} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

lunedì 23 giugno 2025

Recensione "Sovrumani-la frattura dell'Eterno"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Sovrumani-la frattura dell'eterno" di Manuel Malavenda edito da De Tomi Editore. 

N.B. Questo è il secondo volume di una trilogia. 

Recensione del primo volume qui 👉 https://www.lalibreriadianna.it/search?q=sovrumani

sovrumani

SCHEDA

Autore: Manuel Malavenda

Titolo: Sovrumani - la frattura dell'Eterno

Lunghezza stampa:312 pagine

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 20 maggio 2025





Non vedevo l'ora! 😍

Finalmente al Salone del libro di Torino ho potuto acquistare questo secondo volume di "Sovrumani" ,trilogia fantasy con protagonisti angeli e demoni che mi sta piacendo davvero moltissimo. 

Dopo il primo volume ricco di colpi di scena non vedevo l'ora di tornare da Ocean e da tutti gli altri personaggi. 

Manuel è stato molto bravo a descrivere angeli e demoni in modo molto originale e diverso dai soliti libri che ne parlano. 

Se nel primo volume conosciamo in modo approfondito gli angeli che hanno ali fatti di ossa, in questo secondo volume conosciamo l'Inferno e i demoni, che hanno ali di rami, foglie e abbellite con dei fiori.  

Vi giuro che in questo secondo volume non saprete con chi schierarvi: è meglio essere angeli o demoni? Io personalmente credo di schierarmi nel mezzo 😅.

Ci sono parti descrittive e molto riflessive che riguardano il pianeta Terra e la natura. I demoni infatti vivono in una specie di giungla, difendono il pianeta e si prendono cura di un albero speciale. Il capitolo 18 è il mio preferito perché c'è un dialogo pazzesco su come noi umani trascuriamo l'ambiente in cui viviamo e non ce ne prendiamo abbastanza cura. 

Sono trascorsi sei anni dal primo libro e in questo secondo volume Ocean scende sul pianeta Terra e si addentra nell'Inferno per cercare delle risposte e anche per vendicarsi. Non sa però che lo attende una grande rivelazione che lo riguarda. 

Ho conosciuto nuovi personaggi come i demoni Khela, Phelan e Ludwig, ma anche Nathan, un umano che incontrerà la principessa Ailea in modo molto particolare. 

Per quanto riguarda i personaggi che già conoscevo, Mathis si rivela il solito personaggio antipatico e assetato di potere, mentre Anjeline che nel primo volume non sopportavo qui è cambiata. E' maturata e l'ho trovata più forte come carattere, insomma devo ammettere che il mio parere su di lei è cambiato positivamente. 

Ma questo libro non rappresenta soltanto il dualismo di angeli e demoni, è presente anche il tema dell'amore e dell'amicizia. Il rapporto di amicizia tra Anjeline e Ailea è davvero molto bello. 

Colpi di scena ne abbiamo? Si, parecchi! Anche se alcuni non hanno ancora trovato risposta e la troveranno nel terzo volume. Sono contenta comunque che alcuni aspetti stanno venendo a galla come il rapporto di Kalev e Joel. 

Non vi nego che questa è una lettura scorrevolissima, fin dalle prime pagine si ha voglia di proseguire, di scoprire di più. Ricordo che sono passati sei anni quindi molte cose sono cambiate, i personaggi sono cresciuti e maturati e prendono varie decisioni a volte inaspettate. 

Personalmente ho apprezzato molto le descrizioni, Manuel ti fa proprio entrare in questo mondo, nell' Inferno, lo descrive molto bene, anche se il mio cuore va alle parti riflessive e anche qui ce ne sono parecchie che ho postittato. 

Per i lettori più attenti è presente anche un easter egg e come non postittare anche la citazione che Manuel voleva mettere come titolo del volume? Quando l'ho letta ho sorriso molto! 

Il finale di questo volume naturalmente mette curiosità per il terzo (che spero non abbia solo pagine bianche visto ciò che sta succedendo😂). 

Questa trilogia secondo me merita molto, sono fantasy con la giusta componente di azione e riflessione. 

Leggendo questo volume mi sono emozionata, ho pensato molto a come viviamo oggi il nostro pianeta, ce ne prendiamo davvero cura? Prendiamo delle decisioni a riguardo? Cosa posso fare nel mio piccolo per salvaguardarlo? So apprezzare tutto ciò che mi circonda?

Una trilogia che mi sta piacendo molto e auguro a Manuel tutto il successo possibile.

