} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

venerdì 29 agosto 2025

Recensione "Giulietta e Romeo Untold- L'ultima adunanza"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Romeo e Giulietta Untold" di Alyssa Woods 

N.B. E' il primo volume di una saga di quattro 

giulietta e romeo untold

SCHEDA

Titolo: Giulietta e Romeo Untold

Lunghezza stampa: 555 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: SEM






Non vedrò più i millepiedi come prima! 😂

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questo libro, se non che fosse un retelling di Romeo e Giulietta in chiave fantasy. E così si è dimostrato, ma c'è molto di più oltre al retelling. 

In questo primo volume c'è molto fantasy e poco romance, ma permette al lettore di conoscere il wordbuilding e i personaggi. 

All'inizio, devo essere sincera, ci ho messo un po' per capire il wordbuilding, che non è semplice, anzi è abbastanza complesso, ma ben dettagliato e ben descritto. 

Quando si arriva alla seconda parte (si, il libro è diviso in varie parti) tutto scorre liscio come l'olio e i capitoli prendono pagina dopo pagina e ci ho messo davvero solo qualche cadenza... ehm volevo dire ora, per finirlo! 

I protagonisti naturalmente sono Romeo e Giulietta, anche se a fare da contorno ci sono gli amici Mercuzio, Tebaldo, Folco, Alena ecc...

Romeo e Giulietta sono dei ragazzi giovanissimi che devono affrontare "L'ultima Adunanza" cioè devono entrare in un' accademia che li metterà a dura prova perché devono cercare di rimanere in vita fino alla fine del loro percorso per capire quale sarà il loro potere per sconfiggere un nemico senza volto e difendere il pianeta. 

All'interno dell'accademia tutti i ragazzi saranno divisi in schiere e saranno sottoposti fin da subito a "giochi" e sfide molto toste e violente, in cui rischiano anche la vita. 

Sarà proprio il fatto di aiutarsi a vicenda che li porterà a cercare di salvarsi e Romeo e Giulietta dovranno cercare di collaborare anche se nemici, in quanto appartenenti a due famiglie rivali. 

Enigmi, astuzia e intelligenza sono fondamentali per avanzare nel percorso e da lettori vedremo come ragionano i ragazzi man mano che vanno avanti. 

Essendo ragazzi molto giovani non mancano dinamiche di amicizia e di amore. 

Vedremo Romeo alle prese con Rosalina, anche se pian piano i suoi sentimenti cambiano. 

E' stato davvero bello vedere come si intersechi l'azione con le relazioni tra i ragazzi, mi è piaciuto molto il momento in cui Romeo e Giulietta sono da soli, ma anche l'incontro con Puck.

Ma quanto è bella la parte delle torri? Geniale! 

Scrivere un retelling di opere così famose e conosciute non è semplice, per questo faccio i complimenti ai due autori che sono dietro allo pseudonimo di Alyssa Woods per la loro attinenza alla storia originale e per l'innovazione che hanno portato. 

Per quanto riguarda i personaggi, Romeo e Giulietta mi sono piaciuti molto. Romeo è un ragazzo super dolce e sensibile, Giulietta è una ragazza tosta e coraggiosa. Ho amato molto Puck per la sua dolcezza e la sua speranza, Alena per la sua forza, Terenzio per le sue battute, Mercuzio perché è un amico sincero. In realtà mi è sempre piaciuto il personaggio di Mercuzio anche nella storia originale e qui è descritto benissimo e ne sono contenta. Sui personaggi antagonisti e sul personaggio di Rosalina non mi esprimo 😂

Per quanto riguarda l'ambientazione siamo nel 1392 a Verona, anche se poi l'ambientazione è prevalentemente l'accademia. 

Per quanto riguarda lo stile, nonostante sia un bel mattoncino di quasi seicento pagine, scorre davvero benissimo. E' davvero coinvolgente e immersivo. E' narrato con i due pov alternati di Romeo e Giulietta.

Io l'ho letto e anche ascoltato in audiolibro e faccio i complimenti ai narratori perché è davvero letto molto bene. 

Che dire di più? E' stata una lettura originale, scorrevole, sorprendente e non vedo l'ora di leggere il secondo volume! 

Se amate i retelling e le vibes alla Hunger Games, non fatevelo sfuggire! 

Buona lettura :) 

LINK AMAZON 

https://amzn.to/47OI7ha

TRAMA 

Verona, 1392. Giulietta e Romeo ancora non si conoscono, ma entrambi hanno appena compiuto sedici anni e sono tra i quattrocento Iniziati pronti a varcare la soglia dell’Accademia: un anno di allenamenti ed enigmi mortali al termine del quale, chi sopravvive, acquisirà i poteri necessari a difendere il pianeta. La Terra, nata milioni di anni prima dalle mani della dea Alyaster, rischia infatti di essere distrutta dall’odio di una creatura senza volto. Per proteggerla Alyaster ha generato gli Edeniti: esseri speciali capaci di ricevere, una volta terminato l’addestramento in Accademia, parte dei suoi poteri per scongiurare la fine del mondo. Comincia così la Stagione dell’Adunanza, un periodo duro e crudele, costellato da una serie di competizioni spietate e spesso fatali.

Il giovane Romeo è un Montecchi: quasi fosse una maledizione, tutti i suoi fratelli hanno perso la vita uno dopo l’altro nel tentativo di diventare degli Estremo Sangue, il nome con cui vengono battezzati coloro che riescono a evolversi superando ogni prova. Con lui ci sono gli amici di sempre: Terenzio Malvezzi, che alle parole preferisce la spada; suo cugino Benvolio, più dedito allo studio che all’arte del combattimento; e Mercuzio Volterra, spirito libero, elegante e provocatorio. Ma anche la famiglia Capuleti, da secoli in lotta contro quella dei Montecchi, è pronta a mandare i suoi rampolli in Accademia, a cominciare da Tebaldo e Giulietta. E il destino vuole che proprio qui Giulietta e Romeo si incontrino e che, nonostante l’odio opponga le due famiglie, tra loro nasca una complicità segreta.

Intrighi e complotti tra antiche casate, duelli epici e sfide mortali, cataclismi che minacciano il mondo e amicizie indissolubili: questa è la vera storia di Giulietta e Romeo, come Shakespeare l’ha sentita da chi l’ha vissuta, ma non ha mai potuto raccontarla. Questo è Giulietta e Romeo Untold. Nel sangue e nell’oscurità nasce il più grande amore di tutti i tempi.

Nessun commento:

Posta un commento