Buongiorno lettori e lettrici 😊
Oggi vi parlo di "Le ventisette sveglie di Atena Ferraris" di Alice Basso edito da Garzanti, che ringrazio per la copia e la collaborazione.
SCHEDA
Titolo: Le ventisette sveglie di Atena Ferraris
Autrice: Alice Basso
Lunghezza stampa:368 pagine
Lingua: Italiano
Editore: Garzanti
Data di pubblicazione: 21 gennaio 2025
Una bella scoperta!
Premetto che è il primo libro che leggo dell'autrice, mi ero promessa di recuperare qualche suo libro in quanto ne avevo sentito parlare molto bene della sua scrittura.
Da poco è uscito questo suo nuovo libro, primo di una nuova saga, con una nuova protagonista e non volevo perdermelo!
La protagonista è Atena, una ragazza che vive la giornata con ventisette sveglie impostate per ricordarsi tutto ciò che deve fare.
Atena pubblica enigmi per una rivista e tra le pagine del libro è bello come anche noi lettori possiamo metterci alla prova con alcuni enigmi scritti da lei (sì, ci sono anche le soluzioni a fine libro!).
Atena ha un fratello gemello Febo che è uno scrittore di thriller e che decide di iscriversi a una scuola di magia.
I due fratelli hanno davvero un bel rapporto, si sentono spesso e quando Febo assiste a un omicidio in cui l'omicida sarebbe proprio il suo professore di magia, non può che interpellare sua sorella Atena.
Lei si ritrova così a iscriversi alla scuola di magia come assistente di Febo e inizia ad andare a caccia di indizi.
Mentre stanno cercando sul palco qualche prova interessante, altri due ragazzi stanno provando dei giochi di magia, Gemma e Jacopo, e anche loro finiranno per aiutare Febo e Atena.
I quattro ragazzi hanno creato una chat in cui si scambiano le varie opinioni e si accordano per indagare, anche se Febo passa più tempo con Gemma e Atena con Jacopo.
Riusciranno a venirne a capo e a trovare la verità?
Posso dire che questo libro è proprio un giallo contemporaneo, in cui si mixa il caso giallo alle relazioni tra i vari personaggi.
E' davvero super scorrevole e non superficiale in quanto viene trattato il tema della neurodivergenza, in cui l'autrice spiega i vari dettagli alla fine del libro. E' un tema molto delicato, di cui non si parla spesso e Alice ha voluto inserirlo proprio per mettere in evidenza che una persona lo può scoprire anche a 30 anni.
Bellissime anche le parti tra Atena e la madre, queste parti hanno un grande significato che si capisce solo verso la fine della lettura.
E' stato bello scoprire il caso giallo in sé, anche se secondo me non è il focus centrale. Il fulcro della storia è proprio Atena, la scoperta di questo personaggio in cui ci si immedesima facilmente perché non è assolutamente la protagonista perfetta, ma anzi è fragile e imperfetta. Mentre leggevo, io l'ho sentita proprio come un'amica.
Per quanto riguarda i personaggi Atena e Febo mi sono piaciuti davvero moltissimo. Atena dimostra il suo carattere fragile, deve affrontare i suoi problemi, le sue paure e insicurezze, ma è anche molto ironica. Questo suo lato mi ha fatto molto sorridere. Febo mi è piaciuto proprio perché da fratello gemello comprende la sorella, tiene molto a lei.
Per quanto riguarda la scrittura, ho trovato il romanzo scorrevolissimo, ho adorato le varie citazioni presenti di film, libri ecc. Idea geniale quella di mettere ogni tanto gli enigmi da risolvere. Apprezzo molto anche il fatto di legare un genere narrativo e giallo a dei temi molto delicati e di cui non si parla molto.
Devo dire che leggere questo romanzo è stata una vera scoperta, mi è piaciuto davvero molto e non vedo l'ora di vedere come proseguirà la saga.
Buona lettura :)
LINK AMAZON
TRAMA
"Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Ho trent'anni, vesto fuori moda e odio le sorprese. E ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Soprattutto faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione. Per questo dirigo una rivista online di enigmistica dove ogni gioco, rebus o anagramma ha una soluzione univoca. Mi fa sentire al sicuro. So che siamo in pochi a ragionare così. Ora, però, è successo qualcosa che ha scombinato le carte. Tutta colpa del mio fratello gemello. Febo è uno scrittore in crisi e, per ritrovare l'ispirazione, si caccia nei guai più assurdi. Al momento, per esempio, si è iscritto a una scuola di magia. Sembrerebbe una cosa innocua, se non fosse che, fra giochi di prestigio e illusioni, è inciampato in un mistero vero, di quelli che scottano. Mi ha supplicata di aiutarlo, dice che ha bisogno della mia capacità di vedere particolari che gli altri non notano. E così eccomi costretta a uscire di casa, a conoscere persone nuove e ad avere conversazioni normali. Ma forse è quello che ci vuole: forse è arrivato il momento di mettersi in discussione e capire se mia madre ha detto la verità sul mio modo di essere. A volte bisogna uscire dal guscio per capire chi si è davvero". Dopo averci fatto sognare con le avventure di Vani Sarca e Anita Bo, Alice Basso torna dai suoi lettori con una nuova protagonista: diversa, ma che assomiglia un po' a ognuno di noi. Perché siamo pieni di fragilità, ma anche di una forza che non sappiamo di avere. E Atena è qui per dimostrarcelo.