Sì, mi sono commossa per la dedica, ma soprattutto per i ringraziamenti, perché Manuel mi ha citato e non me lo aspettavo 😥. 

Grazie Manuel anche di avermi invitato al tuo gdl su Tik Tok dove tu in compagnia dei tuoi pop corn ci hai ascoltato e soprattutto ti sei divertito a sentire tutte le nostre ipotesi. E' stato davvero bello e spero che si ripeterà con il terzo. 

Detto ciò non mi resta che consigliarvi questa lettura e mandare un appello a De Tomi Editore affinché pubblichi al più presto il terzo volume. 

Buona lettura :) 

"Se c'è una cosa che ad Avila non abbiamo ancora perso è la speranza"

"Perché la bellezza di questo pianeta può essere sacrificata per i vostri capricci e la vostra misera vita no? "  


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3HShBbW


TRAMA 

“Loro uccidono, uccidono e uccidono ancora. Sgancerebbero una bomba anche su Avila per conquistarla se ne avessero la possibilità, solo per avere una nuova visuale della Terra”.

Sono passati sei anni da quando Océan è diventato una Virtù e, spinto dalla sete di vendetta, ha iniziato a battere le strade di Eribion alla ricerca dei demoni. Segreti antichi, intrecciati ai sogni che lo tormentano, aleggiano nei vicoli disabitati della città: è solo svelandoli che Océan potrà trovare una risposta alla domanda che lo perseguita ogni notte: "Chi sono davvero?"


NON ASPETTARTI

Un romanzo esclusivamente plot-driven; i personaggi si prendono il loro spazio per respirare tra le pagine e interagire tra di loro. E non aspettarti di capire tutto subito: i segreti da svelare sono molti!


IDEALE SE AMI

Worldbuilding originali, introspezione dei personaggi, riflessioni ecologiche e uno stile di scrittura evocativo.


FAI ATTENZIONE

Il punto di vista del protagonista è narrato in seconda persona singolare. Inoltre, questo romanzo è il secondo volume di una trilogia: il primo capitolo si intitola “Sovrumani - Il fiume dei sogni”. La storia affronta alcuni temi sensibili, come il senso della vita, la guerra e il nostro rapporto con la Terra e le creature che la popolano.


 





venerdì 13 giugno 2025

Recensione "Delitto al ballo"

 Buongiorno lettori e lettrici 😀

Oggi vi parlo di "Delitto al ballo" di Julia Seales edito da Piemme che ringrazio per la copia e la collaborazione. 

Ho letto questo libro con il gdl @4amicheeunpaiodilibri di cui faccio parte. 

delitto al ballo

SCHEDA 

Titolo: Delitto al ballo

Autrice: Julia Seales

Lunghezza stampa: 384 pagine

Lingua:Italiano

Editore:Piemme

Data di pubblicazione: 11 febbraio 2025




Bridgerton, ma in stile "giallo" 😊

Se amate l'ambientazione regency, ma con tocco di giallo questo è senz'altro il libro adatto a voi. 

Ammetto che l'ambientazione regency e tutto ciò che ha a che fare con vestiti eleganti, pizzi, merletti e balli mi affascina sempre molto e quindi ero davvero super curiosa di questo romanzo. 

La copertina poi è super deliziosa e rispecchia appieno la storia. 

La nostra protagonista è Beatrice, una giovane ragazza che non ama seguire molto "l'etichetta di corte". E' una ragazza ribelle che non segue le regole, ma che invece ama isolarsi e nascondersi per leggere i casi di cronaca dai giornali, soprattutto i casi di delitto irrisolti. 

E' super appassionata di crime e ha anche molta intuizione, ma non può rivelare a nessuno questa sua passione.

La sua famiglia viene invitata a un ballo, al quale parteciperà anche Edmund Croaksworth, un ragazzo scapolo super ambito da ogni ragazza e da ogni famiglia. 

Edmund sarebbe l'uomo ideale per Beatrice, ma anche per le altre sue due sorelle Louisa e Mary, per questo le viene raccomandato di comportarsi bene. 

Durante la serata, proprio mentre stava danzando, uno dei partecipanti muore davanti a tutti e dato che c'è anche una condizione climatica di grandine, tutti i presenti devono rimanere e non andarsene dalla festa. 

Per Beatrice si tratta sicuramente di omicidio e inizia subito a captare tutti gli indizi attorno a lei. 

Al ballo partecipa anche un investigatore, Vivek Drake, un ragazzo molto affascinante, ma non molto simpatico secondo Beatrice, ma con cui si confronta e si scambia le informazioni. 

