗

ma l'amore non era in lista

SCHEDA

Titolo: Ma l'amore non era in lista

Autrice: Kathrine Vincenzi 

Lunghezza stampa: 327 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 17 marzo 2024






Se amate il second chance e le storie d'amore dolci questa lettura fa sicuramente al caso vostro! 

Marzia è la nostra protagonista, fin dall'adolescenza ama essere precisa e puntuale e fare delle liste da seguire in cui spunta le cose da fare. 

Nei suoi progetti non pensa all'amore, fino a quando si innamora del più bello e ricco della scuola, Marco.

Marzia è felice con lui e addirittura le viene offerto un lavoro proprio dalla sua famiglia. 

Quando le cose sembrano andare per il verso giusto succede sempre qualche imprevisto, infatti, alle soglie del matrimonio, Marzia scopre che Marco le sta nascondendo qualcosa.

Non ci pensa due volte a lasciarlo, ma si ritrova senza casa, senza lavoro e senza fidanzato. 

Lei però non si dà per vinta, ma anzi, decide di andare a vivere dalla sua amica Cinzia e di cercare subito lavoro. 

Cinzia è l'amica che tutti vorremmo, super disponibile e super simpatica e cerca di far capire a Marzia che non sempre è necessario programmare tutto e fare delle liste. 

Marzia inizia quindi a fare dei colloqui e a riprendere in mano la sua vita, fino a quando, un giorno rincontra Luca, un altro compagno del liceo che non rivedeva da anni. 

Luca inizia così a corteggiare Marzia in modo molto dolce e Marzia ne rimane lusingata. 

Ma Marzia si lascerà andare questa volta? 

La bellezza di questo libro è che nonostante sia una storia molto semplice e ricca di amore, ci sono anche molte tematiche delicate

Marzia per esempio si dimostra una donna super forte e determinata e credo che non tutti avrebbero la sua forza trovandosi da un giorno all'altro senza una casa e senza un lavoro. C'è inoltre molta amicizia, sia tra Marzia e Cinzia che tra Luca e Alex. Spicca anche il passato dei protagonisti, come quando Marzia racconta di sé alle giostre, e questo aspetto mi piace sempre molto nei libri. 

Per quanto riguarda i personaggi il mio personaggio preferito è senz'altro Cinzia, l'amica simpatica che da i consigli alla protagonista. Mi piacerebbe rivederla in uno spin off... chissà? Marzia come protagonista mi è piaciuta molto per la sua intraprendenza e per il suo coraggio. Luca è il principe azzurro della storia, molto dolce, ma comunque reale, non è assolutamente un personaggio artefatto e costruito. Marco non l'ho sopportato, anche se devo dire che è stato sincero. Non mi è piaciuto nella parte finale, quando si ripresenta e insiste per il caffè, ma non dico altro per evitare spoiler.  

Per quanto riguarda la scrittura credo che l'autrice scriva in modo molto semplice e scorrevole, il libro si legge velocemente ed è scritto in terza persona. Ci sono delle parti in cui è scritto anche in seconda persona rivolgendosi al lettore, ecco avrei preferito che queste parti fossero magari di più, così da attirare l'attenzione del lettore. 

Sono presenti alcuni refusi, ma l'autrice è già al corrente e sono sicura che li abbia già modificati. 

Detto ciò, è stata una lettura molto soft, scorrevole e dolce, super adatta per staccare da letture più intense. 

Una lettura cozy, adatta a staccare la spina, perfetta per avvolgersi in un caldo abbraccio di tranquillità e comfort.

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/40fDHvq


TRAMA 

"Il matrimonio...non solo una gabbia dei sentimenti, ma anche un inutile spreco di tempo prezioso".

Così si ripeteva Marzia, sin dai tempi del liceo, ogni volta che l’amore provava a bussarle alla porta; a causa del fallimentare matrimonio di sua sorella, non ha mai voluto darsi una chance, per il timore di finire sola- e abbandonata al suo destino- come lei.

Aveva solamente 12 anni quando cominciò a programmare la sua vita nel minimo dettaglio, giorno dopo giorno, lista dopo lista, pur di vivere una vita di successo lontana dagli intoppi.

Dopo un doloroso rifiuto per il più timido della scuola, Marzia prende una sbandata per Marco, figlio di ricchi imprenditori milanesi e per il quale decide di mettere da parte sogni e ambizioni, stando al suo fianco per ben 9 anni.

