} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

giovedì 24 aprile 2025

Recensione "La bellezza del male"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "La bellezza del male" di Carmen Weiz che ringrazio per la collaborazione e per la copia cartacea. Ringrazio anche Ely e la casa editrice Quest. 

N.B. E' il secondo volume della Swiss Legends, vi consiglio di leggere i volumi in ordine. 

Recensione del primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2024/08/recensione-unique.html

la bellezza del male


SCHEDA

Titolo: La bellezza del male

Autrice: Carmen Weiz

Libro 2 di 5: Swiss Legends

Lunghezza stampa: 364 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 7 giugno 2020




Un viaggio dentro la mente di Sophie! 

Dopo aver letto "Unique" non potevo non leggere questo secondo volume della serie, che è un thriller psicologico poliziesco. 

Conosciamo Sophie attraverso il suo pov e ci immergiamo nella sua mente e nei suoi pensieri. 

Dopo una perdita dolorosa che l'ha segnata durante l'adolescenza, è difficile per lei riprendere in mano la sua vita e superare il lutto. 

Per questo, decide di mettersi in gioco e di buttarsi su vari casi irrisolti sotto copertura per sconfiggere i mostri e quindi il male della società. Solo questo suo modo di mettersi in pericolo sembra farla stare bene. 

Il problema è che lo fa a modo suo, con le sue "regole" e rischiando pericolosamente la sua vita.

L'adrenalina e il mettersi in pericolo sono per lei uno sfogo, ma deve combattere anche con le voci interiori che sente e che sta cercando di attenuare con la terapia. 

La sua terapista, con la quale ha un legame molto particolare, le consiglia di entrare nelle forze speciali svizzere e lei riesce ad entrarci. 

Continuando il suo lavoro, però, non tutto va secondo i piani e il passato oscuro ritorna a farle visita. 

"L'Angelo" tornerà di nuovo da lei, ma cosa vuole? 

Questo romanzo è veramente ricco di suspense ed è davvero molto psicologico. Vi consiglio infatti di leggere bene i trigger warning. 

E' una storia diversa dalla precedente, infatti qui non c'è romance, ma soltanto un'accennata storia d'amore e il tutto è più adrenalinico e movimentato. C'è davvero molta psicologia ed è proprio questo aspetto, secondo me, il punto di forza della storia. 

E' un vero thriller in cui la protagonista non è perfetta, è instabile, sofferente e non prova emozioni. 

Devo dire che l'autrice, Carmen, l'ha dipinta molto bene, è davvero stata molto attenta al pov di Sophie e mi ha fatto immedesimare in lei e nei suoi pensieri. 

A volte, devo dire, è stato difficile non provare angoscia e tristezza per Sophie, non è stata una lettura "leggera" ma anzi è stata impegnativa e riflessiva. 

Per quanto riguarda i personaggi Sophie mi è piaciuta molto come protagonista, nonostante sia molto particolare con un passato che l'ha segnata, mi è piaciuto conoscere la sua storia. Devo dire che anche Timo, l'amico, mi è piaciuto molto. E' stato davvero bello poi, ritrovare anche qualche personaggio del volume precedente come Kieran. 

Per quanto riguarda lo stile confermo che Carmen sia molto brava e far arrivare le emozioni al lettore, mi sono proprio immersa in Sophie. Mi è piaciuto come sia riuscita a mixare la parte psicologica con la parte di azione. Ci sono molte frasi che vale la pena postittare e evidenziare. 

In questo volume ci sono molti temi delicati, quindi consiglio di leggerlo nel giusto mood. 

Un bel thriller ricco di azione, tensione e molta psicologia che rapisce! 

Buona lettura! 

LINK AMAZON 

https://amzn.to/3ExMYHq

TRAMA 

"Ti prometto la vita se mi prometterai la morte."

”Direttamente dalle foreste di pini in Svizzera arriva...

Si dice che il tempo guarisca ogni ferita, e forse queste parole portano con sé una certa verità. Cosa succede, però, se le ferite non guariscono correttamente? Quando i tagli lasciano delle orrende cicatrici e le ossa rotte si rinsaldano ma non tornano più come prima?

