Buongiorno lettori e lettrici 😉
Oggi vi parlo di "Fuori Tempo" di Monica Lombardi edito dalla Hope Edizioni che ringrazio per la copia cartacea e per la collaborazione.
SCHEDA
Titolo: Fuori Tempo
Autrice: Monica Lombardi
Lunghezza stampa:319 pagine
Lingua: Italiano
Editore: Hope Edizioni
Data di pubblicazione: 21 maggio 2022
Un bel romanzo di formazione!
Leggere questo libro è stata una vera e propria esperienza, si parla infatti della vita della protagonista Martina, ma leggendo questa storia non ci si può non immedesimare in lei.
L'inizio è stato davvero molto tosto da leggere. Sono pagine in cui Martina, una giovane ragazza di diciotto anni, si trova ad affrontare un dolore molto grande.
Si ritrova così a dover partire per un viaggio, per andare da suo padre. Martina non vede il padre da anni, lui infatti ha lasciato lei e la madre per una relazione con un uomo, Serge.
E sarà proprio Serge ad accompagnare Martina dal padre. Insieme faranno un viaggio in cui Martina conoscerà il compagno di suo padre, ma anche lui conoscerà la vera Martina, prima una ragazza ribelle e fredda che poi si rivelerà una semplice ragazza fragile.
Durante questo viaggio Martina ha con sé un diario, consigliato dalla psicologa, e leggere i suoi pensieri è stato davvero emozionante.
Martina inoltre, dopo aver conosciuto Andrea, un giovane medico, in ospedale, decide di darsi una possibilità e continuare la relazione con lui rivedendolo anche durante il viaggio.
Ma arrivata dal padre cosa succederà? Come si comporterà con il padre?
Il viaggio che Martina compie non è soltanto un viaggio fisico dove scopre luoghi e bellissimi tramonti, ma anche un viaggio interiore, il superamento di un momento difficile della sua vita in cui riflette, cresce e guarda al futuro.
Martina rappresenta i giovani, lei anche se arrabbiata, triste e frustata, cerca sempre una spiegazione e un significato in tutto e questo lo si nota più di una volta, come ad esempio quando vuole leggere le mail del padre.
Mi è piaciuto molto come la storia sia incentrata principalmente su questa ragazza che pian piano cambia il suo punto di vista e capisce che una seconda occasione è sempre possibile per tutti.
A volte la vita è imprevedibile e Martina lo sa bene e questa storia ce lo fa ricordare.
Anche se non si riesce a trovare una risposta a tutto, è solo rimanendo uniti che si possono superare i momenti difficili.
Per quanto riguarda lo stile credo che l'autrice sia stata molto brava a descrivere il punto di vista di una giovane ragazza, lo stile è molto delicato e si percepiscono tutte le sue emozioni.
Una storia che ho trovato molto profonda, molto attuale e che tratta temi molto delicati con semplicità.
Buona lettura :)
LINK AMAZON
TRAMA
Un urlo, poi un pianto, lungo e disperato: così inizia la storia di Martina.
Prosegue con un viaggio insieme all’uomo che ha sempre creduto di odiare, un viaggio verso il padre che non vede da dieci anni e che non sente più come tale.
Fuori Tempo è la storia di una ragazza che odia il mondo perché lo ama troppo, di un uomo che non sa più come lottare per quello che ama e di un uomo che ha già perso, due volte.
È la storia di due generazioni diverse, per certi versi distanti, che scoprono di parlare ancora la stessa lingua. Fuori Tempo narra di una tempesta che spaventa e confonde, di onde che travolgono, rubano l’ossigeno, per poi trascinarci via e abbandonarci su una spiaggia lontana.
Raccontata con la stessa forza di quelle onde, questa è la storia di una giovane donna arrabbiata e coraggiosa, che scopre, anche grazie all’aiuto di chi meno avrebbe immaginato, che non avere tutte le risposte non significa per forza annegare: significa vivere.
Nessun commento:
Posta un commento