Buongiorno lettori e lettrici 😊
Oggi vi parlo di "Una conquista fuori menù" di Felicia Kingsley edito Netwon Compton Editori.
Ho letto il romanzo con il gruppo di lettura mio e della mia amica Luisa 😊
Ringrazio tutte le ragazze che hanno partecipato alla lettura e alle varie discussioni.
SCHEDA
Titolo: Una conquista fuori menù
Autrice: Felicia Kingsley
Lunghezza stampa: 519 pagine
Lingua: Italiano
La penna di Felicia colpisce ancora!
Quando esce un nuovo libro di Felicia devo dire che sono sempre molto curiosa di leggerlo, in quanto il genere romance è uno dei miei generi preferiti e la penna di Felicia è una delle migliori in Italia.
La copertina fragola e panna (per chi lo ha letto... avete colto il riferimento?😁) già anticipa che è un romanzo culinario che fa venire l'acquolina in bocca.
A mettermi ancora più curiosità è il fatto che fin dal libro "Due cuori in affitto" e "Innamorati pazzi" aspettavo una storia su Dwight, l'amico poliziotto di Blake, che fin da subito si era dimostrato super simpatico e in certe situazioni era davvero divertente.
In "Una conquista fuori menù" Dwight è il protagonista maschile, impegnato da poliziotto sotto copertura a svolgere un incarico con il nome di Romeo.
Deve infatti indagare su alcuni "giri di affari" di un ristorante italiano appartenente alla famiglia Villa a New York.
Dwight deve cercare di farsi assumere al ristorante, ma una volta riuscito non sarà così semplice rimanere e farsi apprezzare perché Julia, la figlia del proprietario, gli darà del filo da torcere.
Dwight e Julia iniziano un vero e proprio round a suon di ricette per diventare lo chef principale del ristorante, ma soprattutto inizia tra loro un continuo battibecco di frecciatine.
Competere con Julia non è semplice e Dwight deve anche cercare di non farsi cacciare dal ristorante, ma soprattutto deve reperire informazioni per il suo capo.
Per questo, decide pian piano di farsi apprezzare da Julia e far si che lei si fidi di lui.
Il problema, è che la prima regola di essere sotto copertura è quella di non legarsi ai target, ma Julia inizia a fidarsi di Dwight tanto da aprirsi con lui su alcuni aspetti personali.
Anche per Dwight resistere a Julia non è semplice, è una bella ragazza, molto determinata e con lei si sente Dwight e non Romeo, riesce a essere sé stesso e provare qualcosa che non ha mai provato prima.
Ma se Julia verrebbe a sapere che lui non si chiama Romeo? E che sta facendo tutto ciò solo per portare a termine il suo lavoro?
Come in tutti i romanzi di Felicia anche in questo si trattano molti temi tra le righe come la malattia, la malavita, la condizione lavorativa delle donne.
Credo che Felicia sia molto brava in questo, perché nonostante il suo stile sia molto scorrevole e ironico, i temi delicati non mancano mai portando un romance ad essere anche riflessivo.
Questo romanzo mi è piaciuto molto anche perché è presente lo slow burn e bisognerà attendere parecchio.
Belli anche gli easter egg, personaggi che si ritrovano in altri romanzi che compaiono anche qui, come l'immancabile Blake.
Nel finale c'è un plot twist pazzesco che veramente mi ha sorpreso e mancando poche pagine ero davvero curiosa di come Felicia lo avrebbe gestito.
Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Dwight è un personaggio di cui ci si innamora. E' letteralmente l'uomo che tutti vorrebbero, è divertente, dolce, premuroso. Julia invece è molto fredda e schiva inizialmente, ma poi è davvero una ragazza che ha molto amore da dare e da ricevere.
Per quanto riguarda lo stile è sicuramente un libro fluido, scorrevole, i capitoli sono corti da permettere la voglia di proseguire la lettura e divorare il romanzo.
Un lettura che mi è piaciuta molto, mi sono divertita, emozionata e ho scoperto anche un tema che conoscevo solo a grandi linee.
Sono contenta che non ci siano stati i soliti cliché e le situazioni bizzarre come in "Due cuori in affitto", ma anzi ho apprezzato che sia stata una storia molto divertente, con lo spicy al punto giusto, ma anche molto intensa e riflessiva.
Buona lettura :)
LINK AMAZON
TRAMA
Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, con il fascino del mascalzone, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se, alla fine, fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo…
Nessun commento:
Posta un commento