} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

mercoledì 18 dicembre 2024

Recensione "Brava Bambina"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Brava Bambina" di Alessia Vecchi edito Hope Edizioni. 

Ringrazio di cuore la casa editrice per la collaborazione, la copia cartacea e la box con i gadget. 

brava bambina

SCHEDA

Titolo: Brava Bambina

Autrice: Alessia Vecchi

Lunghezza stampa: 618 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Hope Edizioni

Data di pubblicazione: 4 febbraio 2020




Che lettura intensa e toccante! 

Non vi nego che ho chiuso il libro abbastanza commossa per questa storia, che ha avuto la capacità di entrarmi dentro e di farmi arrabbiare, piangere, soffrire, ma anche sorridere in alcuni punti. 

Dato il tema abbastanza delicato, si parla infatti di violenza, consiglio di leggere questo libro nel giusto mood, quando ve la sentite e di essere consapevoli che certi capitoli potrebbero essere abbastanza tosti. 

La protagonista è Sara, una ragazza che vive con la sua migliore amica Jennifer ed è una bravissima pianista. 

Studia pianoforte fin da piccola e per lei la musica è tutto, tanto da essere una professionista che viene richiesta per concerti anche all'estero. 

E' appena uscita da una relazione con Daniel e la sua vita gira intorno alla musica, ma anche alla sua nipotina Anna, figlia della sorella Denise, con cui ha un rapporto molto bello e stretto. 

Un giorno, mentre Sara è al bar con la nipotina Anna, incontra per caso Gabriele e da quel momento i due ragazzi iniziano a frequentarsi. 

Per Sara il rapporto con Gabriele è molto diverso da quelli avuti in passato, vede Gabriele come un ragazzo dolce e protettivo con lei, anche se non si fida abbastanza. 

Gabriele è figlio di un noto psicologo, sta studiando psicologia per seguire le orme del padre, ma ha una situazione familiare non delle migliori. Il rapporto con il padre è di alti e bassi, ma lui è tornato dall'estero proprio per stare vicino a suo padre, che è malato. 

Quando Gabriele conosce Sara subito si innamora di lei, ma nota che è una ragazza diversa dalle altre, è molto fragile e non si lascia andare facilmente, addirittura inizialmente non vuole farsi toccare. 

Per mantenere questo rapporto entrambi devono tener duro, superare le loro paure, le loro crisi per cercare di tenere viva la loro relazione. 

Non sarà così semplice, soprattutto perché Sara ha un segreto che si tiene dentro da molti anni e non riesce a parlarne con nessuno. 

Gabriele cerca di farla di parlare e di dire a Sara che può fidarsi di lui, ma lei riesce soltanto a sfogarsi e a essere sé stessa solo con la musica. 

Le cose si complicano fino a un finale della storia in cui ci si commuove ma si prova anche una certa speranza. 

Che significato avrà il titolo? Cosa significa essere una "Brava bambina"?

Credo che nonostante sia una storia drammatica, il tutto è descritto senza essere pesante e con le parole adatte

Questo romanzo è stato davvero intenso da leggere, soprattutto i capitoli in corsivo in cui c'è la prima persona che racconta senza filtri, ammetto che prima di leggere quei capitoli facevo un gran respiro. 

Per quanto riguarda i personaggi il mio preferito è senz'altro Nick, ne ho già parlato anche con l'autrice che mi ha confessato che sono la prima a preferirlo, ma a me è davvero piaciuto moltissimo. Credo sia un amico vero e sincero e non tutti farebbero ciò che ha fatto lui per Gabriele. Mi è piaciuta molto anche Jennifer l'amica di Sara e anche i due protagonisti, perché entrambi sono personaggi complessi che cercano insieme di uscire dai loro problemi. Ciò che li lega sono proprio i loro traumi passati, le loro famiglie problematiche, ma hanno la voglia e il coraggio di uscirne. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che la scrittura dell'autrice Alessia è molto scorrevole. I capitoli si alternano tra quelli in corsivo, quelli che raccontano il passato e quelli del presente. Trovo la divisione fatta così molto azzeccata, anche se i capitoli sono di lunghezze diverse. 

Parlare di questo tema sicuramente non è semplice, ma credo che Alessia lo abbia fatto dignitosamente senza essere pesante e soffermandosi ad un punto della narrazione che ci fa immaginare come proseguirà. 

Leggere ogni tanto questo tipo di letture credo sia importante. 

L'unico consiglio che vorrei dare alla casa editrice è quello di inserire i Trigger Warning a inizio libro così da sapere quali sono i temi ai quali si andrà incontro. 

Detto ciò, è stata una lettura intensa, emozionante, che mi ha provocato delle sensazioni contrastanti ma sono contenta di averlo letto e di aver conosciuto l'autrice Alessia (che nonostante le mie richieste di spoiler non ha ceduto 😂) 

Ringrazio ancora la Hope Edizioni per la collaborazione e per aver pubblicato questa storia che merita davvero di essere letta. 

Buona lettura :) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3DlBNRb


TRAMA 

Sara suona come un angelo e ne ha l’aspetto. Ha incontrato un nuovo amore, Gabriele, che la fa sentire bene, la sua carriera adesso ha un futuro e può contare sull’affetto della sorella e dell’amata nipotina.


Una vita apparentemente perfetta, ma dentro Sara è fatta di fragile cristallo che rischia di rompersi a ogni respiro a causa di un passato mai affrontato. I segreti che si porta dentro la stanno distruggendo, facendola tornare di nuovo dietro quella porta, nel buio.


Questa è una storia di amore e coraggio, la storia di una donna che deve riscrivere la melodia della sua vita per poter ricominciare a vivere. Solo se troverà la forza di smettere di essere la "brava bambina" che gli altri si aspettano, riuscirà a riscoprire se stessa e a impedire che tutto si ripeta.





Nessun commento:

Posta un commento