E quando si tratta dell’anima? Se è rimasta coinvolta nella rottura, ritrovandosi lacerata e sofferente...

L’agente Sophie Nowack, delle forze speciali svizzere Enzian, lo sa bene. Reduce da un terribile avvenimento, che le ha cambiato per sempre la vita, giorno dopo giorno si strugge per portarla avanti.

Un’esistenza fatta di segreti inconfessabili, celati dietro a un lavoro nel quale eccelle: infiltrarsi nei peggiori ambienti, attraverso volti che non sono mai il suo, alias che nascondono la sua vera personalità.

"Cosa puoi scegliere, quando non ti è rimasto niente?"

Le lancette del destino li ha allineati. Lei ha commesso un semplice errore e a quel punto il suo destino è passato nelle sue mani.

Per lei, il male non è mai stato così affascinante come nel momento della resa dei conti. Aveva le sembianze della persona che aveva sempre desiderato, colui che aveva posseduto i suoi sogni.

Carmen Weiz ritorna con una storia straziante, trattando uno degli abbandoni più dolorosi… quello della propria anima, e per farlo crea un antagonista di una crudeltà indimenticabile, e l'unica donna che possa fermarlo prima che nuoccia di nuovo.

"Correresti questo rischio? Metteresti in pericolo la tua incolumità, la tua anima, la tua vita…Tutto per conoscere… la bellezza del male?"

Secondo volume autoconclusivo della serie Swiss Legends. Contiene alcune descrizioni intense, consigliato ad un pubblico adulto.


giovedì 10 aprile 2025

Recensione "Un tour alla scoperta dell'amore"

 Buongiorno lettori e lettrici 😄

Oggi vi parlo di "Un tour alla scoperta dell'amore" di Daphne Tyler che ringrazio di cuore per la copia cartacea del romanzo e per la collaborazione. 💗

un tour alla scoperta dell'amore

SCHEDA

Titolo: Un tour alla scoperta dell'amore

Autrice: Daphne Tyler

Lunghezza stampa:391 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 11 dicembre 2023





Un romance dolce che ha come sfondo la città di Roma!

Questo romanzo è contemporaneo, uno slow burn in cui i protagonisti ammetteranno a sé stessi di provare dei sentimenti dopo un po' di tempo, anche se il il colpo di fulmine scatta appena si vedono. 

La protagonista è Lavinia, che come lavoro organizza tour turistici di Roma e per un progetto dovrà fare da guida per un'ambasciata americana. 

Il "prescelto" per questo tour è James, un diplomatico americano che era già stato in Italia anni fa, ma che ora deve tornarci proprio per partecipare al tour di Lavinia. 

Tra una bellezza architettonica e un'altra e tra un pranzo e l'altro James verrà a conoscenza di una Roma diversa da quella che aveva conosciuto anni fa. 

Inoltre, Lavinia è davvero bella ai suoi occhi e dato che trascorrono molto tempo assieme non manca occasione per conoscerla meglio. 

Lavinia è una donna molto diffidente, non vuole ammettere a sé stessa di provare qualcosa per James, anche se tra loro l'attrazione è forte. 

Ma cosa potrebbe accadere quando James tornerà in America? Se iniziassero una relazione durerebbe anche a distanza?

Un bel romance che mi ha fatto immergere nelle bellezze romane che rendono ancora più magica questa storia. 

La storia di James e Lavinia potrebbe benissimo essere una storia reale. 

Mi è piaciuto molto questo volume anche perché i protagonisti sono adulti, sono quindi più maturi e si nota che prima di prendere certe decisioni ci pensano molto. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che ho amato di più James, ho apprezzato che dopo essere stato deluso, voglia riprovarci, si dà una seconda possibilità e capisce subito che Lavinia potrebbe essere la donna ideale per lasciarsi il passato alle spalle. 

Ho comunque apprezzato anche Lavinia e anche i personaggi secondari. 

