} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

lunedì 3 novembre 2025

Recensione "L'amaro delle nostre scelte"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "L'amaro delle nostre scelte" di Ambra Fogagnolo, che ringrazio di cuore per la copia cartacea e la collaborazione. 💙

N.B. Questo è il terzo volume di una trilogia, vi consiglio quindi di leggere i volumi in ordine. 

Recensione del primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/02/recensione-lamaro-dellamore.html

Recensione del secondo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/09/recensione-lamaro-in-noi.html


l'amaro delle nostre scelte

SCHEDA

Autrice: Ambra Fogagnolo

Titolo: L'amaro delle nostre scelte

Lunghezza stampa: 359 pagine 

Data di pubblicazione: 11 marzo 2025








Una degna conclusione! 

Questo terzo e ultimo volume della trilogia non poteva che avere il finale che aspettavo e che speravo fin dal primo volume. 

Mi è piaciuto tutto, anche come si arriva al finale tra varie acrobazie, è stato davvero un bel viaggio. 

Ritroviamo la nostra protagonista Ivy distrutta psicologicamente e anche molto fragile. Dopo il secondo volume in cui è forte e determinata a cercare la sua vendetta, qui cerca di ritrovare sé stessa e tornare alla normalità. 

Tutto ciò avviene grazie a un percorso con una psicologa e grazie a Josh. Sì, avete letto bene, ritroviamo il pov di Josh, e in questo volume è un personaggio da amare, la spalla su cui Ivy può contare, l'amico che c'è sempre nelle difficoltà. 

Il problema, è che Ivy inizialmente non capisce tutto ciò che Josh sta facendo per lei, lui la tiene d'occhio affinché lei non abbia alcuni pensieri per la testa e nonostante sia fidanzato le sta vicino e la ospita a casa dei suoi genitori. 

Ivy ha da sempre un carattere molto particolare, ma questo è dato anche dalle molte problematiche che ha dovuto affrontare in passato. 

Mi sono piaciuti davvero molto i capitoli in cui lei fa le sedute dalla psicologa e viene richiamato anche Josh con lei per essere presente. Per Ivy non è facile ripercorrere il passato e ciò per cui è stata male, e verrà a conoscenza di alcuni aspetti che le faranno rivalutare le varie decisioni prese. 

Riemergono ricordi, rimpianti e scelte del passato che purtroppo, proprio perché passate, non possono essere cambiate e modificate. 

Per Ivy questo è un momento di guarigione, deve prima stare bene con sé stessa e poi cercare di amare gli altri. 

Non è assolutamente un percorso facile, cade in una scelta che mi ha fatto storcere un po' il naso, ma poi fortunatamente si riprende e capisce qual è la strada che la porta a stare bene. 

Questo terzo volume, secondo me, credo sia stato il più bello dei tre, mi è piaciuto molto questo aspetto psicologico che lo ha reso più intrigante e più intenso e ci insegna che l'amore verso sé stessi è molto importante. 

Ho trovato un'evoluzione nella trilogia, sia per quanto riguarda la storia che per quanto riguarda la scrittura. 

Per quanto riguarda i personaggi, sono cresciuti, sono più maturi, Ivy addirittura affronta un percorso di guarigione che occupa la maggior parte della narrazione. Josh mi è piaciuto un sacco, è davvero molto dolce. 

Per quanto riguarda la scrittura trovo che questo ultimo romanzo sia scritto davvero bene, mi ha preso fin da subito ed è molto introspettivo rispetto agli altri. Ho apprezzato davvero molto che sia un volume "più calmo" e meno dinamico, soffermandosi su aspetti molto delicati. 

Menzione speciale come sempre alla copertina e alle grafiche interne che regalano un volume super piacevole da leggere. 

Io ringrazio tantissimo Ambra che ho avuto anche il piacere di incontrare di persona ad alcune fiere, ed è una persona fantastica. Si nota la cura e la passione che mette nei suoi libri, ma anche nel suo stand. 
Grazie per la collaborazione e grazie per avermi fatto leggere la tua trilogia (e per aver letto i miei scleri). 

