} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

lunedì 24 marzo 2025

Recensione "I Risvegliati - vento e coraggio"

 Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "I Risvegliati - vento e coraggio" di Jessica D. Otto. 

Ringrazio di cuore l'autrice e Fucine Editoriali per la copia e la collaborazione 💙

i risvegliati


SCHEDA

Autrice: Jessica D.Otto

Titolo: I Risvegliati. Vento e coraggio

Lunghezza stampa: 376 pagine

Lingua: Italiano

Editore: Fucine Editoriali

Data di pubblicazione: 21 ottobre 2024





Che bella avventura! 😎

"I Risvegliati" è il primo libro di una dilogia distopica che unisce il fantasy alla fantascienza. 

In questo primo volume ci viene presentata molto bene l'ambientazione: ci troviamo in Gran Bretagna dopo una guerra che ha lasciato molte conseguenze e che assieme al cambiamento climatico rendono la situazione non delle migliori. 

Il territorio della Gran Bretagna, tra l'altro, è ora divisa in Draghi e Volpi, tra loro rivali. 

Ci ritroviamo a seguire due storie parallele che si alternano: quella di Anna e quella di Kian. 

Anna fa parte del fronte delle Volpi, è una ragazza molto determinata, che deve superare una situazione difficile a livello personale che le è accaduta. E' una capitana che dovrà svolgere un compito per lei inaspettato e viene colta alla sprovvista. 
E soprattutto dovrà adempiere a questo compito accanto a Julian. 

Kian invece è un semplice ragazzo agricoltore, che però viene accusato di omicidio. Lui naturalmente è scioccato da ciò che ha fatto, ma gli viene offerta l'opportunità di scontare la sua pena in un centro di ricerca. 

Qui, la situazione per lui sarà abbastanza complicata, e soprattutto scoprirà qualcosa della sua natura che non sapeva di avere. Inoltre conoscerà Adam che sarà per un lungo periodo un compagno di avventure. 

Ma cosa succederà a Kian? E Anna riuscirà a portare a termine il suo compito?

Sicuramente i capitoli alternati e il fatto di seguire le due storie contemporaneamente, secondo me sono stati un'ottima costruzione narrativa per non perdere la curiosità nel lettore. 

Sinceramente mi sono appassionata molto al filone di Anna, anche se quello di Kian è senz'altro molto più avventuroso e ricco di ostacoli che dovrà affrontare. 

Le storie per ora non si sono incontrate, ma credo che il secondo volume ci darà molte soddisfazioni. 

Jessica è stata molto brava a narrare due storie distinte, ma comunque accomunate e a renderle coinvolgenti nonostante fosse il primo volume e dovesse descrivere anche il wordbuilding. 

Le descrizioni dei vari ambienti, dei mezzi di trasporto, delle cupole, mi sono piaciute molto così come i micro congegni frutto della tecnologia. 

Il distopico è un genere che apprezzo molto e devo dire che questo volume mi ha soddisfatto, ora che ho conosciuto i personaggi non vedo l'ora di vedere come proseguirà la storia e soprattutto come Kian e Anna si ritroveranno. 

Naturalmente il libro mi è piaciuto perché c'è anche un pizzico di romance, non troppo, ma il giusto per creare quella curiosità e quella parte dolce che ci sta bene in una lettura così. 

Una lettura che coinvolge per il suo ritmo e per le parti dinamiche, ma che ha anche varie tematiche importanti e anche attuali da non sottovalutare. 

Per quanto riguarda i personaggi, mi sono piaciuti molto i protagonisti, anche se Anna ha un po' più di spazio nel mio cuoricino perché è davvero tenace e combattiva, ma è anche fragile e questo lo si nota nelle confidenze che fa con Dalia. Anche Julian è un personaggio che mi sta piacendo sempre di più. 

Menzione speciale per la copertina perché è davvero splendida e richiama tutti gli elementi descritti nel libro. 

Se amate il genere non fatevelo scappare! 

Grazie Jessica per la tua gentilezza e non vedo l'ora di vederti dal vivo e scambiare due chiacchiere! 

Buona lettura! 

LINK AMAZON 


TRAMA 

Volpi e Draghi si combattono da decenni, due eserciti che hanno spaccato in due l’isola di Gran Bretagna, dopo che buona parte della popolazione ha abbandonato la Terra durante il Great Leaving. Anna appartiene al fronte delle Volpi ed è stata scelta, dopo essersi distinta per meriti militari, per un incontro diplomatico con gli avversari. Insieme a lei il parigrado Julian, l’ultimo con cui lei avrebbe voluto condividere una missione. Kian è un ragazzo come tanti, vive nel territorio delle Volpi, ma la guerra e le catastrofi climatiche le subisce più che combatterle. Un giorno in un’esplosione di rabbia e disperazione uccide involontariamente un uomo, ma nemmeno lui sa come ci è riuscito. Scopre così di essere uno di quelli che le leggende chiamano Risvegliati.

 

Nessun commento:

Posta un commento