Buongiorno lettori e lettrici 😊
Oggi vi parlo di "L'incisore" di Luigi Boccia e Nicola Lombardi edito da Newton Compton Editori.
Ringrazio gli autori per la copia cartacea 😍
SCHEDA
Titolo: L'incisore
Lunghezza stampa: 252 pagine
Lingua: Italiano
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 8 aprile 2025
Un thriller storico davvero avvincente!
Incuriosita dalla bellissima copertina e dagli edges neri, non potevo non leggere questo thriller super curato in questa edizione Newton.
Fin dalle prime pagine la storia mi ha preso e l'ho finito davvero in pochi giorni.
Ci troviamo nel 1679, a Firenze, anche se poi ci sarà un'altra linea temporale che spiegherà molti fatti importanti per la storia e per le indagini.
Flaviano Altobrandini, il nostro protagonista, viene svegliato nel cuore della notte perché chiamato alla corte di Paolo de' Medici.
Paolo, infatti, affiderà a Flaviano il compito di indagare su un serial killer chiamato "L'incisore" che sta uccidendo diverse persone con la stessa modalità e anche lo stesso Paolo è stato vittima di un'aggressione in piena notte.
Assieme a Paolo, anche la cugina Lidia, di cui è stato trovato morto il fratello vuole trovare la verità, entrambi vogliono fare chiarezza e scoprire chi si nasconde dietro l'incisore.
Flaviano e Lidia si alleano, quindi, per indagare insieme e scoprono che tutto risale a quindici anni prima quando Ermete, un noto alchimista aveva fatto un "patto" con i propri apprendisti.
Un indizio veramente importante lo troveranno addirittura nella Divina Commedia, non me l'aspettavo!
Ma Flaviano riuscirà a trovare l'incisore? E soprattutto si fiderà delle persone giuste?
Devo dire che mi è piaciuta molto questa lettura in quanto mi sono appassionata alle indagini di Flaviano, mi è piaciuto come non si dia per vinto, ma come invece continua a cercare di raggiungere il suo obiettivo attraverso le ricerche.
Mi è piaciuta molto anche l'ambientazione di una Firenze buia, cupa e misteriosa in cui il colpo di scena è sempre dietro l'angolo.
Il fatto di essere un thriller storico ricco di simbologie lo porta a essere molto intrigante e anche un po' mistico.
Si nota che gli autori di questo romanzo hanno fatto delle ricerche storiche e devo dire che non si nota affatto che sia stato scritto a quattro mani.
C'è anche un filo di romance che io amante del genere ho apprezzato molto.
Gli ultimi capitoli sono molto adrenalinici e portano a un finale che non mi aspettavo e in cui anche il nostro Flaviano rischia molto.
Da romantica avrei preferito uno sguardo in più verso la fine (chi ha letto sa a cosa mi riferisco), ma avendone già parlato con uno dei due autori, mi riservo la speranza di essere appagata da quel punto di vista nel prossimo volume.
Per quanto riguarda i personaggi devo dire che Flaviano è un ottimo personaggio protagonista, si nota che è molto astuto nelle indagini. Ho apprezzato anche Paolo, Lidia e Maso. Tutti i personaggi sono comunque ben caratterizzati.
Per quanto riguarda lo stile posso dire che è molto fluido, il romanzo è scritto in terza persona e i capitoli sono suddivisi in vari paragrafi. Bella la scelta delle due linee temporali diverse e la scelta di alcuni termini e parole ricercate.
Lo consiglio assolutamente, è anche adatto a questo periodo estivo non essendo un libro impegnativo ed essendo molto scorrevole.
Se amate questo genere non fatevelo scappare!
LINK AMAZON
TRAMA
La notte su Firenze non è mai stata così buia e insanguinata
Un grande thriller storico
Ogni sua mossa è un segno sulla pelle delle vittime, un tassello insanguinato che racconta una storia oscura.
Firenze, anno 1679. Flaviano Altobrandini – rifugiatosi nel capoluogo toscano per paura di ritorsioni da parte delle forze pontificie – viene nottetempo convocato d’urgenza a casa di Paolo de’ Medici. Il nobile affida a Flaviano il compito di indagare su alcuni delitti commessi da un misterioso individuo che la cronaca popolare ha già battezzato l’Incisore, per via delle oscure pratiche chirurgiche a cui sottopone le sue vittime. Esiste un filo rosso che pare collegare le vittime, una pista che conduce a un noto medico e alchimista, Ermete Moraldi, scomparso quindici anni prima in un incendio. Fra le terzine di una copia della Divina Commedia realizzata nel quattordicesimo secolo dal folle alchimista Alberigo Grifi sono celati ermetici indizi e spetterà a Flaviano trovarli per cercare di comprendere il disegno del misterioso Incisore...
«Imperdibile. Un thriller storico a tinte forti con grandi colpi di scena.»
Nessun commento:
Posta un commento