Se vi piacciono i romance con i triangoli amorosi, vendette, scelte da compiere, ma anche una storia di crescita personale, questa trilogia fa assolutamente al caso vostro. 

Buona lettura :) 

LINK AMAZON 


TRAMA 

Il perdono: l’unica chiave in grado di aprire le manette dell’odio, l’unica arma capace di spezzare le amare catene del risentimento, l’unica cura che può rimarginare le profonde crepe dell’anima. Ancor più complesso da ottenere, però, è il perdono verso sé stessi; Ivy Mikaelson ha bisogno di entrambi. Ha compreso a sue spese che la vendetta procura solo un istante illusorio di serenità; per lei è giunto il momento di capire che solo il perdono può donarle la felicità tanto agognata nel corso della sua esistenza. Ed è così che, sostenuta e accompagnata dai vecchi amici, fa ritorno a San Clemente, dove ad attenderla ci sono le ombre della sua infanzia e quelle di un passato più recente di quanto si aspetta. In un susseguirsi di giornate buie e altre nelle quali sembra vedere uno spiraglio di luce, Ivy si ritrova ai piedi i resti di ciò che ha distrutto al suo passaggio, e tra le mani vede sgretolarsi una a una tutte le distorte realtà che si è raccontata per proteggersi da ulteriori dolori. Grazie al percorso con la dottoressa Johnson, Ivy si incammina sul sentiero della guarigione. Ma è quando le cose sembrano andare per il verso giusto che la vita ha l’abitudine di metterci dinanzi due strade: a noi l’arduo compito di scegliere quella che può salvarci. Riuscirà, Ivy, a fare l’ultimo grande sforzo per guarire? Sarà in grado di liberarsi dalle ombre del suo passato? Comprenderà che la sola persona capace di salvarla è proprio lei stessa?

“L’amaro delle nostre scelte” è il terzo volume di una trilogia romance, incentrata sulla crescita fisica ed emotiva di Ivy Mikaelson; è preceduto da “L’amaro dell’amore” e “L’amaro in noi”.



venerdì 17 ottobre 2025

Recensione "Il trono del lupo"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Il trono del lupo" di Gea Petrini che ringrazio di cuore per la copia cartacea e per la collaborazione. 

Il libro è anche finalista al premio kindle storyteller 2025 

il trono del lupo

SCHEDA

Titolo: Il trono del lupo

Autrice: Gea Petrini

Lunghezza stampa:594 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 23 giugno 2025





Un romantasy da non perdere! 

Sono davvero rimasta piacevolmente stupita dopo la lettura di questo romantasy. Avevo già letto libri scritti da Gea e avevo già conosciuto la sua magnifica scrittura, ma questo, secondo me, è un libro di un livello superiore. 

E' un romantasy autoconclusivo composto da lupi e streghe principalmente, ma è anche un po' dark. 

Ci troviamo nel regno di Varros, un regno isolato da una muraglia che divide i lupi dalle streghe, che vivono in clandestinità. 

Opal è la nostra protagonista, ama creare candele, ma è una strega molto particolare perché è una Spina Nera ed è anche l'ultima Mercante di Anime. 

I lupi da sempre danno la caccia alle streghe, ma quando il loro re muore, solo il matrimonio tra Opal e l'erede al trono metterebbe fine alla maledizione e farebbe crollare la muraglia. 

Opal è una donna forte e molto coraggiosa e questo lo dimostra quando viene rapita per essere portata a palazzo. Sarà Opal a scegliere con quale dei tre pretendenti dovrà sposarsi per spezzare la maledizione, anche se lei in realtà vuole solo sabotare il tutto. 

I tre eredi al trono sono: i due figli del re, Nym e Thorne e lo zio. Loro dovranno cercare di corteggiare Opal per avere il trono e ambire al potere. 

Ma non sarà tutto così semplice, soprattutto quando di mezzo c'è la magia, ma anche segreti non rivelati e molti intrighi. 

Il tempo stringe e alla fine Opal chi sceglierà? 

E' stata una lettura che più volte mi ha lasciato a bocca aperta per i colpi di scena che accadono. Mi ha coinvolto molto come lettura proprio perché in ogni capitolo accade qualcosa di importante che ti spinge a proseguire. 

