} S Pink Premium Pointer S Pink Premium Pointer

martedì 15 luglio 2025

Recensione "Masquerade - Cigno nero"

Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "Masquerade: Cigno Nero" di Dayane Bears.

Ringrazio di cuore la casa editrice HarperCollins e la collana Midnight per la copia 💜

masquerade2

SCHEDA

Titolo: Masquerade - Cigno nero

Autrice: Dayane Bears

Libro 2 di 2: Masquerade

Lunghezza stampa: 449 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: HarperCollins Italia




Ed eccoci con il secondo volume di Masquerade! 

Ed eccoci anche con il mio ritorno al genere dark 😉

Questo secondo volume mi ha davvero stupito fin dalla dedica in cui l'autrice fa un patto con i lettori dicendo che verrà svelata l'identità di Masquerade, ma di tenere il segreto, io ero già così 😱 

Credevo di dover aspettare il terzo volume per questa rivelazione, invece sono contenta di aver già avuto delle risposte. 

Il primo volume è stato un volume introduttivo in cui c'è molto mistery e in cui ho conosciuto i vari personaggi, questo secondo volume l'ho trovato più ricco di colpi di scena e anche di spicy. 

Entrambi comunque sono molto scorrevoli e li ho letti in pochissimi giorni. 

In questo secondo volume abbiamo vari pov rispetto al primo e ho apprezzato questa scelta per capire anche le relazioni e i punti di vista degli altri personaggi. 

Tutto ha inizio con un ballo in cui Janet accompagna Caiden, il suo scopo però è quello di riuscire a scoprire chi si celi dietro la maschera di Masquerade. 

Mentre la relazione con Masquerade continua, Janet inizia a vedere Caiden con occhi diversi. Lui la corteggia da sempre, ma lei è quasi sul punto di cedere, anche se è una relazione proibita, che ne penserebbe infatti la sua famiglia se scoprissero che ha una relazione con suo nipote? Anche se effettivamente Caiden è stato adottato? 

Ci sono tanti momenti di tensione, di passione, ma anche di segreti che pian piano vengono a galla. 

Ho conosciuto meglio anche gli altri personaggi secondari, ma soprattutto il risvolto psicologico di Masquerade, che nonostante si sia percepito nel primo volume, qui c'è una vera e chiara risposta ai suoi comportamenti, perché viene raccontato il suo passato che è stato molto doloroso e difficile. 

Sicuramente questo volume è un intreccio di sentimenti proibiti con una linea sottile tra desiderio e ossessione. 

Le scene spicy sono descritte molto bene, sono intense e ricche di passione e si collocano nei punti giusti della storia. 

Ci sono momenti in cui sono rimasta senza parole, come scoprire l'identità di Masquerade e il finale. 

Non ho letto la storia su Wattpad, quindi per me la storia è del tutto nuova, ma vogliamo parlare del finale? 😮

Non vedo l'ora di leggere il terzo volume per scoprire come proseguirà la storia e come reagirà Janet a tutti i segreti rivelati. 

Per quanto riguarda i personaggi posso dire che ho apprezzato molto il coinvolgimento dei personaggi secondari, mentre per quanto riguarda i protagonisti, Janet l'ho trovata più determinata a ricercare la verità, ma anche più forte con la sua famiglia, impara a dire ciò che pensa, anche se per lei è difficile non lasciarsi andare a certe emozioni. Caiden l'ho trovato meno rigido e freddo rispetto al primo volume, segnale che sta imparando a migliorare il suo carattere. Masquerade è sempre molto ipnotico e manipolatore. 

Ho apprezzato anche i due capitoli extra che l'autrice ci ha regalato alla fine del romanzo, uno dei due mi è piaciuto particolarmente. 

Devo dire che anche se leggo poco questo genere, questa trilogia mi sta prendendo molto, lo stile di scrittura è molto fluido e coinvolgente. 

Se amate le storie dark romance con un tocco di mistero, un triangolo amoroso e segreti che minacciano di esplodere, questi libri fanno sicuramente per voi, mi raccomando leggete prima i TW!

Una lettura dove mistero, amore e passione si intrecciano e il passato torna sempre a reclamare il suo posto.

Buona lettura :)


LINK AMAZON 

https://amzn.to/3Iw4pcR

TRAMA 

Un accordo è un accordo. Accompagnare Caiden LaRouge al ballo di beneficenza è il prezzo che Janet deve pagare per ottenere ciò che più desidera: scoprire la vera identità dell’uomo con il volto coperto da una maschera che da sempre tormenta i suoi pensieri. Ma ciò che inizia come un semplice scambio si trasforma presto in un gioco pericoloso, in cui nulla è come sembra. Mentre Masquerade continua a occuparle la mente, un altro uomo si insinua sempre di più nella sua vita. Gli occhi di Caiden la seguono ovunque, la sua protezione si fa soffocante. Abituato a combattere contro i suoi stessi demoni, non è disposto a lasciarla andare. E la desidera.

Tra segreti sussurrati e carezze proibite, Janet cammina su un filo sottilissimo, sospesa tra attrazione e giochi di potere. Scegliere significa perdere qualcosa. Restare significa rischiare tutto. Mentre il confine tra passione e ossessione si assottiglia, Janet scopre che il piacere ha un prezzo. E che il passato non è mai davvero sepolto. Il segreto di Masquerade vacilla, minacciato da un’ombra che nemmeno lui aveva previsto, pronta a stravolgere ogni cosa. E quando ciò che desidera e ciò che la consuma diventeranno indistinguibili, Janet sarà in grado di fermarsi prima che sia troppo tardi?


