Buongiorno lettori e lettrici 😊
Oggi vi parlo di "Melissa e i ricordi di Lara" di Fabio Suraci che ringrazio di cuore per la copia cartacea, i gadget e la collaborazione 💗
N.B. Questo è il terzo libro di una trilogia
Recensione primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/2023/12/recensione-melissa-e-il-popolo-celdi.html
Recensione secondo volume qui 👉https://www.lalibreriadianna.it/2024/03/recensione-melissa-e-la-quinta-terra-di.html
Autore: Fabio Suraci
Titolo: Melissa e i ricordi di Lara
Libro 3 di 3 Cronache delle Quattro Terre
Lunghezza stampa: 538 pagine
Lingua: Italiano
Data di pubblicazione: 28 ottobre 2024
Che viaggio meraviglioso! 😍
Ammetto che scrivere questa recensione non è affatto semplice perché mi emoziono ripensando, a quando, un anno fa, ho conosciuto Fabio e ho iniziato a leggere il primo volume con Valentina.
Arrivare alla fine di una saga (in questo caso di una trilogia) lascia sempre un'emozione di felicità mista a quella sensazione di vuoto e nostalgia, si ha voglia di ritornare a leggere dei personaggi preferiti, di sclerare e di emozionarsi, ma tutto è ormai concluso.😢
E' stato un anno fantastico per questa trilogia che pian piano veniva pubblicata, ma è stato un anno fantastico anche per me: ad ogni volume la soglia di aspettativa era sempre più alta e la voglia di scoprire cosa accadeva ai protagonisti era tantissima, per non parlare della curiosità di "come sarà la copertina del prossimo volume?"
Non vi nego che questo terzo volume lo aspettavo da gennaio, dopo il finale del secondo volume e vi confesso che fino alla pubblicazione ho cercato spoiler dappertutto.
Cercando e scrivendo, ho conosciuto personcine fantastiche: dall'illustratore, alla editor, dalla alfa alla beta e ho conosciuto anche altre lettrici della saga con cui abbiamo chiacchierato, sclerato, escogitato possibili ipotesi.
Tutto ciò mi fa davvero commuovere, perché questo è il vero potere bello dei social: connettersi e conoscere persone affini a te che ti regalano un sorriso.
Tornando a questo terzo volume, posso dire che è stata una degna conclusione della trilogia.
Ci sono molte spiegazioni che erano rimaste in sospeso, il cerchio si chiude anche se con qualche spiraglio aperto per possibili spin off e novelle.
I nostri protagonisti, ora, formano un bel gruppo unito e si avventurano nelle Quattro Terre con molto più coraggio e determinazione.
Non mancano i colpi di scena che in questo volume mi hanno sorpreso fin dalle prime pagine, mannaggia a te Fabio!
La cosa bella è che oltre alle battaglie e agli scontri c'è sempre un occhio di riguardo alle relazioni tra i ragazzi.
Ci sono molte ship che nascono, altre con degli alti e bassi, camicie che si sbottonano quando non dovrebbero...
Vi assicuro che non è un romantasy e non è spicy, ma i protagonisti, essendo giovani, sperimentano l'amore e l'amicizia.
Vogliamo parlare di tutte le creature magiche? In questo volume ne conosciamo di nuove e anche il mondo degli Stoinlend ci viene maggiormente descritto e presentato.
Ho amato come ogni capitolo porti sempre il lettore a leggere ancora un po' e infatti, questo volume, io e Valentina ce lo siamo proprio divorato in pochissimi giorni.
La bravura di Fabio sta proprio nel farti immedesimare nella storia, nel farti immaginare i vari capitoli come scene di un film.
Oltre alla magia e all'adrenalina di alcuni capitoli, non manca naturalmente la musica che è presente anche in questo terzo volume in momenti ad hoc.
Di questo terzo volume, come avrete ormai intuito, non posso dire più di tanto sulla trama, perché essendo appunto il terzo di una saga c'è il rischio di farvi spoiler.
Questo volume ha anche alcune novità rispetto ai volumi precedenti.
Innanzitutto troverete le mappe di Valentina che sono realizzate benissimo e vi permetteranno di seguire il viaggio dei protagonisti e di fare un recap dei volumi precedenti, inoltre, non so se avete notato, in copertina c'è Lara e non Melissa come nei due volumi precedenti.
Tra l'altro la copertina di questo terzo volume è fantastica e devo ammettere che non me l'aspettavo così bella.
Altra novità è che sono citata nei ringraziamenti e per me è stata davvero una grande emozione e mi ha fatto super piacere💗
Mi sono emozionata? Ho sclerato? Mi sono arrabbiata in certi punti? Ho riso in altri? Assolutamente sì, e questo mix di emozioni è ciò che a mio parere deve trasmettere un buon libro e questa trilogia mi è davvero arrivata al cuore e sicuramente non la dimenticherò.
Che dire di più?
Spero che la mia testimonianza e recensione faccia conoscere la trilogia di Melissa a più persone possibili e confido che un po' ciò che ho provato leggendo sia arrivato anche a voi con queste poche righe.
Se vi piacciono i fantasy ricchi di avventura, magia, amicizia, amore, creature magiche e molto altro non fatevi scappare questa trilogia!
Buon viaggio nelle Quattro Terre e buona lettura!
LINK AMAZON
https://amzn.to/4f7S4pQ
TRAMA
Dopo i tragici eventi avvenuti nella battaglia di Bardor, l’unica reazione possibile è organizzarsi per marciare contro al nemico e affrontare il proprio destino. In un impeto d’orgoglio e rabbia, tra nuove sfide e scioccanti verità, i nostri amici proveranno a riconquistare le terre perdute per vendicare le perdite subite.
Nessun commento:
Posta un commento