La storia è coerente anche perché ogni personaggio è fedele a sé stesso, alla sua natura e rimane sé stesso fino alla fine. 

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che Opal come protagonista mi è piaciuta un sacco. E' una strega molto forte e determinata, anche molto schietta nel modo di parlare. Thorne mi è piaciuto sempre di più perché l'ho conosciuto piano piano, pagina dopo pagina, con il suo pov. 

Gea è molto brava anche a descrivere i personaggi antagonisti, come lo zio... 

Ma apriamo il capitolo Nym... Lui è stato il mio personaggio preferito fin dall'inizio, è nato e con la consapevolezza di essere l'erede e da come viene descritto è anche un bel ragazzo 😉Tuttavia, verso la fine del libro, succedono alcuni avvenimenti che mi hanno fatto cambiare idea... Mannaggia Gea, ne sono rimasta veramente colpita! 💔

Per quanto riguarda lo stile, trovo che il romanzo sia scorrevolissimo, con doppio pov e ci sono alcune immagini ogni tanto all'interno dei protagonisti. Come sempre Gea realizza delle grafiche molto curate e anche la copertina è davvero bella. 

Al di là del romance e del fantasy mi è piaciuta anche la sfumatura dark e gotica in alcuni elementi che mi hanno incuriosito e ho apprezzato molto. 

Consiglio assolutamente il libro a chi ama il genere romantasy, non perdetevelo!

Ringrazio Luisa con cui ho letto il romanzo nelle varie live e Gea che ci ha seguito dalla chat e ha commentato tutti i nostri scleri, anche se non ci ha mai dato uno spoiler! 

Buona lettura! :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4qeN3CL


TRAMA 

La Muraglia d’Argento imprigiona il Regno di Varros da mille anni. Nessuno entra. Nessuno esce.

Le streghe vivono in clandestinità e i lupi governano con il pugno di ferro. Opal Asharyn crea candele in un villaggio di montagna, ma custodisce un segreto che può sconvolgere il destino di tutti: è l’ultima Mercante di Anime, nata dalla stirpe perduta delle Spine Nere. Può negoziare con la morte, chiedendo un prezzo per la pace… o per la dannazione.

Quando il re lupo muore, una profezia scuote la Corte: solo il matrimonio tra l’erede al trono e una Mercante di Anime spezzerà la maledizione e farà crollare la Muraglia.

Opal non intende piegarsi.

Trascinata a Palazzo, impone una condizione per guadagnare tempo: sceglierà lei chi sposare tra i tre pretendenti al trono.

Quaranta giorni ai Vargan per farla innamorare.

Quaranta giorni a lei per sabotare la profezia.

Thorne Vargan è un principe, capo dei Lupi d’Argento, cacciatore di streghe. Non ha mai desiderato la corona. Ma Varros ha fame e solo un guerriero disposto a tutto può salvare il regno, anche se questo significa legarsi alla sua nemica più pericolosa.

Il potere ha un prezzo.

E l’amore potrebbe essere il più alto di tutti.


Nota sull'edizione: Il Trono del Lupo è Fantasy Romance standalone. L'edizione cartacea contiene le illustrazioni dei personaggi.


ROMANTASY AUTOCONCLUSIVO

Enemies to Lovers

Slow Burn

Political Intrigue

Dark Fantasy Romance

Lupi reali e Streghe


venerdì 10 ottobre 2025

Recensione "Dragon Heart - il viaggio"

Buongiorno lettori e lettrici 😚

Oggi vi parlo di "Dragon Heart - il viaggio" di Amabile Giusti edito da Gribaudo. 

Ringrazio di cuore l'autrice per la copia e per la disponibilità 💗

N.B. E' il primo volume di una dilogia!

dragon heart

SCHEDA

Titolo: Dragon Heart il viaggio

Autrice: Amabile Giusti

Lunghezza stampa: 304 pagine

Editore: Gribaudo

Data di pubblicazione: 18 marzo 2025








Un bel romantasy! 

Sono davvero contenta di aver letto questo primo libro della dilogia e aver conosciuto finalmente la penna di Amabile Giusti che ringrazio davvero moltissimo per avermi mandato la copia cartacea. 

