} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

lunedì 3 novembre 2025

Recensione "L'amaro delle nostre scelte"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "L'amaro delle nostre scelte" di Ambra Fogagnolo, che ringrazio di cuore per la copia cartacea e la collaborazione. 💙

N.B. Questo è il terzo volume di una trilogia, vi consiglio quindi di leggere i volumi in ordine. 

Recensione del primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/02/recensione-lamaro-dellamore.html

Recensione del secondo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/09/recensione-lamaro-in-noi.html


l'amaro delle nostre scelte

SCHEDA

Autrice: Ambra Fogagnolo

Titolo: L'amaro delle nostre scelte

Lunghezza stampa: 359 pagine 

Data di pubblicazione: 11 marzo 2025








Una degna conclusione! 

Questo terzo e ultimo volume della trilogia non poteva che avere il finale che aspettavo e che speravo fin dal primo volume. 

Mi è piaciuto tutto, anche come si arriva al finale tra varie acrobazie, è stato davvero un bel viaggio. 

Ritroviamo la nostra protagonista Ivy distrutta psicologicamente e anche molto fragile. Dopo il secondo volume in cui è forte e determinata a cercare la sua vendetta, qui cerca di ritrovare sé stessa e tornare alla normalità. 

Tutto ciò avviene grazie a un percorso con una psicologa e grazie a Josh. Sì, avete letto bene, ritroviamo il pov di Josh, e in questo volume è un personaggio da amare, la spalla su cui Ivy può contare, l'amico che c'è sempre nelle difficoltà. 

Il problema, è che Ivy inizialmente non capisce tutto ciò che Josh sta facendo per lei, lui la tiene d'occhio affinché lei non abbia alcuni pensieri per la testa e nonostante sia fidanzato le sta vicino e la ospita a casa dei suoi genitori. 

Ivy ha da sempre un carattere molto particolare, ma questo è dato anche dalle molte problematiche che ha dovuto affrontare in passato. 

Mi sono piaciuti davvero molto i capitoli in cui lei fa le sedute dalla psicologa e viene richiamato anche Josh con lei per essere presente. Per Ivy non è facile ripercorrere il passato e ciò per cui è stata male, e verrà a conoscenza di alcuni aspetti che le faranno rivalutare le varie decisioni prese. 

Riemergono ricordi, rimpianti e scelte del passato che purtroppo, proprio perché passate, non possono essere cambiate e modificate. 

Per Ivy questo è un momento di guarigione, deve prima stare bene con sé stessa e poi cercare di amare gli altri. 

Non è assolutamente un percorso facile, cade in una scelta che mi ha fatto storcere un po' il naso, ma poi fortunatamente si riprende e capisce qual è la strada che la porta a stare bene. 

Questo terzo volume, secondo me, credo sia stato il più bello dei tre, mi è piaciuto molto questo aspetto psicologico che lo ha reso più intrigante e più intenso e ci insegna che l'amore verso sé stessi è molto importante. 

Ho trovato un'evoluzione nella trilogia, sia per quanto riguarda la storia che per quanto riguarda la scrittura. 

Per quanto riguarda i personaggi, sono cresciuti, sono più maturi, Ivy addirittura affronta un percorso di guarigione che occupa la maggior parte della narrazione. Josh mi è piaciuto un sacco, è davvero molto dolce. 

Per quanto riguarda la scrittura trovo che questo ultimo romanzo sia scritto davvero bene, mi ha preso fin da subito ed è molto introspettivo rispetto agli altri. Ho apprezzato davvero molto che sia un volume "più calmo" e meno dinamico, soffermandosi su aspetti molto delicati. 

Menzione speciale come sempre alla copertina e alle grafiche interne che regalano un volume super piacevole da leggere. 

Io ringrazio tantissimo Ambra che ho avuto anche il piacere di incontrare di persona ad alcune fiere, ed è una persona fantastica. Si nota la cura e la passione che mette nei suoi libri, ma anche nel suo stand. 
Grazie per la collaborazione e grazie per avermi fatto leggere la tua trilogia (e per aver letto i miei scleri). 

Se vi piacciono i romance con i triangoli amorosi, vendette, scelte da compiere, ma anche una storia di crescita personale, questa trilogia fa assolutamente al caso vostro. 

Buona lettura :) 

LINK AMAZON 


TRAMA 

Il perdono: l’unica chiave in grado di aprire le manette dell’odio, l’unica arma capace di spezzare le amare catene del risentimento, l’unica cura che può rimarginare le profonde crepe dell’anima. Ancor più complesso da ottenere, però, è il perdono verso sé stessi; Ivy Mikaelson ha bisogno di entrambi. Ha compreso a sue spese che la vendetta procura solo un istante illusorio di serenità; per lei è giunto il momento di capire che solo il perdono può donarle la felicità tanto agognata nel corso della sua esistenza. Ed è così che, sostenuta e accompagnata dai vecchi amici, fa ritorno a San Clemente, dove ad attenderla ci sono le ombre della sua infanzia e quelle di un passato più recente di quanto si aspetta. In un susseguirsi di giornate buie e altre nelle quali sembra vedere uno spiraglio di luce, Ivy si ritrova ai piedi i resti di ciò che ha distrutto al suo passaggio, e tra le mani vede sgretolarsi una a una tutte le distorte realtà che si è raccontata per proteggersi da ulteriori dolori. Grazie al percorso con la dottoressa Johnson, Ivy si incammina sul sentiero della guarigione. Ma è quando le cose sembrano andare per il verso giusto che la vita ha l’abitudine di metterci dinanzi due strade: a noi l’arduo compito di scegliere quella che può salvarci. Riuscirà, Ivy, a fare l’ultimo grande sforzo per guarire? Sarà in grado di liberarsi dalle ombre del suo passato? Comprenderà che la sola persona capace di salvarla è proprio lei stessa?

“L’amaro delle nostre scelte” è il terzo volume di una trilogia romance, incentrata sulla crescita fisica ed emotiva di Ivy Mikaelson; è preceduto da “L’amaro dell’amore” e “L’amaro in noi”.



Nessun commento:

Posta un commento