Per quanto riguarda lo stile, il romanzo è narrato con il pov alternato di James e di Lavinia. La scrittura è molto scorrevole e fluida. Ho apprezzato molto le citazioni tratte da "Il piccolo principe" che è anche uno dei miei libri preferiti. 

E' un romanzo in cui entrambi i protagonisti scoprono qualcosa di sé nonostante siano adulti e imparano a superare le loro debolezze per ascoltare il loro cuore. 

Una lettura piacevole in cui la bellezza dell'amore sboccia grazie anche alla bellezza di una città storica. 

Leggendo il romanzo mi è venuta voglia di partire per Roma! 

Lo consiglio assolutamente a chi ama il romance e abbia voglia di un libro cozy. 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3RbGSiB


TRAMA 

Lavinia Proietti, romana di trentacinque anni, è la responsabile delle proposte turistiche di una scuola di lingue della Capitale. Una donna intelligente, piena di entusiasmo e dal sorriso contagioso: è impossibile non restarne ammaliati. Conduce un'esistenza tranquilla nella frenesia di Roma, a cui ama tornare dopo i suoi stimolanti viaggi, e non rinuncia mai a una serata con l'amica di sempre. Una vita semplice ma appagante, quella di Lavinia, contornata di affetto, passioni e un lavoro che la soddisfa appieno. Una vita come tante altre: pacifica e rilassata, senza sconvolgimenti.


Almeno fino a quando non arriva lui.


James Smith è un diplomatico quarantenne di New York dedito alla famiglia, agli amici e al lavoro. Un vero stacanovista che non concede spazio alle emozioni.

Quando però il suo team decide di spedirlo a Roma per un progetto di scambio culturale organizzato da Lavinia, il banale corso degli eventi è destinato a cambiare. Restio ad accettare a causa di ricordi del passato legati alla città che ancora lo tormentano, James non ha scelta e si trasferisce per quelli che immagina saranno i tre mesi più lunghi e complicati della sua vita.


È questo il motivo per cui le loro strade sono destinate a incontrarsi... o a scontrarsi!

Perché il loro inizio non promette nulla di buono, e se il buongiorno si vede dal mattino...

Ma è davvero così?

Costretti a lavorare insieme e complici il cibo, l'arte, la musica e la bellezza della Città Eterna, James e Lavinia cominceranno a conoscersi meglio e ad apprezzarsi.

All'apparenza freddo e distaccato lui, razionale e diffidente lei, i due dovranno presto fare i conti con la tentazione più seducente di tutte: quella di arrendersi ai sentimenti.

Ma è solo chimica? E se qualcosa di più profondo si insinuasse nei loro animi? Saranno disposti a mettere da parte le loro paure per rischiare di scoprirlo?


martedì 8 aprile 2025

Recensione "La condanna del silenzio"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "La condanna del silenzio" di Arwin J.Seaman edito Piemme, che ho letto grazie alla Readalong organizzata da Tandem Collective. 

Grazie ancora per questa opportunità!

la condanna del silenzio

SCHEDA

Autore: Arwin J. Seaman

Titolo: La condanna del silenzio

Lunghezza stampa: 368 pagine

Lingua: Italiano

Editore: Piemme

Data di pubblicazione: 11 marzo 2025


Non vedevo l'ora di tornare a Liten! 😍

Questo è il terzo volume della saga ambientata nell'isola immaginaria di Liten in cui, da un pò di tempo, accadono degli eventi spiacevoli. 

Dopo ciò che è successo durante l'estate in cui l'isola è stata presa d'assalto da molti turisti e persone curiose, ora invece, durante l'autunno e con il meteo che prevede pioggia e vento, l'isola è deserta e viene vissuta principalmente dagli abitanti. 

Gli abitanti sono pochi, si conoscono tutti, per questo quando a sparire è una ragazza di nome Kysa, nessuno ci dà troppa importanza e anche la polizia di Malmö pensa che si sia trattato di un allontanamento volontario. 

Kysa però non si vede da nessuna parte e pian piano vengono ritrovati degli oggetti che le appartenevano. 

