} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer
Visualizzazione post con etichetta cherrypublishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cherrypublishing. Mostra tutti i post

mercoledì 6 luglio 2022

Recensione "Il prezzo dell'amore"

Buongiorno lettori e lettrici 😃

Oggi vi presento "Il prezzo dell'amore" di R. Blake edito Cherry Publishing. 

Ringrazio l'autrice per la collaborazione e la copia cartacea. 


il prezzo dell'amore

SCHEDA

Titolo: Il prezzo dell’amore

Autrice: R Blake

CE: Cherry publishing









L'autrice R. Blake l'ho conosciuta proprio grazie a questa pubblicazione e sono super contenta che il romanzo mi sia arrivato impacchettato con un nastro giallo che nel romanzo ha un significato ben preciso. 

Apprezzo quando ogni minimo dettaglio venga curato e ringrazio ancora l'autrice per questa attenzione e per avermi scelto per collaborare. 

Ma veniamo alla storia. 

June è un'infermiera che andando come di consueto al suo turno di lavoro in ospedale per le strade di Las Vegas. All'improvviso in un vicolo vede un ragazzo a terra con vari lividi e sangue e probabilmente con le costole incrinate dato che non riesce ad alzarsi. 

June non ci pensa nemmeno un secondo e lo aiuta ad alzarsi proponendo di portarlo in ospedale. Lui però si oppone, così June decide di portarlo a casa sua per curarlo un piccolo kit di pronto soccorso che possiede. 

Quando il ragazzo si sveglia dice di chiamarsi River King e che June non doveva prendersi cura così di lui perché è uno sconosciuto e potrebbe anche essere un criminale, ma la ringrazia. 

June capisce subito che in realtà non è un ragazzo aggressivo dai suoi occhi, anche se lui non vuole farsi toccare e vuole mantenere le distanze. 

Per June, River è sicuramente un bad boy molto affascinante e anche River rimane colpito da questa ragazza che si prende cura di lui ed è molto buona e gentile. 

Siccome River ha bisogno di riposo, inizia tra loro una convivenza che durerà qualche giorno. 

Un giorno, June va al lavoro e si immagina che River al suo ritorno le prepari la cena, ma in realtà quando torna i ruoli si ribalteranno e lei verrà minacciata e legata perché lui ha paura che i suoi gesti e il suo avvicinamento siano in realtà opera di sua madre. 

River inizia così a raccontare del suo passato, di tutto ciò che ha dovuto subire fin da bambino e come il suo passato lo abbia segnato fino ad ora. 

Lui non si era mai aperto con nessuno in questo modo, ma June è una ragazza molto buona, che lo apprezza e di cui si fida, diversa dalle altre ragazze che aveva conosciuto. 

June dopo il suo racconto lo perdona e tra loro c'è un bacio che si trasformerà in passione. 

Ma River dovrà lasciare la casa di June e tornare dalla sua famiglia per affrontare la madre e per un po' di tempo non si vedono. 

La loro storia sembra finita, ma ecco che alcuni colpi di scena permetterà loro di rincontrarsi anche se in situazioni ben diverse. 

La loro attrazione è però evidente, riusciranno a vivere serenamente la loro storia d'amore?

Un romanzo molto scorrevole, che mi ha preso fin dalle prime pagine. L'aspetto psicologico e le azioni dei personaggi mi hanno coinvolta molto nella lettura. 

Per quanto riguarda i personaggi River è sicuramente un personaggio molto tormentato. E' violento e freddo con le persone, ma con June riesce ad abbattere le sue barriere. In alcuni momenti, sono sincera, non ho apprezzato alcune sue scelte e azioni, soprattutto quando è stato violento con June e per questo ho apprezzato come poi l'autrice permetta al personaggio di cambiare il suo carattere con l'aiuto di alcuni psicologi. Purtroppo a volte solo con l'aiuto di alcuni medici esperti si può cambiare veramente e come River affrontare una nuova vita con una mente più libera. 