Ma la sfortuna non tarda ad arrivare; dopo un matrimonio saltato a causa di un tradimento e l’aver perso il lavoro, per poi finire squattrinata a casa della sua migliore amica, si ritroverà a dover ricominciare da capo la sua vita, progettandola- ancora una volta- minuziosamente.

Il ritorno inaspettato nella sua vita di un misterioso ragazzo, dagli occhi grigi e malinconici, le farà rivalutare ogni sua certezza nel campo dell’amore.

Riuscirà ad entrare nell’impenetrabile cuore di Marzia e a farne crollare ogni convinzione?



mercoledì 18 dicembre 2024

Recensione "Brava Bambina"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Brava Bambina" di Alessia Vecchi edito Hope Edizioni. 

Ringrazio di cuore la casa editrice per la collaborazione, la copia cartacea e la box con i gadget. 

brava bambina

SCHEDA

Titolo: Brava Bambina

Autrice: Alessia Vecchi

Lunghezza stampa: 618 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Hope Edizioni

Data di pubblicazione: 4 febbraio 2020




Che lettura intensa e toccante! 

Non vi nego che ho chiuso il libro abbastanza commossa per questa storia, che ha avuto la capacità di entrarmi dentro e di farmi arrabbiare, piangere, soffrire, ma anche sorridere in alcuni punti. 

Dato il tema abbastanza delicato, si parla infatti di violenza, consiglio di leggere questo libro nel giusto mood, quando ve la sentite e di essere consapevoli che certi capitoli potrebbero essere abbastanza tosti. 

La protagonista è Sara, una ragazza che vive con la sua migliore amica Jennifer ed è una bravissima pianista. 

Studia pianoforte fin da piccola e per lei la musica è tutto, tanto da essere una professionista che viene richiesta per concerti anche all'estero. 

E' appena uscita da una relazione con Daniel e la sua vita gira intorno alla musica, ma anche alla sua nipotina Anna, figlia della sorella Denise, con cui ha un rapporto molto bello e stretto. 

Un giorno, mentre Sara è al bar con la nipotina Anna, incontra per caso Gabriele e da quel momento i due ragazzi iniziano a frequentarsi. 

Per Sara il rapporto con Gabriele è molto diverso da quelli avuti in passato, vede Gabriele come un ragazzo dolce e protettivo con lei, anche se non si fida abbastanza. 

Gabriele è figlio di un noto psicologo, sta studiando psicologia per seguire le orme del padre, ma ha una situazione familiare non delle migliori. Il rapporto con il padre è di alti e bassi, ma lui è tornato dall'estero proprio per stare vicino a suo padre, che è malato. 

Quando Gabriele conosce Sara subito si innamora di lei, ma nota che è una ragazza diversa dalle altre, è molto fragile e non si lascia andare facilmente, addirittura inizialmente non vuole farsi toccare. 

Per mantenere questo rapporto entrambi devono tener duro, superare le loro paure, le loro crisi per cercare di tenere viva la loro relazione. 

Non sarà così semplice, soprattutto perché Sara ha un segreto che si tiene dentro da molti anni e non riesce a parlarne con nessuno. 

Gabriele cerca di farla di parlare e di dire a Sara che può fidarsi di lui, ma lei riesce soltanto a sfogarsi e a essere sé stessa solo con la musica. 

Le cose si complicano fino a un finale della storia in cui ci si commuove ma si prova anche una certa speranza. 

Che significato avrà il titolo? Cosa significa essere una "Brava bambina"?

Credo che nonostante sia una storia drammatica, il tutto è descritto senza essere pesante e con le parole adatte

Questo romanzo è stato davvero intenso da leggere, soprattutto i capitoli in corsivo in cui c'è la prima persona che racconta senza filtri, ammetto che prima di leggere quei capitoli facevo un gran respiro. 