"Dragon Heart" è un romantasy molto scorrevole in cui conosciamo la protagonista Gea fin da bambina. 

Gea ha dei poteri molto particolari legati alla terra e alla natura, ed è anche l'ultima sopravvissuta "delle Madri" ad avere questi poteri. 

Proprio per questo, il principe Keagorl vuole rapire Gea per portarla nel suo palazzo, il suo potere è sicuramente importante per il regno, dato che sta attraversando una crisi ambientale e lei potrebbe contribuire ad avere le risorse necessarie e garantirne la sopravvivenza. 

Il principe affida l'incarico di rapirla ad Argon, suo uomo fidato, l'ultimo domatore di draghi, un uomo molto severo e da sempre nemico di Gea e delle Madri.

Argon riesce a trovare Gea, che ormai è quasi diciottenne e con lei dovrà affrontare un lungo viaggio per arrivare dal principe. 

Non vi dico cosa succede durante il viaggio, ma accade davvero di tutto e di più, oltre al fatto che Argon sembra molto freddo e rigido con Gea, anche se poi cambia e si dimostra molto protettivo. 

Gli ultimi capitoli sono stati davvero un colpo di scena dietro l'altro e il finale è aperto proprio per lasciare spazio al secondo volume. 

Un romantasy che ho apprezzato molto per la parte romance che secondo me è anche la più predominante. Avrei voluto magari vedere di più la parte relativa ai draghi, ma comunque il fantasy presente mi è piaciuto. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Gea è una ragazza dolce e molto ingenua, ma anche coraggiosa. Argon è totalmente il suo opposto, anche se dietro la sua freddezza si nasconde un cuore tenero. 

Proprio questo odio-amore tra i due mi ha coinvolto e mi ha fatto proseguire nella lettura. 

Per quanto riguarda la scrittura, è scritto in terza persona, è super scorrevole e ha il trope dell'age gap, ma anche quello dell' enimies to lovers, quindi proprio i miei due trope preferiti. 

Naturalmente con il finale aperto la curiosità aumenta e quindi non vedo l'ora di leggere il seguito che recupererò a breve. 

Se amate il genere romantasy ve lo consiglio assolutamente! 

Buona lettura :) 

LINK AMAZON 


TRAMA 

Gea è l’ultima delle Madri, una stirpe di donne dotate di rari poteri in grado di influire sugli elementi naturali e far germogliare nuova vita. Ha diciotto anni, vive in una casa per orfani e fa di tutto per passare inosservata, pur di non finire nelle mani sbagliate. Argon è l’ultimo domatore di draghi esistente. Il suo nome suscita terrore a ogni latitudine del Regno. Il suo esercito di draghi è fonte di distruzione e di morte. È a lui che il tirannico e perverso principe Keagorl affida l’incarico di scovare la ragazza e condurla al Palazzo Reale: in una terra diventata arida, sterile e ostile assicurarsi il raro potere di una Madre rappresenta la garanzia di avere risorse e mantenere la supremazia. A Gea è stato insegnato, fin da bambina, a temere i draghi e il loro terribile cavaliere. Ad Argon è stato ordinato di catturarla a ogni costo. Per giungere a destinazione li attende un lungo viaggio. Cosa può accadere quando una giovane donna innocente si ritrova alla mercé di un guerriero col cuore di ghiaccio? Chi vincerà lo scontro di forze tra la purezza e la crudeltà?






mercoledì 8 ottobre 2025

Recensione "Come la neve a maggio"

 Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Come la neve a maggio" di Lorenzo A. Angelaccio edito dalla casa editrice De Tomi Editore che ringrazio per la collaborazione e la copia digitale.  

come la neve a maggio
SCHEDA 

Titolo: Come la neve a maggio

Autore: Lorenzo A. Angelaccio

Lunghezza stampa: 222 pagine 

Data di pubblicazione: 30 novembre 2024







Un romanzo storico molto delicato e profondo! 

"Come la neve e maggio" mi ha stupito, in quanto è stata una lettura molto intensa e molto riflessiva. 

Ci troviamo nel 1913 e questa ambientazione (qualche anno prima della guerra) fa riflettere sull'epoca, sulle ambientazioni e sugli usi e costumi. 

