} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

venerdì 22 agosto 2025

Recensione "Il silenzio dei sogni"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Il silenzio dei sogni" di Alis Artieri che ringrazio per la copia cartacea e per la collaborazione. 💕

N.B. E' il primo volume di una dilogia

il silenzio dei sogni

SCHEDA

Titolo: Il silenzio dei sogni 

Autrice: Alis Artieri

Lunghezza stampa: 454 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 21 maggio 2025





Che finale! 

Sono rimasta davvero sorpresa dal finale di questo volume, che mi ha fatto rivalutare tutta la storia. 

Se amate i triangoli amorosi non potete non leggere questo volume perché la protagonista Celeste ha molti dubbi su i suoi sentimenti e a volte compie delle scelte molto decise e imprevedibili. 

Celeste è una ragazza di vent'anni che fa la ballerina professionista. Sua madre è nel mondo della danza da anni e vuole che Celeste prenda il suo posto, per questo la sottopone a duri allenamenti fisici, spettacoli ecc.

Celeste è sopraffatta e ultimamente vede la danza non più come una passione, ma come una gabbia in cui è isolata. 

A una festa Celeste conosce Samuel, un ragazzo di trent'anni (dieci anni più grande di lei), che è il proprietario di un vivaio assieme al fratello e che hanno abbellito la festa con le piante e i fiori. 

Celeste rimane subito affascinata da questo ragazzo, anche se appare molto misterioso e un po' freddo. In realtà anche lui pensa che Celeste sia una bella ragazza, ma non vuole avvicinarsi a lei inizialmente.  

Piano piano i due iniziano a frequentarsi, ma un fatto improvviso che li colpisce metterà in crisi il loro rapporto. 

Faranno un passo molto importante per le loro vite, ma il loro amore va sempre più diminuendo, soprattutto da parte di Samuel che ha molti pensieri per la testa, risentimenti e pentimenti. 

Ed è in questo momento che Celeste apre gli occhi e intuisce che la sua vera passione è sempre stata il canto. Canta spesso nel locale di Esteban, il migliore amico di suo fratello Cosmo e lì si sente libera di essere sé stessa. 

Celeste ripensa alla sua vita finora, al suo rapporto con la madre, ai suoi sogni e alla sua relazione con Samuel e inizia a cambiare la sua vita.  

Cosa deciderà di fare Celeste? 

E' stato bello vedere la crescita di Celeste, le sue incertezze e insicurezze che diventano sicurezze. 

Canto e danza sono contrapposti come i sentimenti che prova Celeste, tra l'imposizione e il suo vero sogno. 

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che non mi aspettavo una protagonista che a vent'anni facesse delle scelte così importanti. Credo davvero sia una ragazza molto coraggiosa. E' stata molto brava a capire che direzione prendere sia in campo relazionale che per la sua professione. 

Devo dire che l'autrice è molto brava nel descrivere i personaggi antagonisti, mi sono davvero innervosita nel leggere i comportamenti di alcuni di loro. 

Mi è piaciuto molto il personaggio di Cosmo, il fratello di Celeste, credo sia una figura fondamentale per lei, un punto fermo della sua vita. 

Per quanto riguarda lo stile, è un romanzo molto fluido, è presente il pov alternato e i capitoli sono brevi. 

Come sempre i libri di Alis sono super curati anche nella parte grafica, ho amato i font delle chat e le varie mini grafiche a inizio capitolo. Avrei magari inserito anche una playlist dato che il volume è in linea con la musica, chissà se magari nel secondo volume troveremo questo mio suggerimento. 

Una storia che mi ha coinvolto e che mi ha insegnato che i sogni vanno ascoltati. 

In attesa di leggere il secondo volume vi auguro

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/41OVslK


TRAMA 

Celeste ha trascorso la vita a inseguire la perfezione, quella imposta da una madre ambiziosa, quella rinchiusa nel silenzio di una sala prove, quella che non concede pause né cedimenti. Quando ottiene la promozione a solista, dovrebbe sentirsi appagata. E invece si sente vuota.

L’incontro con Samuel, un vivaista solitario dal passato oscuro, incrina per la prima volta l’immagine impeccabile che Celeste ha costruito di sé.

Ma è Esteban, amico e musicista per passione, a riaccendere in lei un desiderio sepolto: cantare. Tornare a usare la voce. Esistere per davvero.

Divisa tra il rigore della danza e l’anarchia del canto, tra la passione selvaggia e la tenerezza imprevista, Celeste dovrà affrontare la scelta più difficile: non tra due uomini, ma tra ciò che è sempre stata e ciò che finalmente potrebbe diventare.





Nessun commento:

Posta un commento