June invece è una ragazza che ho apprezzato molto, sia per il bene che vuole agli altri, sia per la sua forza di perdonare e andare avanti seguendo i suoi sentimenti. Ho amato come lei con la sua dolcezza abbia fatto innamorare un ragazzo così rigido e abbia cercato in tutti i modi di stargli vicino. Le sue scelte le ho tutte appoggiate e il suo personaggio l'ho sentito molto affine a me. 

Per quanto riguarda invece lo stile dell'autrice, posso dire che ho amato molto la sua semplicità e anche l'originalità di dividere la storia in capitoli numerati con i giorni per dare una rappresentazione del tempo che passa. E' presente il pov alternato e molti dialoghi. Sicuramente mi ha fatto provare molte emozioni contrastanti e la storia con la sua scrittura così fluida mi ha coinvolto molto. 

La storia d'amore tra i protagonisti è fatta di tira e molla, ma ho amato come dopo il loro periodo di pausa la relazione sia ripresa in maniera diversa, più matura e più consapevole. All'inizio infatti è perlopiù passione, poi è vero amore. 

Il messaggio che ne ho tratto è sicuramente quello che il prezzo in amore si può pagare tranquillamente, anche se fatto di dolori, rimorsi e altre cose negative che ci segnano fin da piccoli. Il sentimento dell'amore non è materiale e quando si ama bisogna lasciarsi andare e affrontare tutti gli ostacoli. 

Una lettura che consiglio a chi ama il romance, perché a me è davvero piaciuta e sicuramente seguirò l'autrice in altri suoi romanzi. 


TRAMA

June cammina per le strade tranquille di Las Vegas per raggiungere l’ospedale in cui lavora. Sembrerebbe una mattinata come le altre, con solo le prime luci del mattino a farle da compagnia, se non fosse per il corpo esamine di un ragazzo che trova accovacciato in un vicolo buio. Il primo istinto è quello di chiamare un ospedale ma la richiesta sommessa dell’uomo spinge June a non farlo e portarlo, invece, a casa sua per dargli le cure necessarie. Una decisione avventata che porterà la giovane donna a imbattersi in River, una persona dal passato tormentato e dai comportamenti imprevedibili, come la scintilla che immediatamente scatta tra di loro. Due cuori apparentemente opposti che insieme trovano l’armonia di cui hanno bisogno. Ma quale prezzo sono disposti a pagare per il loro amore?



mercoledì 8 giugno 2022

Recensione "Cotti a puntino"

 Buongiorno lettori e lettrici 😀

Eccomi oggi a parlarvi di "Cotti a puntino" di Alessandra Lentini edito Cherry Publishing, che ringrazio per la copia cartacea e per la collaborazione. 


cotti a puntino

SCHEDA

Titolo: Cotti a puntino

Autrice: Alessandra Lentini

Lunghezza stampa: 318 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 13 aprile 2022






Che bella lettura divertente e rilassante adatta per questa stagione! 

Inizio la recensione con il mio apprezzamento alla copertina in stile Lilli e Vagabondo che ha attirato subito la mia attenzione, non la trovate davvero originale sia nell'immagine che nei colori? A me ha colpito subito prima di aver letto la trama e non potevo farmi scappare questa storia. 

Ma passiamo al racconto... 

Chiara, la protagonista, una domenica viene svegliata dalla madre che le dice che l'ha iscritta a un corso di cucina che frequenteranno insieme. Né Chiara né la madre infatti sanno cucinare e mangiano sempre cibi surgelati o da riscaldare. 

Chiara vive da sola, in quanto il suo passato è stato segnato da una grande delusione per lei. Il giorno del suo compleanno ha scoperto una lettera in cui suo padre scriveva a sua madre che ha un'amante e che da lei stava aspettando anche una figlia. 

Chiara da quel momento ha rotto i rapporti con il padre, che per lui è sempre stato il suo punto di riferimento, e ora mantiene i rapporti con la madre e con il fratello Loris. 

Greta è la figlia nata da suo padre e dalla sua amante, è praticamente la sorellastra di Chiara, di cui lei non ne vuole sapere e anzi la chiama Grace in quanto irlandese. 