Alfred è un giovane ragazzo tedesco che per studiare arriva a Roma dove alloggia presso la famiglia Palleschi, che lo accoglie molto gentilmente. 

Qui vivono i figli Flaminia e Cesare, due fratelli con cui Alfred fa amicizia. Flaminia si dimostra fin da subito gentile con Alfred, anche se lui è molto più attirato dal conoscere Cesare. 

Una gita a cavallo farà riscoprire in Alfred e Cesare delle sensazioni particolari, soprattutto in Cesare, che a ben vedere non ama molto lo slow burn... 

Tra i due nasce un rapporto molto intenso, anche se ricordiamo che l'epoca è quella del 1913 e l'omosessualità non era ben vista. 

Cesare inoltre, è promesso sposo a Elena e Alfred presto ritornerà in Germania, quindi perché vivere una storia d'amore proibita? 

Questa domanda se la pongono anche i nostri protagonisti, sia Cesare che Alfred sono due anime fragili e molto tormentate che con difficoltà vivono il loro amore. 

La bellezza di questo libro è che porta alla riflessione. Al giorno d'oggi qualcosa è cambiato? O c'è ancora molto da fare per i pregiudizi in generale? 

Mi è piaciuto molto questo libro perché oltre al romance e alla riflessione, si riscopre anche l'Italia dell'arte

A volte non ci rendiamo conto di quanto belle sono le nostre città italiane, in questo caso Roma viene descritta con i suoi monumenti e con i suoi musei, e Alfred ne rimane affascinato. 

Vi posso dire che ho letto il romanzo inizialmente in digitale, ma poi sono passata al cartaceo perché dovevo per forza postittare dei passaggi e delle frasi molto intense. 

Per quanto riguarda i personaggi mi sono affezionata molto ad Alfred e a Flaminia. Loro sono stati i miei due personaggi preferiti. 

Per quanto riguarda lo stile trovo che sia un romanzo scorrevole, mai noioso, e anche molto istruttivo per alcune cose descritte come il fatto del garofano verde. 

Nonostante sia un romanzo storico, in realtà l'ho trovato molto "giovane" e "fresco", non pesante e ricco di informazioni storiche.

Sono davvero contenta di aver conosciuto Lorenzo attraverso questo libro e non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di suo. 

Ah, semmai dovreste leggerlo, vi consiglio un fazzolettino a portata di mano... così per dire! 

Buona lettura! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4gXXztU


TRAMA 

Roma, 1913. Alfred Bösgel, studente tedesco, arriva nella Città Eterna per studiare arte e fuggire dalla monotonia di Mainz. L’incontro con Cesare, giovane pianista che lo seduce, lo spaventa al punto da negare la propria omosessualità: cosa che lo fa vergognare di sé stesso. Intanto, Alfred rischia di essere incastrato in un matrimonio tradizionale con Flaminia, sorella di Cesare, ma verso di lui inizia a provare un sentimento che non può più nascondere. Perché, per quanto diversi, entrambi sono anime pure e fragili: come la neve a maggio, che si scioglie nel momento in cui tocca terra.



mercoledì 1 ottobre 2025

Recensione "I Watched you die"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "I Watched you die" di A. di Pietro che ringrazio per la collaborazione e la copia cartacea. 💗

I watched you die

SCHEDA

Titolo: I Watched you die

Autrice: A. di Pietro

Lunghezza stampa: 318 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 25 luglio 2025





Un dark fantasy romance che mi ha stupito! 

Dalla cover e dalla trama devo dire che avevo alte aspettative su questo libro e ne sono stata soddisfatta.

Pensavo fosse un libro molto young adult, in quanto si tratta l'argomento dei social e ha un'ambientazione di tipo scolastico, invece da metà libro mi ha incuriosito e mi ha coinvolto con l'elemento paranormal fantasy. 

Ci troviamo in una cittadina chiamata Ashbrook dove vive Erin la nostra protagonista, che fa l'influencer. Pubblica molti contenuti, anche se non lo fa per sua spontanea volontà, ma costretta dalla madre amante dei like e delle visualizzazioni. 