Per quanto riguarda i personaggi il mio preferito è senz'altro Nick, ne ho già parlato anche con l'autrice che mi ha confessato che sono la prima a preferirlo, ma a me è davvero piaciuto moltissimo. Credo sia un amico vero e sincero e non tutti farebbero ciò che ha fatto lui per Gabriele. Mi è piaciuta molto anche Jennifer l'amica di Sara e anche i due protagonisti, perché entrambi sono personaggi complessi che cercano insieme di uscire dai loro problemi. Ciò che li lega sono proprio i loro traumi passati, le loro famiglie problematiche, ma hanno la voglia e il coraggio di uscirne. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che la scrittura dell'autrice Alessia è molto scorrevole. I capitoli si alternano tra quelli in corsivo, quelli che raccontano il passato e quelli del presente. Trovo la divisione fatta così molto azzeccata, anche se i capitoli sono di lunghezze diverse. 

Parlare di questo tema sicuramente non è semplice, ma credo che Alessia lo abbia fatto dignitosamente senza essere pesante e soffermandosi ad un punto della narrazione che ci fa immaginare come proseguirà. 

Leggere ogni tanto questo tipo di letture credo sia importante. 

L'unico consiglio che vorrei dare alla casa editrice è quello di inserire i Trigger Warning a inizio libro così da sapere quali sono i temi ai quali si andrà incontro. 

Detto ciò, è stata una lettura intensa, emozionante, che mi ha provocato delle sensazioni contrastanti ma sono contenta di averlo letto e di aver conosciuto l'autrice Alessia (che nonostante le mie richieste di spoiler non ha ceduto 😂) 

Ringrazio ancora la Hope Edizioni per la collaborazione e per aver pubblicato questa storia che merita davvero di essere letta. 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3DlBNRb


TRAMA 

Sara suona come un angelo e ne ha l’aspetto. Ha incontrato un nuovo amore, Gabriele, che la fa sentire bene, la sua carriera adesso ha un futuro e può contare sull’affetto della sorella e dell’amata nipotina.


Una vita apparentemente perfetta, ma dentro Sara è fatta di fragile cristallo che rischia di rompersi a ogni respiro a causa di un passato mai affrontato. I segreti che si porta dentro la stanno distruggendo, facendola tornare di nuovo dietro quella porta, nel buio.


Questa è una storia di amore e coraggio, la storia di una donna che deve riscrivere la melodia della sua vita per poter ricominciare a vivere. Solo se troverà la forza di smettere di essere la "brava bambina" che gli altri si aspettano, riuscirà a riscoprire se stessa e a impedire che tutto si ripeta.





martedì 10 dicembre 2024

Recensione "La polvere del Wyoming" Volume 1

 Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "La polvere del Wyoming" volume 1 di Sabrina Rado, che ringrazio per la copia e la collaborazione. 

la polvere del wyoming

SCHEDA

Titolo: La polvere del Wyoming

Autrice: Sabrina Rado

Lunghezza stampa: 290 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 10 luglio 2023





Il mio primo romance thriller Western! 

In realtà non sapevo cosa aspettarmi da questo romanzo, in quanto è appunto il primo libro che leggo ambientato nel Western in cui i cowboy ne sono i protagonisti. 

Devo dire che questo primo volume mi è piaciuto, essendo il primo volume di una trilogia è abbastanza introduttivo, anche se l'ambientazione mi ha fatto subito viaggiare nel Wyoming

Cowboy, ranch, cavalli, leggi e regole severe, tutto ciò è ben descritto e condensato in questo libro e l'atmosfera è senz'altro affascinante. 

Savine è una donna sposata che si ritrova a partire per il Wyoming in quanto, come perita assicurativa, deve verificare i danni causati da un tornado che si è abbattuto in un ranch di proprietà di Klayton. 

Savine non è abituata a questo ambiente, è abituata alla città, ma deve cercare di ambientarsi e per lei non sarà semplice.

Klayton non si aspetta di certo di veder arrivare Savine, anche perché lei è la moglie del suo peggior nemico e non si sa mai con i periti assicurativi cosa possa accadere...

Sia lui, che gli altri cowboy del suo ranch iniziano così a metterla alla prova, creando dei veri e propri tranelli e disturbandola, nonché cercando di sorvegliarla. 

Ma Savine non si dà per vinta, anzi è molto coraggiosa a rimanere e a svolgere il suo lavoro. 

Più rimane, più riflette anche sulla sua vita privata e sul suo matrimonio che non sta andando molto bene ultimamente. 

Il rapporto tra Savine e Klayton è inizialmente scontroso e freddo, ma lui in realtà imparerà a conoscerla e vedrà che in realtà è una donna molto fragile e anche molto affascinate. 