Ora però Greta sta per sposarsi e chiede a Chiara di aiutarla con i preparativi del matrimonio e di essere la sua damigella d'onore. Greta cerca di allacciare un rapporto con sua sorella e anzi più volte ha dichiarato che voleva essere come lei, ma Chiara è molto schiva e diffidente perché pensa che le abbia rubato il padre. 

Quale miglior occasione per cercare di sabotare e rovinarle il matrimonio? 

Chiara accetta di aiutare Grace con i preparativi e l'accompagna a vedere la location, a provare il menù, alla prova dell'abito e vedere la chiesa, scegliendo sempre le cose peggiori. 

Intanto con le sue decolté rosse, che Chiara indossa sempre e non può farne a meno perché si sente a suo agio, partecipa al corso di cucina con la madre al ristorante "Il Mestolo" , dove a tenere il corso c'è Andy, uno chef molto affascinante e un po' sciupafemmine che punta gli occhi subito su Chiara. 

Chiara però, non è una ragazza da relazioni stabili e durature, non sopporta gli uomini. 

Un giorno, uscendo da lavoro, pesta un escremento di cane e vede che più avanti c'è un ragazzo che porta a spasso un cane. Così corre verso di lui e lo insulta, colpevole di averle rovinato le scarpe. 

Lui è gentile e si offre di ripulirle i piedi, anche se ammette che non è stato il suo cane. 

Chiara non può immaginare che la sera stessa si ritroverà a fianco di questo ragazzo, al corso di cucina, a lavorare allo stesso bancone, dato che sua madre non è venuta. 

Marco, questo il nome del ragazzo, è un collaboratore dello chef Andy, e l'aiuta a cucinare anche nelle successive lezioni. 

Chiara intanto inizia a uscire con Andy, ma anche Marco le è simpatico e dolce. 

A chi sceglierà di aprire il suo cuore, a Andy o a Marco?

Ho amato questa lettura perché è una di quelle storie adatte a questa stagione calda, una lettura rilassante e divertente in cui ho sorriso molto. 

Per quanto riguarda i personaggi, Chiara sembra inizialmente un personaggio duro e rigido, ma quando si comprende il suo passato, si capisce che in realtà ha subito una delusione da piccola che per lei è stato un trauma che è difficile ancora oggi da superare. Io l'ho compresa e ho capito il suo carattere diffidente, anche se con Greta si comporta in un modo un po' troppo vendicativo. Il suo personaggio comunque un po' fuori dalle righe mi ha fatto molto sorridere e divertire. 

Chiara può contare sulle sue amiche Daria, che è la collega di lavoro anche lei alla ricerca del suo amore e Lara, la sua amica che si è appena mollata dalla sua ragazza Victoria. 

L'amicizia che Chiara ha con queste ragazze è molto sincera e spontanea. 

Per quanto riguarda i personaggi maschili, entrambi sono ben decritti, devo dire che Chiara aveva una bella scelta tra due bravi chef e soprattutto tra due bei ragazzi. 

Lo stile dell'autrice è senz'altro scorrevole e fluido, la storia è narrata in prima persona dal punto di vista di Chiara e ho amato come tutti i capitoli siano titolati con un riferimento al capitolo stesso e alla cucina. 

Una lettura che mi è piaciuta davvero molto, che mi ha fatto sorridere e divertire, poi il fatto che si parli anche di cibo mi è piaciuto moltissimo dato che sono golosa. 

Una storia che consiglio a tutti gli amanti del romance e del cibo perché qui troverete l'amore in tutte le sue sfumature e tutti gli ingredienti per un romance fresco e divertente. 