Essere popolare è bello, ma Erin sta vivendo una popolarità che le sta un po' stretta e che non la valorizza abbastanza. 

Nella sua classe è attirata da un ragazzo, Tyler, che non è certo il ragazzo più popolare della scuola, ma anzi viene preso in giro da alcuni bulli. 

Tyler è un ragazzo semplice che cerca di capire il mondo dei social a cui tutti i suoi compagni di classe sembrano dare molta importanza, ma soprattutto vuole avvicinarsi a Erin, perché nel suo cuore sa che c'è molto altro rispetto all'apparenza e vuole conoscere nel profondo la ragazza.

Ma cosa penserebbero tutti se lui si avvicinasse a una ragazza così popolare? 

Dopo un episodio gravissimo (e che non mi aspettavo minimante), che avviene proprio durante una live, c'è un cambiamento radicale in Erin. 

Cambia il suo aspetto, non è più legata ai social e iniziano ad avvenire dei fatti molto strani e particolari attorno a lei. 

Erin scoprirà pian piano una realtà parallela e soprattutto cercherà di scoprire chi è davvero. 

Incontrerà due ragazzi, uno sembra proteggerla ed essere un angelo, l'altro la vuole proteggere ma solo per raggiungere il suo potere e sembra essere un demone. 

Come farà Erin a sapere di chi fidarsi? 

Da metà libro in poi ho trovato davvero un cambiamento radicale di questi ragazzi e nello stile che si fa sempre più dark e mi ha davvero sorpreso. 

Non è un libro "leggero" ma anzi è davvero complesso, psicologico e disturbante, anche se molto scorrevole. 

I temi che l'autrice tratta sono temi delicati, ma vengono trattati con schiettezza e sincerità e sono anche molto attuali. E' sicuramente una lettura che fa riflettere sulla generazione giovanile. 

Per quanto riguarda i personaggi il mio preferito è senz'altro Tyler. Anche Erin mi è piaciuta, perché ha avuto un'evoluzione molto evidente durante la narrazione. 

Per quanto riguarda lo stile devo dire che l'autrice ha una narrazione di frasi brevi, dialoghi e chat. Lo stile si è adattato alla storia che viene raccontata e i capitoli sono brevi. 

Devo fare i complimenti all'autrice per tutte le illustrazioni che ha inserito nella copia cartacea. Ad ogni capitolo c'è un'immagine inerente a quel capitolo e mi sono piaciute molto. 

Sicuramente non è una lettura semplice, va assimilata, capita e digerita, ma nella sua schiettezza mi ha colpito e l'ho trovata davvero molto interessante. 

Buona lettura :)


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4pLx1Ah

TRAMA 

Una tragedia in diretta e nulla è più come prima nella cittadina di Ashbrook. Erin ha perso il controllo della sua vita, e con esso, ogni certezza su ciò che è reale, giusto o innocente. La colpa si esprime ovunque: negli sguardi, nei sussurri, negli spazi vuoti che un tempo erano pieni di parole. Il dolore, però, non distrugge soltanto. A volte risveglia.


Qualcosa si muove dentro di lei, qualcosa che non ha nome, ma ha fame. Mentre cerca di sopravvivere a se stessa, due presenze si insinuano nel suo mondo: una che sembra offrirle redenzione, l’altra che la spinge nel buio. Entrambe la attraggono in modo inspiegabile.


C’è una verità sepolta nel sangue, nei sogni e nei silenzi che nessuno osa ascoltare e, quando emergerà, non sarà più possibile tornare indietro.


lunedì 29 settembre 2025

Recensione "Oltre le nuvole"

Buongiorno lettori e lettrici 😎

Oggi vi parlo di "Oltre le nuvole" di Alessia Malvestio edito dalla Brè Edizioni. 

Ho avuto il piacere e l'onore anche di presentare questo libro (Trovate alcune foto su Instagram (@lalibreriadi.anna) 

oltre le nuvole
SCHEDA

Autrice: Alessia Malvestio

Titolo: Oltre le nuvole

Lunghezza stampa:264 pagine

Lingua: Italiano

Editore: Brè

Data di pubblicazione: 27 febbraio 2025





Una storia di grande amicizia e non solo!