Ma cosa succederà tra loro? 

Devo dire che non conoscevo le varie leggi americane che vengono citate e devo fare i complimenti all'autrice perché si nota che c'è stata un'attenta ricerca e molti approfondimenti in merito.

Sicuramente i paesaggi e l'ambientazione sono i punti forti del romanzo, sembra davvero di essere nel West. 

Essendo un primo volume di una trilogia l'ho vista come una lettura molto introduttiva, in cui l'autrice ci presenta i personaggi, le ambientazioni, le leggi in vigore, ma sono sicura che nei prossimi volumi ci sarà anche molta azione. 

Per quanto riguarda i personaggi, Klayton per ora è il personaggio che preferisco, mentre Samantha è davvero il personaggio che ho odiato di più. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che Sabrina è stata molto brava e curata nei dettagli, la scrittura è scorrevole, forse ci sono molte descrizioni e parti narrative, ma credo che appunto sia dovuto al fatto che essendo un primo volume ci siano molte "spiegazioni" per far entrare il lettore nella storia. 

Devo dire che sono contenta di essere uscita dalla mia confort zone, di esplorare un genere di cui non avevo mai letto, è un libro ricco di misteri che sicuramente nei prossimi volumi verranno svelati. 

Ho avuto il piacere di incontrare l'autrice Sabrina anche di presenza e devo dire che è super disponibile e super simpatica. 

Buona lettura! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/49tCyn0


TRAMA 

Wyoming. In seguito a un tornado giunge al ranch di Klayton Klifford una squadra di periti assicurativi, con loro c'è la bella e misteriosa Savine, moglie del peggior nemico di Klayton. Fin dall'inizio l'affascinante cowboy considera la ragazza un ostacolo al suo piano di truffa ai danni dell'Assicurazione e instaura un rapporto ambiguo, fatto di sabotaggi, intimidazioni e prepotenti tentativi di seduzione. Dopo molte disavventure, un incidente stradale e una pericolosa faida tra dinastie, il muro di ostilità e menzogne comincia a sgretolarsi: Klayton scopre che lei è un'esca, preparata dal nemico per raggirarlo, mentre Savine inizia a ricostruire il puzzle dell'inquietante doppia identità dell'uomo. Nonostante ciò i due si rendono conto di amarsi e Klayton decide di osare oltre: avvalendosi di un'antica legge privata propone a Savine, indebolita da un provvedimento restrittivo, di simulare il ruolo di una sposa in prova. Tutto sembra andare secondo i suoi piani ma la situazione collassa quando lei decide di lasciarlo. Affamato di vendetta, Klayton la sequestra e la marchia a fuoco; in seguito affronterà l'arresto e il processo, verrà scagionato solo grazie al perdono di Savine.




venerdì 6 dicembre 2024

Recensione "Melissa e i ricordi di Lara"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Melissa e i ricordi di Lara" di Fabio Suraci che ringrazio di cuore per la copia cartacea, i gadget e la collaborazione 💗

N.B. Questo è il terzo libro di una trilogia

Recensione primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/12/recensione-melissa-e-il-popolo-celdi.html 

Recensione secondo volume qui 👉https://www.lalibreriadianna.it/2024/03/recensione-melissa-e-la-quinta-terra-di.html


MELISSA E I RICORDI DI LARA
SCHEDA 

Autore: Fabio Suraci

Titolo: Melissa e i ricordi di Lara

Libro 3 di 3 Cronache delle Quattro Terre

Lunghezza stampa: 538 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 28 ottobre 2024





Che viaggio meraviglioso! 😍

Ammetto che scrivere questa recensione non è affatto semplice perché mi emoziono ripensando, a quando, un anno fa, ho conosciuto Fabio e ho iniziato a leggere il primo volume con Valentina. 

Arrivare alla fine di una saga (in questo caso di una trilogia) lascia sempre un'emozione di felicità mista a quella sensazione di vuoto e nostalgia, si ha voglia di ritornare a leggere dei personaggi preferiti, di sclerare e di emozionarsi, ma tutto è ormai concluso.😢 

E' stato un anno fantastico per questa trilogia che pian piano veniva pubblicata, ma è stato un anno fantastico anche per me: ad ogni volume la soglia di aspettativa era sempre più alta e la voglia di scoprire cosa accadeva ai protagonisti era tantissima, per non parlare della curiosità di "come sarà la copertina del prossimo volume?" 

