} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

mercoledì 17 settembre 2025

Recensione "The perfect match- L'algoritmo"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "The perfect match - L'algoritmo" di Lyla Mars edito dalla collana MidNight di Harper Collins che ringrazio di cuore per la copia cartacea e per la collaborazione. 

N.B. E' il primo libro libro di una dilogia

the perfect match

SCHEDA 

Titolo: The perfect match

Autrice: Lyla Mars

Lunghezza stampa: 448 pagine

Lingua: Italiano

Editore: HarperCollins Italia

Data di pubblicazione: 26 agosto 2025







Una lettura davvero carina! 

Questo libro mi ha incuriosito fin da subito, sia per la copertina che ha attirato la mia attenzione, sia per il fatto che è un distopico romance. 

Ci troviamo nel 2168 in un mondo in cui l'amore è dominato da Algorithma, un software in grado di dare la percentuale di compatibilità di una coppia. 

Dopo la maggiore età infatti, si è costretti a sposarsi, ma non con la persona che si ama, ma con il parner più affine secondo le percentuali di Algorithma. 

La nostra protagonista è Eliotte, una ragazza felicemente fidanzata con Ashton, ma che più volte ha ripetuto il test con lui con percentuali molto basse. 

Eliotte è invece compatibile al 98,8% con il fratello di Ashton, Izaak, con cui però lei non ha molto feeling. 

Lo Stato quindi decide che Eliotte e Ashton non dovranno più avvicinarsi e che Eliotte dovrà frequentare Izaak per poi sposarsi. 

La loro frequentazione sarà anche studiata dalla scienza e per questo ai loro appuntamenti non potranno fare passi falsi in quanto sono osservati. 

Tra loro inizialmente c'è molta freddezza, sono fondamentalmente due estranei costretti a frequentarsi, Eliotte proverà più volte a sentire Ashton per continuare la relazione e Izaak sembra molto distaccato nei confronti di Eliotte. 

Pian piano le cose cambieranno, i due si conosceranno e soprattutto verranno a conoscenza di alcuni segreti che riguardano entrambi. 

Si può credere a una percentuale in amore? 

Questo libro mi è piaciuto per l'idea di base, ma soprattutto per i colpi di scena che avvengono nelle ultime pagine. 

Eliotte conoscerà alcuni segreti che riguardano sia la sua famiglia, ma anche Izaak e certe cose mi hanno fatto davvero rimanere a bocca aperta. Come naturalmente il finale, che è aperto essendo il primo volume di una dilogia. 

Come in tutti i distopici che si rispettino, ci sarà anche qui una ribellione? Starà a voi scoprirlo!

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Izaak per ora è il mio personaggio preferito. Sembra freddo e distaccato, ma non è così. Eliotte è una degna protagonista, anche se guarda molto al passato e fa fatica a viversi il presente e lasciarsi andare. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che è un libro molto semplice e scorrevole da leggere. 

Avendo da qualche anno scoperto il genere distopico, non posso che averlo apprezzato.

E' sicuramente un libro che coinvolge, non impegnativo e leggero da leggere. 
Come tutti i distopici fa anche riflettere molto sulla tecnologia e sulla AI. 

Non vedo l'ora di leggere il secondo per vedere cosa accadrà. 

Consiglio questo libro a chi ama il distopico, ma soprattutto il romance. 

Devo dire che è stata una bella lettura che mixa il romance e il distopico in una società complicata per i protagonisti. 

Buona lettura :)

AMAZON 


TRAMA 

XXII SECOLO. SMETTI DI CERCARE L’AMORE: QUANDO RAGGIUNGERAI LA MAGGIORE ETÀ, SARÀ LA SCIENZA A DIRTI CHI È LA TUA ANIMA GEMELLA.

Obbedire alla legge... o ascoltare il cuore? 98,8 %. Eliotte non riesce ancora a crederci, ma i risultati del test di compatibilità della Algorithma sono inconfutabili. Lo Stato americano ha appena decretato scientificamente che Izaak Meeka è la sua anima gemella più pura, quella con cui dovrà sposarsi e andare a vivere nelle prossime settimane, per garantire la sopravvivenza della specie. Eppure il suo cuore ha sempre battuto solo per Ashton, il fratello minore di Izaak, con il quale ha una relazione da anni. Ma siamo nel 2168 e, in seguito alla Prima guerra chimica esplosa nel 2050, negli Stati Uniti è la scienza a stabilire le nuove coppie della società. E per il futuro marito di Eliotte, un uomo cinico e solitario, potrebbe
essere l’occasione perfetta per sfidare finalmente l’autorità e mettere a nudo le falle del sistema. Anche se questo significa trascinare Eliotte con sé...

#ENEMIESTOLOVERS #DYSTOPIANROMANCE #FORCEDPROXIMITY #SLOWBURN




Nessun commento:

Posta un commento