} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

mercoledì 26 novembre 2025

Recensione "I bambini fortunati"

 Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "I bambini fortunati" di Tiffany Reisz edito da Hope Edizioni che ringrazio moltissimo per la copia cartacea e per la collaborazione. 💕

i bambini fortunati

SCHEDA

Titolo: I bambini fotunati

Autrice: Tiffany Reisz

Lunghezza stampa:370 pagine

Lingua: Italiano

Editore:Hope

Data di pubblicazione:10 settembre 2024




Un romanzo super adatto a questo periodo spooky!

Quanto mi ha preso questo romanzo! Ogni capitolo mi ha coinvolto tanto da continuare la lettura e finirlo in pochi giorni. 

E' un crime-romance a tinte psicologiche che tocca tematiche molto delicate, soprattutto familiari. 

La nostra protagonista è Allison, una ragazza che ha vissuto la sua infanzia in Oregon, in una casa molto particolare, chiamata "La casa del drago". 

Qui il dottor Capello ha accolto sette bambini orfani, in tempi diversi, per accudirli e per donare loro un po' di amore. 

Allison, in particolare, ha vissuto con altri tre fratelli fino a quando un giorno, in seguito ad una caduta dalle scale, è stata portata in ospedale e da lì non è più tornata a casa, ma è stata prelevata dalla zia che l'ha portata a vivere con lei. 

I ricordi di Allison sono molto confusi, anche se non ha mai saputo chi l'ha spinta giù dalle scale.

Ora, tredici anni dopo, Allison vive la sua vita mantenuta da un uomo ricco, anche se vuole smettere la sua relazione con lui, perché lei le fa da amante e lui sta per diventare padre. 

Un giorno Allison riceve una lettera da Roland, uno dei suoi fratelli, in cui viene riportato che il loro padre, il dottor Capello sta per morire e che se vuole salutarlo deve tornare alla casa del drago. 

Così Allison torna alla casa e viene investita da molti ricordi, ma soprattutto vuole vederci chiaro: vuole capire cosa è successo quando è caduta. 

Riabbraccia i suoi fratelli, in particolare si lega a Roland, ma inizia per lei una vera e propria indagine personale e tutti in quella casa sembrano essere dei sospettati. 

Ma Allison giungerà alla verità? 

Mi è piaciuta molto questa lettura, mi ha preso sia per la curiosità di scoprire assieme ad Allison la verità, sia per l'aspetto romance presente. 

E' anche una lettura molto psicologica, infatti a volte anche io mi ritrovavo a schierarmi da una parte e a volte dall'altra, inoltre ci sono alcune scelte e decisioni che prendono i personaggi che mi hanno fatto riflettere. 

Crime e romance si mescolano in un bel mix, non conoscendo l'autrice non sapevo cosa aspettarmi, invece devo dire che ne sono rimasta molto soddisfatta e andrò ad approfondire gli altri suoi libri che ha scritto.  

Per quanto riguarda i personaggi, Allison è una protagonista alquanto particolare, ma devo dire che mi è piaciuto il suo carattere investigativo. Anche gli altri personaggi sono tutti ben descritti e con il proprio carattere. Deacon mi è piaciuto moltissimo, è super generoso. 

Per quanto riguarda lo stile, posso dire che mi ha coinvolto molto, è scritto in terza persona e mi sono immaginata tutte le scene come in un film. Parte molto lentamente per poi velocizzarsi e prendere un ritmo in cui succedono molte cose in breve tempo. 

Una lettura che mi è piaciuta davvero molto, mi ha coinvolto, mi ha fatto mantenere la concentrazione e mi ha stupito in più punti. 

Se ami il mistery e le storie psicologiche in cui i segreti ti faranno dubitare di ogni personaggio, non lasciarti scappare questa lettura! 

LINK AMAZON 

https://amzn.to/4ikZRUN

TRAMA 

I giornali li avevano definiti “I bambini fortunati”. Erano sette, orfani o bimbi abbandonati dai genitori, scelti dal leggendario filantropo e celebre neurochirurgo Vincent Capello, per andare ad abitare in una casa affacciata su un’incantevole spiaggia della costa Oregon: la Casa del Drago. Allison era la più giovane dei bambini fortunati e viveva una vita idilliaca con la sua nuova famiglia, almeno fino al giorno in cui ha rischiato di morire e, per questo, è stata portata via dalla Casa del Drago e dalla sua famiglia adottiva. Tredici anni più tardi, Allison riceve una lettera da Roland, il figlio maggiore del dottor Capello, che la avverte che il padre è malato e sta per morire. Allison decide quindi di tornare a casa e di affrontare i fantasmi del suo passato. Vuole scoprire cosa è successo davvero quel fatidico giorno: si è trattato di un incidente o, come ha sempre sospettato, uno dei membri della sua amata famiglia ha cercato di ucciderla? Scavare nel passato può però rivelare delle inquietanti verità… Quando Allison riuscirà a ricomporre i pezzi della sua storia scoprirà un terribile segreto che metterà a repentaglio la sua vita, una volta ancora. Attenzione: alcune situazioni descritte potrebbero turbare lettrici e lettori.


Nessun commento:

Posta un commento