Buona lettura :)


LINK AMAZON 

Cotti a puntino

 

TRAMA

Per Chiara gli uomini sono sempre stati poco più di un passatempo, oggetti da usare in momenti di noia. Così, quando la sua perfetta sorellastra ventenne salta fuori per chiederle di diventare la sua damigella d’onore, Chiara si ritrova non solo a dover organizzare il matrimonio della persona che più odia al mondo, ma anche a mettere in dubbio alcune delle sue scelte di vita. Perché quell’odiosa ragazzina sta per sposarsi, mentre lei è ancora sola? A peggiorare la situazione, ci si mette anche quella hippie di sua madre, che decide di iscriverla con lei a un corso di cucina. Chiara detesta cucinare e preferisce di gran lunga stare dall’altro lato del bancone. Ma si sa che la vita ha un’ironia tutta sua e forse proprio quel corso potrebbe essere il pentolino perfetto dove sciogliere finalmente il suo cuore di ghiaccio e… cuocerlo a puntino!

*ROMANZO AUTOCONCLUSIVO*

venerdì 1 aprile 2022

Recensione "Mia Bellissima"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi con piacere vi parlo di "Mia Bellissima" di Kiara Maly edito Cherry Publishing che ringrazio per la collaborazione e per la copia cartacea. 


mia bellissima
SCHEDA

Titolo: Mia Bellissima

Autrice: Kiara Maly

Editore: Cherry Publishing

Lunghezza stampa: 203 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 9 marzo 2022

Romanzo autoconclusivo




Non avevo mai letto nulla finora di questa autrice, ma Kiara mi ha sorpreso positivamente con questo romanzo age gap in cui viene narrata la storia d'amore del professore con una sua alunna, ma non è una storia clichè come tante perché non è assolutamente banale e scontata. 

Calista (nome greco che significa Bellissima) è la protagonista di questa storia, una ragazza di 17 anni che ha la madre italiana e il padre greco. I suoi genitori però sono separati e lei abita a Milano con la madre che fa l'avvocato divorzista. 

Frequenta la quarta di un liceo artistico perché il suo sogno è diventare restauratrice o archeologa. 

Un giorno entra in classe il nuovo prof di storia dell'arte e Calista ne rimane subito affascinata, ma si sa che potrebbe essere un'infatuazione passeggera di un'alunna verso il professore. 

Calista nella sua mente lo paragona a un dio greco e il prof Stefano Ferrario appena fa l'appello si accorge del nome particolare di Calista e racconta che anche lui è appena tornato dalla Grecia. 

Entrambi scoprono così di essere appassionati all'arte classica e per un articolo che Calista deve scrivere come autrice, il prof si propone di darle una mano e la invita a casa sua. 

Lei è un po' imbarazzata, ma felice, anche se Stefano fuori da scuola è solo Stefano, un ragazzo poco più che trentenne molto carino e dolce che le sposta delicatamente i capelli. 

Calista inizia sempre di più a credere a questa storia d'amore che potrebbe nascere, anche se la sua compagna di banco e migliore amica Sara la esorta a non pensare a lui, perché c'è troppa differenza di età ed è il suo prof.

Quando si avvicina l'estate Calista e Stefano non si vedono più a causa delle vacanze estive, anche se per un colpo di scena si incontrano comunque improvvisamente. 

Tra loro l'attrazione si fa sempre più forte, ma Stefano cerca di resistere per la sua carriera e per i pregiudizi della gente che penserebbe che si approfitti di una ragazzina ancora minorenne. 

Calista però improvvisamente viene a scoprire che in realtà Stefano è legato ad un'altra persona e ci rimane molto male. 

Riusciranno a trovare un punto di incontro e iniziare una relazione?

Diciamo che da metà romanzo in poi ci sono molti colpi di scena per la loro relazione che diventa un tira e molla a causa di molti ostacoli e perché entrambi vogliono dimenticare la loro attrazione.   

Una storia d'amore molto travagliata e sofferta, ma che mi ha coinvolto molto soprattutto grazie ai colpi di scena che hanno messo un po' di pepe nella storia. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che amo queste storie di age gap in cui c'è una differenza di età. Stefano si dimostra il prof sicuro di sè, un po' restio a lasciarsi andare perché non vuole perdere il lavoro e perché è fidanzato.   