Cosa sarà successo? 

Sarà ancora una volta Owe, il capo della polizia e protagonista di questo volume, ad indagare prima da solo e successivamente con l'aiuto di Henning che arriva direttamente dal continente. 

Non manca poi l'aiuto da parte di Annelie e di Kaj e da tutta la famiglia Andersonn. 

E la nostra Malin, la figlia di Owe? Anche in questo volume avrà un ruolo fondamentale. 

Avrei voluto vedere più momenti padre-figlia, Malin compare soltanto da un certo punto in poi, ma nonostante ciò mi sono emozionata nelle ultime pagine, l'epilogo è davvero "illegale" e non vedo l'ora di leggere cosa succederà nel prossimo volume. 

Arwin ci ha già spoilerato che il prossimo volume uscirà il prossimo anno e avrà come protagonista Annelie e io non vedo l'ora! 

Ho ritrovato anche in questo volume un bel caso mixato ai legami e sentimenti tra i vari personaggi, il tutto condensato in un'ambientazione nordica che amo. 

Ho divorato questo volume in pochi giorni, ogni capitolo prende il lettore e la voglia di scoprire la verità sul caso è molto alta. 

Punto di forza di questa saga secondo me, oltre all'ambientazione, sono proprio i personaggi, soprattutto perché le "vittime" sono sempre molto giovani. 

Adoro poi che ogni volume abbia un punto di vista differente così da farci immergere totalmente in questa atmosfera. 

Tutto ciò mi ha portato a conoscere Liten e affezionarmi a quest'isola come se fosse reale in quanto le descrizioni sono veramente dettagliate e fatte molto bene. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che amo sempre di più Henning, adoro il suo loden... ehm volevo dire il suo carattere spiritoso, le sue battute e i suoi battibecchi sia con Owe che con Annelie. In questo volume si approfondisce il personaggio di Owe e devo dire che l'ho apprezzato molto come personaggio, sia dal punto di vista lavorativo (ha davvero molto intuito) sia dal punto di vista umano e come padre. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che è super scorrevole, ci sono delle piccole imprecisioni, ma il caso giallo e la storia è assolutamente coinvolgente. 

Non vedo l'ora di leggere il quarto volume l'anno prossimo e anche di scoprire chi si cela dietro lo pseudonimo dell'autore, ma ahimè lo scopriremo solo a saga conclusa! 

Se non avete ancora iniziato questa saga vi consiglio di farlo!

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

 https://amzn.to/4lmSCMY


TRAMA 

L'isola di Liten è caduta in disgrazia. Dopo il caos mediatico dell'anno appena passato, i turisti abituali, ormai rassegnati all'idea di aver perso il loro rifugio di pace, l'hanno abbandonata. Anche la curiosità morbosa dei nuovi visitatori, accorsi per seguire da vicino lo scandalo, si è presto spenta. Come se non bastasse, da settimane una pioggia tremenda, unita a venti fortissimi, funesta la costa. La notizia della scomparsa di una ragazza, che non è rientrata a casa ma apparentemente non ha nemmeno lasciato l'isola, passa così in secondo piano. La polizia di Malmö archivia il caso come una fuga volontaria, mentre online c'è chi ipotizza che si tratti di un patetico tentativo di riportare Liten al centro dell'attenzione, sulle prime pagine di cronaca nera. Turismo nero o dell'orrore, lo chiamano. Ma Kysa Nilsson, giorno dopo giorno, sembra proprio essere sparita nel nulla... Owe Dahlberg, il capo della polizia, si trova a indagare senza aiuti dal continente. A intervenire sono gli Andersson, la famiglia più influente dell'isola, desiderosi di "lavare l'onta" di aver avuto un assassino in famiglia. Determinati a risolvere il mistero della scomparsa della donna da soli, si proclamano sceriffi e avviano le ricerche. Gli indizi che emergono, tuttavia, suggeriscono che sia avvenuto un vero e proprio rapimento. E che Liten, per l'ennesima volta, stia per finire nell'occhio del ciclone.