Non vi nego che questo terzo volume lo aspettavo da gennaio, dopo il finale del secondo volume e vi confesso che fino alla pubblicazione ho cercato spoiler dappertutto. 

Cercando e scrivendo, ho conosciuto personcine fantastiche: dall'illustratore, alla editor, dalla alfa alla beta e ho conosciuto anche altre lettrici della saga con cui abbiamo chiacchierato, sclerato, escogitato possibili ipotesi.  

Tutto ciò mi fa davvero commuovere, perché questo è il vero potere bello dei social: connettersi e conoscere persone affini a te che ti regalano un sorriso. 

Tornando a questo terzo volume, posso dire che è stata una degna conclusione della trilogia. 

Ci sono molte spiegazioni che erano rimaste in sospeso, il cerchio si chiude anche se con qualche spiraglio aperto per possibili spin off e novelle. 

citazione

I nostri protagonisti, ora, formano un bel gruppo unito e si avventurano nelle Quattro Terre con molto più coraggio e determinazione. 

Non mancano i colpi di scena che in questo volume mi hanno sorpreso fin dalle prime pagine, mannaggia a te Fabio!

La cosa bella è che oltre alle battaglie e agli scontri c'è sempre un occhio di riguardo alle relazioni tra i ragazzi. 

Ci sono molte ship che nascono, altre con degli alti e bassi, camicie che si sbottonano quando non dovrebbero...

Vi assicuro che non è un romantasy e non è spicy, ma i protagonisti, essendo giovani, sperimentano l'amore e l'amicizia. 

Vogliamo parlare di tutte le creature magiche? In questo volume ne conosciamo di nuove e anche il mondo degli Stoinlend ci viene maggiormente descritto e presentato. 

Ho amato come ogni capitolo porti sempre il lettore a leggere ancora un po' e infatti, questo volume, io e Valentina ce lo siamo proprio divorato in pochissimi giorni. 

La bravura di Fabio sta proprio nel farti immedesimare nella storia, nel farti immaginare i vari capitoli come scene di un film. 

Oltre alla magia e all'adrenalina di alcuni capitoli, non manca naturalmente la musica che è presente anche in questo terzo volume in momenti ad hoc. 

Di questo terzo volume, come avrete ormai intuito, non posso dire più di tanto sulla trama, perché essendo appunto il terzo di una saga c'è il rischio di farvi spoiler. 

Questo volume ha anche alcune novità rispetto ai volumi precedenti. 

Innanzitutto troverete le mappe di Valentina che sono realizzate benissimo e vi permetteranno di seguire il viaggio dei protagonisti e di fare un recap dei volumi precedenti, inoltre, non so se avete notato, in copertina c'è Lara e non Melissa come nei due volumi precedenti. 

Tra l'altro la copertina di questo terzo volume è fantastica e devo ammettere che non me l'aspettavo così bella. 

Altra novità è che sono citata nei ringraziamenti e per me è stata davvero una grande emozione e mi ha fatto super piacere💗

Mi sono emozionata? Ho sclerato? Mi sono arrabbiata in certi punti? Ho riso in altri? Assolutamente sì, e questo mix di emozioni è ciò che a mio parere deve trasmettere un buon libro e questa trilogia mi è davvero arrivata al cuore e sicuramente non la dimenticherò.  

Che dire di più?

Spero che la mia testimonianza e recensione faccia conoscere la trilogia di Melissa a più persone possibili e confido che un po' ciò che ho provato leggendo sia arrivato anche a voi con queste poche righe. 

Se vi piacciono i fantasy ricchi di avventura, magia, amicizia, amore, creature magiche e molto altro non fatevi scappare questa trilogia!

Buon viaggio nelle Quattro Terre e buona lettura! 


LINK AMAZON 


https://amzn.to/4f7S4pQ 


TRAMA 

Dopo i tragici eventi avvenuti nella battaglia di Bardor, l’unica reazione possibile è organizzarsi per marciare contro al nemico e affrontare il proprio destino. In un impeto d’orgoglio e rabbia, tra nuove sfide e scioccanti verità, i nostri amici proveranno a riconquistare le terre perdute per vendicare le perdite subite.