Calista è una ragazza che ci crede fin da subito a questa relazione, a lei i ragazzi della sua età non piacciono perché troppo immaturi e Stefano l'ha colpita fin dal primo giorno a scuola. Ha un passato complicato e ancora oggi il rapporto con la madre non è dei migliori, sua madre è concentrata soltanto sul lavoro e non le dà affetto. Mi è piaciuto molto il suo rapporto con il padre e con la nonna che vivono in Grecia. 

Per quanto riguarda l'ambientazione ho apprezzato come la storia si svolga tra Milano e la Grecia. Un'ambientazione insolita, ma che fa da sfondo a tutta la trama e viene ben descritta. 

Per lo stile l'autrice Kiara ha diviso il romanzo in tre parti: le prime due riguardano l'adolescenza, mentre la terza riguarda l'età adulta perché Calista diventa maggiorenne. 

Ho apprezzato lo stile semplice, ma attento e curato. L'autrice ha infatti inserito anche delle parole greche all'interno della storia. I capitoli sono brevi ed è presente il pov alternato. 

Mi è piaciuto molto come sia riuscita a caratterizzare bene i personaggi e i sentimenti che provano i protagonisti. E' questo che mi ha coinvolto e fatto proseguire nella lettura, leggendolo davvero in un giorno. Penso che i romanzi che coinvolgono così il lettore siano quelli più belli perché veramente non volevo smettere di leggere ed ero "incollata" alle pagine. 

Un romance coinvolgente che mi ha permesso di viaggiare in Grecia e che mi ha fatto sognare con la storia d'amore dei protagonisti. 

L'insegnamento che ne ho tratto è sicuramente quello che quando si incontra il vero amore, non ci sono ostacoli.


Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

Mia Bellissima


TRAMA

Calista ha diciassette anni e un papà greco che le ha trasmesso una passione smisurata per la storia dell’arte classica. Tutto il suo amore è rivolto ai libri che studia con devozione con l’obiettivo di diventare un’archeologa o una restauratrice. Quando il primo giorno di scuola entra in classe il nuovo professore di storia dell’arte, però, il suo mondo si ribalta. Stefano è giovane, affascinante e condivide con lei l’amore per l’arte e per la Grecia. Un’emozione mai provata prima la sconvolge e lo studio non le basta più.

Stefano è appena tornato in Italia dopo aver studiato e insegnato alcuni anni ad Atene. Intrappolato in una relazione che da troppo tempo va avanti per inerzia, sembra interessato solo ai suoi studi e alla sua amata Grecia. Ma quando incrocia per la prima volta lo sguardo di quella bellissima e talentuosa studentessa, le certezze che credeva granitiche cominciano a sgretolarsi e l’arte non gli basta più.


martedì 22 febbraio 2022

Recensione "Broken Heart: Buona la seconda"

 Buongiorno lettori e lettrici 😀

Oggi vi parlo del nuovo romanzo di Marina Galatioto "Broken Heart: Buona la seconda" edito da Cherry Publishing che ringrazio per la copia digitale. 


BROKEN HEART
SCHEDA

Titolo: Broken Heart: Buona la seconda

Autrice: Marina Galatioto

Lunghezza stampa: 289 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 12 gennaio 2022






Conosco già l'autrice avendo letto un suo libro precedente e non potevo perdermi questo suo nuovo romanzo perché sapevo che sarei andata a colpo sicuro. Marina è molto brava nei suoi romanzi a creare una storia diversa dall'altra facendoti appassionare ai protagonisti e raccontando temi diversi. 

In "Broken Heart" ci troviamo in America, a Hollywood, la città dei film per eccellenza. 

Il libro inizia con un'intervista a Carol, una donna famosa perché è la ex di un attore famosissimo di nome Ben. 

Il giornalista è un ragazzo giovane alle prime armi che in realtà vuole diventare uno scrittore, ma che è stato mandato dal giornale per chiedere a Carol la causa del loro divorzio, se è vero che è stata lei a tradire il marito. 