L'adolescenza, si sa, è un periodo molto complesso per tutti e in questo romanzo si affronta proprio questo tema attraverso gli occhi di due ragazze: Anna e Grace. 

Ci troviamo in Norvegia, Anna vive qui con la sua famiglia, è una ragazza molto solare e amica di Nils, il suo vicino di casa. 

Si conoscono da una vita e passano varie giornate assieme.

Un giorno, a scuola, arriva una ragazza nuova, Grace, che sembra stare sulle sue e non cercare di fare amicizia. 

Durante le lezioni, Grace disegna fiori di loto ed è molto silenziosa, così Anna si avvicina e cerca di conoscerla. 

Il fiore di loro è simbolo di rinascita, ma perché Grace lo disegna avvolto dalle fiamme?

Inizialmente il rapporto tra loro è molto schivo, ma Anna è testarda e vuole conoscere e capire Grace più a fondo. 

Piano piano riusciranno a fidarsi una dell'altra e riusciranno a creare un bellissimo rapporto di amicizia. 

Entrambe raccontano la loro vita, si confidano e passano delle giornate a riscoprire sé stesse e il rapporto con gli altri. 

Non senza difficoltà creano un legame profondo, ricco di alti e bassi, ma che cercano di ricostruire ogni volta, come il loro puzzle. 

Anna e Grace non possono essere più diverse, sia fisicamente che caratterialmente, e proprio "oltrepassare le diversità" e l'"accettare l'altro" sono temi che emergono. Oltre a questi ci sono altri temi molto sensibili come il superamento del lutto, la famiglia, la forza di andare avanti e riscoprirsi. 

Le protagoniste sono due adolescenti, ma questo romanzo non è solo adatto al target giovanile, credo sia adatto a tutti, anche agli adulti per ricordare la propria adolescenza o per vedere da un altro lato quella dei loro figli. 

I romanzi in cui è presente l'amicizia femminile mi piacciono sempre moltissimo e anche questo mi è piaciuto davvero molto, si percepisce l'amicizia vera e sincera. 

E' stata una lettura piacevole, leggera, ma allo stesso tempo introspettiva. 

Per quanto riguarda i personaggi le due protagoniste mi sono piaciute molto, Anna perché si chiama come me (Scherzo!😜). Anna mi è piaciuta perché riesce sempre a trovare il lato positivo in tutto, Grace invece mi è piaciuta per il suo carattere molto riservato che poi riesce a cambiare. Sicuramente lei è la ragazza che ha fatto un maggior cambiamento grazie all'amicizia. 

Per quanto riguarda lo stile, trovo che Alessia scriva in maniera molto fluida e scorrevole, il libro è scritto in terza persona, ma permette di immedesimarsi benissimo nei pensieri delle protagoniste. 

Una lettura che considererei un romanzo di narrativa e formazione in cui l'adolescenza è al centro con gli aspetti positivi e negativi del periodo. 

Buona lettura! 

LINK AMAZON 

https://amzn.to/4pCT382

TRAMA 

Anna ha quindici anni, vive a Forløsning, una suggestiva cittadina norvegese, è una ragazzina solare, determinata e innamorata della natura. Avrebbe un solo e unico desiderio: avere degli amici, ma al momento l'unico con cui trascorre le sue giornate è Nils, il ragazzo di qualche anno più grande che abita nel suo stesso quartiere e con il quale è cresciuta, ma che non l'accompagnerà nel nuovo anno scolastico. Per un gioco del destino, nella sua classe arriva una nuova alunna, Grace, che subito attira la sua attenzione con un atteggiamento scontroso e poco incline al dialogo. Perché si comporta in quel modo? E cosa rappresentano i fiori di loto che non smette di disegnare? Non senza poche difficoltà, le due ragazze impareranno a conoscersi, a volersi bene e a entrare in sintonia l'una con le gioie e i tormenti dell'altra, attraverso un viaggio tra i sentieri di Forløsning che le porterà a riscoprire se stesse e a trovare una via comune per sfuggire al dolore. "Oltre le nuvole" di Alessia Malvestio è un romanzo di formazione che affronta le difficoltà dell'adolescenza e la perdita di persone care, il tutto immerso in un paesaggio carico di simbolismi naturali.


venerdì 26 settembre 2025

Recensione "Nuvole grigie"

Buongiorno lettori e lettrici 😉

Oggi vi parlo di "Nuvole grigie" di Stefania Tedesco edito da Scatole Parlanti che ringrazio per la copia cartacea e per la collaborazione. 💗

nuvole grigie

SCHEDA

Titolo: Nuvole Grigie

Autrice: Stefania Tedesco

Lunghezza stampa:162 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Scatole Parlanti









Un giallo super carino e appassionante!