Naturalmente alla festa si scatena il caos e ogni persona potrebbe essere il colpevole. 

Beatrice e Drake iniziano gli interrogatori, in ogni capitolo avremo la confessione di ogni personaggio, ma chi è il vero colpevole?

Le indagini sono molto complesse e Beatrice più volte si ritrova in pericolo. 

La verità riuscirà a venire a galla?

Devo dire che questa è una lettura molto leggera, non è il classico giallo impegnativo e meticoloso. Ci sono situazioni e personaggi alquanto bizzarri, capitoli seri che si alternano a situazioni divertenti. 

Nel complesso mi è piaciuto e mi ha fatto divertire, proprio per il fatto che è un giallo molto easy con un'ambientazione che a me piace particolarmente. Piano piano si scoprono i vari indizi, ma oltre al giallo c'è anche del romance e forse è per questo che mi è piaciuto. 

Per quanto riguarda i personaggi ho trovato Beatrice una degna protagonista, è una ragazza che si ribella alla società, ma soprattutto che fa ciò che le piace fare. Non è la classica ragazza perfetta, ma comunque si mette in gioco con la sua intelligenza e il suo intuito. 

Per quanto riguarda lo stile devo dire che la storia è molto scorrevole, come dicevo ci sono momenti che regalano un sorriso, la penna di Julia è molto ironica. 

Spero che questo sia solo il primo volume di una serie, in quanto mi piacerebbe rivedere Beatrice implicata in un altro caso. 

Per me è stata una lettura carina e divertente, che mi ha coinvolto e mi ha incuriosito mettendomi alla prova per cercare di capire chi fosse il colpevole. 

Ci sono davvero molti segreti tra i personaggi e molte ship diverse, questo aspetto l'ho amato davvero moltissimo e infatti trovare il colpevole è stato più difficile del previsto e non ci sono riuscita. 

Una lettura leggera che vi piacerà sicuramente se amate l'epoca regency. 

Buona lettura ;) 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3ZtdrgA 

TRAMA 

Beatrice Steele non incarna esattamente l'ideale di perfezione femminile richiesto a Swampshire: è negata per il ricamo e priva di doti musicali, mentre le sue creazioni artistiche suscitano più sgomento che ammirazione. Come se non bastasse, custodisce un segreto imbarazzante: una passione sfrenata per i crimini irrisolti. Se venisse alla luce, verrebbe cacciata per sempre dai salotti buoni. Determinata a proteggere l'onore della sua famiglia, Beatrice decide di soffocare questa ossessione. Edmund Croaksworth, lo scapolo più ambito del momento, sarà presente al ballo autunnale, e i signori Steele sperano che una delle loro figlie riesca a fare breccia nel suo cuore. Beatrice dovrà quindi comportarsi in modo impeccabile, un compito non semplice, soprattutto con l'arrivo inaspettato da Londra di Vivek Drake, un detective tanto enigmatico quanto affascinante. Mentre Beatrice cerca di mantenere il controllo, la situazione precipita: Croaksworth muore improvvisamente nel mezzo di un minuetto. Fuori imperversa una tempesta e l'atmosfera del ballo si trasforma in un caos, tra sospetti, intrighi e tradimenti. Quando diventa evidente che l'assassino è tra gli ospiti, Beatrice dovrà abbandonare ogni regola di decoro per perseguire la verità e ascoltare il proprio cuore, prima che qualcun altro perda la vita.


venerdì 6 giugno 2025

Recensione "La torre dell'amore perduto"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "La torre dell'amore perduto" di Alis Artieri che ringrazio di cuore per la copia cartacea e per la collaborazione. 

la torre dell'amore perduto

SCHEDA 

Titolo: La torre dell'amore perduto

Autrice: Alis Artieri

Lunghezza stampa: 344 pagine 

Lingua: Italiano

Data di pubblicazione: 13 agosto 2024





Che bella storia, romantica e intensa! 😉

Sono rimasta piacevolmente contenta da questa lettura e dalla sua cura grafica. 

Già dalla copertina (che per me è davvero bellissima),questo romanzo mi ha incuriosito moltissimo, ma anche le grafiche interne sono super curate, nonché l'editing. 

E' un romance che ha per protagonisti dei ragazzi trentenni, Verena, la nostra protagonista è sposata con Augusto, ma la loro storia d'amore sta vivendo un periodo di crisi. 

Non è proprio un bel periodo per lei che si ritrova a subire un incidente che costerà caro alla sua passione e al suo lavoro. 