Carol prova simpatia per il giovane giornalista e lo fa salire in casa, rimediando anche un appuntamento per conoscersi meglio. 

Dopo il divorzio da Ben, Carol non ha più rivisto il suo ex marito, ma all'improvviso le si presenta l'occasione. Si deve infatti realizzare un film in cui lei è l'assistente alla sceneggiatura e Ben viene scelto come attore perché uno dei migliori.

Mike, il regista e migliore amico di Carol, ha avvisato che Ben farà parte del cast e Carol è costretta a rivederlo, ma per lei va bene se riguarda l'ambito lavorativo perché sa che è un bravo attore. 

Durante il loro primo incontro c'è sicuramente dell'imbarazzo, ma poi durante le riprese iniziano ad avvicinarsi a parlarsi ritrovando la sintonia che li accomunava.

Carol però, mette in chiaro a Ben che ha già una frequentazione con uno scrittore di nome Feigh, di cui lei è l'assistente, che le ha permesso una casa di lusso e la vita agiata. 

Anche Ben in realtà si vede spesso con una donna, anche se dopo aver visto Carol decide di mollarla. 

Tra Ben e Carol inizia una sorta di ritorno al passato, alla loro storia, per capire il perché fosse realmente finita. 

Carol ha anche un segreto da rivelare a Ben, di cosa si tratterà?

Riusciranno insieme ad avere una seconda occasione?

Per quanto riguarda i personaggi Carol è la classica donna ferita dal comportamento del suo ex, ma è anche molto forte e determinata a rimboccarsi le maniche per fare carriera e per realizzarsi da sola senza l'aiuto di nessuno. Ha dei dubbi quando rivede Ben, ma sa che in fondo le emozioni che prova con lui non le proverà con nessun altro. 

Ben è l'uomo perfetto, sa di essere bravo come attore, ma in realtà nella vita privata non è così bravo a capire le situazioni, fraintendendo anche la situazione che lo ha portato al divorzio da Carol. Ho apprezzato come abbia poi capito che Carol sia la donna della sua vita e come abbia in tutti i modi cercato di riconquistarla. 

Per quanto riguarda lo stile, Marina è brava nello strutturare i capitoli in capitoli brevi con i pov alternati. Ci sono molti dialoghi e lo stile è molto semplice e scorrevole, leggibile da chiunque senza parole troppo auliche. 

Una storia che ho letto con piacere, che pone il focus sulle seconde possibilità. 

Il titolo l'ho apprezzato particolarmente in quanto la seconda occasione in questa storia è arrivata e ha permesso a due persone di ritrovarsi e di vivere la loro favola. 

Un amore che sarà sicuramente diverso da quello precedente, entrambi i protagonisti sono cambiati e maturati, ma i sentimenti sono rimasti. Loro dopo battibecchi, gelosie ecc. hanno saputo ricostruire un rapporto di fiducia e di rispetto reciproco. 

Complimenti a Marina che ha saputo ancora una volta stupirmi con questa storia ben fatta e non banale, ma anzi che porta un messaggio di speranza e di convinzione che bisogna credere nelle seconde possibilità. 

Buona lettura! 


LINK AMAZON 



TRAMA

Carol è un’affermata scrittrice il cui best-seller, scritto sotto pseudonimo, sta per diventare un film. Hollywood la attende e niente sembra poter andare storto, almeno fino a quando il produttore non decide di ingaggiare Benedict Devoe come attore protagonista del suo film, il suo ex marito. Ben non ha idea di chi si celi dietro la maschera del famoso scrittore e non riesce davvero a capire perché Carol sia sempre presente ad ogni provino e conferenza stampa. Quando stavano insieme, Carol era un’editor con qualche difficoltà a sbarcare il lunario e lui un aspirante attore con più sogni che speranze. La vita ha sorriso a entrambi dal punto di vista lavorativo, ma non si può dire altrettanto della loro disastrosa situazione sentimentale. Due cuori infranti che hanno ottenuto tutto dalla vita, tranne la cosa più importante. Saprà la città dei sogni dare loro una seconda opportunità?