Cecilia è la nostra protagonista, è la ragazza dai capelli ricci rappresentata in copertina. Lavora in provincia di Cosenza ed è un commissario di polizia. 

Cecilia vive da sola, a farle compagnia c'è solo il suo gatto Max. 

Le viene affidato un caso durante un suo giorno di ferie e anche se non vorrebbe, si precipita di corsa al commissariato in quanto si tratta di un caso di omicidio. 

La vittima si chiama Maurizio Righetti, un noto medico cardiologo, ed è morto nel suo yacht mentre era in compagnia della figlia e di alcuni amici cari. 

L'autrice Stefania è bravissima a intessere una ragnatela di moventi, suggerendo che tutti avrebbero avuto una ragione, piccola o grande, per volere la morte di Maurizio. 

Ma chi lo avrebbe ucciso? E perché? 

Cecilia inizia così ad indagare con una serie di interrogatori a turno, che permettono di scoprire i punti di vista di tutti i personaggi. 

La verità sembra ben celata anche perché durante gli interrogatori vengono a galla aspetti nuovi che fanno confondere un po' le idee. 

Le dinamiche e i rapporti tra Cecilia e i suoi colleghi mi sono piaciuti davvero molto. Anche lei va d'accordo con alcune persone e meno con altre. 

Oltre all'indagine in sé mi è piaciuto molto che venga approfondita la vita di Cecilia, dietro a un carattere molto forte e ironico c'è anche molta fragilità. 

Questo giallo mi ha coinvolto dalla prima all'ultima pagina, mi ha preso molto il caso giallo, ma mi sono affezionata molto anche a Cecilia. 

Sarebbe bello creare una vera e propria serie di libri con i casi di Cecilia e infatti so già che anche il secondo volume è stato pubblicato e lo devo recuperare al più presto. 

Per quanto riguarda i personaggi, ho trovato che tutti sono stati ben caratterizzati, anche quelli secondari. Cecilia naturalmente è la protagonista e a lei è molto facile affezionarsi, è stato bello vedere come lei si rapporti con i sospettati, con i colleghi e con le persone che fanno parte della sua vita. Mi è piaciuta tantissimo come protagonista e come svolge il suo lavoro e non vedo l'ora di conoscere ancora qualche altro aspetto della sua vita.

Per quanto riguarda lo stile Stefania scrive davvero molto bene, mi è piaciuta l'impostazione corale dei vari pov e devo dire che è stata davvero brava nel mettere vari dubbi al lettore e poi a far quadrare il tutto. 

Una storia che mi ha coinvolto e ha messo alla prova la mia capacità investigativa. 

Un giallo moderno che consiglio davvero a tutti. 

Buona lettura :)

LINK AMAZON 


TRAMA 

Cecilia Orlandi è un commissario di polizia. Occhi verdi, capelli ricci, poca pazienza ma tanto intuito. Il suo commissariato si trova nel borgo immaginario di Roccia Marina, in provincia di Cosenza, ed è lì che si svolge la sua indagine. Maurizio Righetti, cardiologo, viene ucciso sul suo yatch privato. L'assassino è uno dei partecipanti alla gita in mare aperto da lui organizzata: ma chi tra la figlia Vittoria, la sua amica Clara, il genero Elio, il figlioccio Roberto e i due migliori amici Aldo e Jacopo? Tutti sembrerebbero avere un movente per la morte dello stimato medico. Le indagini di Cecilia e dei suoi collaboratori si snodano tra interrogatori, flashback e il passato della donna, che riaffiora all'improvviso nella sua vita intrecciandosi con i dettagli del caso da risolvere.