Verena ama dipingere e ha dei suoi lavori esposti in una galleria che gestisce assieme a Rachele. 

Segnata da questo periodo no sia in campo fisico che sentimentale, decide di partire e andare a Torrenera, l'isola in cui abitava suo padre, un noto artista. 

Questo luogo per lei è sempre stato carico di ricordi dolorosi, ma prende coraggio e decide di trasferirsi lì per un po'. 

Al suo arrivo, la casa però è già aperta, infatti qui ogni tanto va Ivan, il tuttofare che suo padre aveva assunto e che ora continua a tenere aperta la casa e la sistema. 

Inizialmente il rapporto tra Verena e Ivan è molto freddo e distaccato, non si sopportano, anche se pian piano Verena imparerà a conoscere Ivan e viceversa. 

Verena e Ivan sono molto simili, più di quanto si possa pensare, entrambi hanno avuto un passato doloroso e soprattutto devono imparare ad amare di nuovo. 

Affrontare le proprie paure e soprattutto le proprie barriere non è facile per entrambi e ci saranno molti alti e bassi, ma si daranno molta forza a vicenda. 

Riuscirà Verena a riprendere in mano la propria vita? 

Devo dire che questa lettura è stata molto intensa e riflessiva, mi è piaciuta proprio perché i protagonisti sono adulti, addirittura Verena ha un matrimonio alle spalle. 

Mi è piaciuto molto come si ponga l'attenzione sul "riprendere in mano la propria vita" sul "superare le difficoltà, sia fisiche che sentimentali" ma soprattutto "saper cogliere le seconde possibilità". 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che Verena mi è piaciuta come protagonista, ho sofferto con lei inizialmente per tutto ciò che le è successo e soprattutto per come la tratta Augusto e sua madre. Penso che la scelta di "cambiare aria" e andare sull'isola sia stata una scelta positiva e terapeutica per lei. Nonostante le difficoltà, la pittura fa parte della sua vita ed è stata super determinata per raggiungere i suoi obiettivi. 

Ivan è un personaggio un po' ambiguo e misterioso inizialmente, anche se poi conoscendo la sua storia se ne capisce il motivo. Non mi è piaciuta la sua scelta di non essere stato sincero al cento per cento, ma è comunque un personaggio adatto a Verena. 

Non ho sopportato l'atteggiamento di Augusto e la madre, mentre le amiche di Verena sono super simpatiche. 

Per quanto riguarda lo stile, il romanzo è narrato in prima persona, dal punto di vista di Verena. Lo stile è scorrevole e sono presenti sia lettere che chat. 

Ho notato molta cura nel romanzo e questo mi ha fatto piacere.

E' stata una lettura coinvolgente, capace di toccare temi come il dolore, il perdono e la speranza, offrendo una storia di riscatto e di rinascita. 

Una storia che non è un solo un mix di colori, ma di emozioni. 

Buona lettura! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4mPJvVL

TRAMA 

Verena ha trent'anni e la sua vita è un susseguirsi di cicatrici, tra un passato che ancora sanguina e un presente che la soffoca. Nonostante il suo talento per la pittura, vive costantemente schiacciata dall'ombra di suo padre, un genio dell’arte che lei, secondo la critica e forse se stessa, non potrà mai eguagliare. Anche l’amore, che dovrebbe essere rifugio, è invece una gabbia: suo marito, l'uomo che ama, la tradisce senza rimorsi.

Poi il destino la colpisce brutalmente: un incidente sconvolge la sua esistenza, portandole via una parte di

sé. Verena si risveglia in un corpo che non riconosce più. La disabilità diventa il suo nuovo confine, una barriera tra lei e il mondo, costringendola a rifugiarsi nell’isola di Torrenera, un luogo che detesta e che rappresenta l'ultima dimora di suo padre.

È qui, tra i muri della casa paterna, che Verena incontra Ivan. Un uomo tanto misterioso quanto ferito, avvolto da un’aura oscura, capace di risvegliare in lei sentimenti di odio profondo... sentimenti che lentamente si trasformano in qualcosa di molto diverso.


Ma l’amore, per Verena, può ancora essere una possibilità reale?

E quanto condizionerà la nuova percezione che ha di sé?


In un intreccio di passioni e dolori, Verena dovrà trovare la forza di riscoprire se stessa e di chiedersi se, oltre le barriere del cuore, esiste ancora una via per amare davvero.


ROMANZO SENTIMENTALE AUTOCONCLUSIVO


Hate to love

Second chance

Forbidden