#enemiestolovers #fakeidentity #forbiddenlove #spicy #darkromance #lovetriangle #familyproblems

venerdì 11 luglio 2025

Recensione "L' incisore"

 Buongiorno lettori e lettrici 😊

Oggi vi parlo di "L'incisore" di Luigi Boccia e Nicola Lombardi edito da Newton Compton Editori

Ringrazio gli autori per la copia cartacea 😍

l'incisore

SCHEDA 

Titolo: L'incisore

Lunghezza stampa: 252 pagine 

Lingua: Italiano

Editore: Newton Compton Editori

Data di pubblicazione: 8 aprile 2025





Un thriller storico davvero avvincente! 

Incuriosita dalla bellissima copertina e dagli edges neri, non potevo non leggere questo thriller super curato in questa edizione Newton. 

Fin dalle prime pagine la storia mi ha preso e l'ho finito davvero in pochi giorni. 

Ci troviamo nel 1679, a Firenze, anche se poi ci sarà un'altra linea temporale che spiegherà molti fatti importanti per la storia e per le indagini.

Flaviano Altobrandini, il nostro protagonista, viene svegliato nel cuore della notte perché chiamato alla corte di Paolo de' Medici. 

Paolo, infatti, affiderà a Flaviano il compito di indagare su un serial killer chiamato "L'incisore" che sta uccidendo diverse persone con la stessa modalità e anche lo stesso Paolo è stato vittima di un'aggressione in piena notte. 

Assieme a Paolo, anche la cugina Lidia, di cui è stato trovato morto il fratello vuole trovare la verità, entrambi vogliono fare chiarezza e scoprire chi si nasconde dietro l'incisore. 

Flaviano e Lidia si alleano, quindi, per indagare insieme e scoprono che tutto risale a quindici anni prima quando Ermete, un noto alchimista aveva fatto un "patto" con i propri apprendisti. 

Un indizio veramente importante lo troveranno addirittura nella Divina Commedia, non me l'aspettavo! 

Ma Flaviano riuscirà a trovare l'incisore? E soprattutto si fiderà delle persone giuste? 

Devo dire che mi è piaciuta molto questa lettura in quanto mi sono appassionata alle indagini di Flaviano, mi è piaciuto come non si dia per vinto, ma come invece continua a cercare di raggiungere il suo obiettivo attraverso le ricerche. 

Mi è piaciuta molto anche l'ambientazione di una Firenze buia, cupa e misteriosa in cui il colpo di scena è sempre dietro l'angolo. 

Il fatto di essere un thriller storico ricco di simbologie lo porta a essere molto intrigante e anche un po' mistico. 

Si nota che gli autori di questo romanzo hanno fatto delle ricerche storiche e devo dire che non si nota affatto che sia stato scritto a quattro mani. 

C'è anche un filo di romance che io amante del genere ho apprezzato molto. 

Gli ultimi capitoli sono molto adrenalinici e portano a un finale che non mi aspettavo e in cui anche il nostro Flaviano rischia molto. 

Da romantica avrei preferito uno sguardo in più verso la fine (chi ha letto sa a cosa mi riferisco), ma avendone già parlato con uno dei due autori, mi riservo la speranza di essere appagata da quel punto di vista nel prossimo volume. 

Per quanto riguarda i personaggi devo dire che Flaviano è un ottimo personaggio protagonista, si nota che è molto astuto nelle indagini. Ho apprezzato anche Paolo, Lidia e Maso. Tutti i personaggi sono comunque ben caratterizzati. 

Per quanto riguarda lo stile posso dire che è molto fluido, il romanzo è scritto in terza persona e i capitoli sono suddivisi in vari paragrafi. Bella la scelta delle due linee temporali diverse e la scelta di alcuni termini e parole ricercate. 

Lo consiglio assolutamente, è anche adatto a questo periodo estivo non essendo un libro impegnativo ed essendo molto scorrevole. 

Se amate questo genere non fatevelo scappare! 


LINK AMAZON 

https://amzn.to/4nG23Iu


TRAMA 

La notte su Firenze non è mai stata così buia e insanguinata

Un grande thriller storico

Ogni sua mossa è un segno sulla pelle delle vittime, un tassello insanguinato che racconta una storia oscura.

Firenze, anno 1679. Flaviano Altobrandini – rifugiatosi nel capoluogo toscano per paura di ritorsioni da parte delle forze pontificie – viene nottetempo convocato d’urgenza a casa di Paolo de’ Medici. Il nobile affida a Flaviano il compito di indagare su alcuni delitti commessi da un misterioso individuo che la cronaca popolare ha già battezzato l’Incisore, per via delle oscure pratiche chirurgiche a cui sottopone le sue vittime. Esiste un filo rosso che pare collegare le vittime, una pista che conduce a un noto medico e alchimista, Ermete Moraldi, scomparso quindici anni prima in un incendio. Fra le terzine di una copia della Divina Commedia realizzata nel quattordicesimo secolo dal folle alchimista Alberigo Grifi sono celati ermetici indizi e spetterà a Flaviano trovarli per cercare di comprendere il disegno del misterioso Incisore...

«Imperdibile. Un thriller storico
a tinte forti con grandi colpi di scena.»


martedì 8 luglio 2025

Recensione "L'illusione della realtà e Anime prigioniere"

 Buongiorno lettori e lettrici 😙

Oggi vi parlo dei primi due volumi della trilogia di Elisa Pomarico "L'illusione della realtà e Anime prigioniere" (il terzo volume deve ancora essere pubblicato) 

Ho letto entrambi i volumi con un gruppo di lettura organizzato dall'autrice Elisa e dalla mia amica Luisa. 


l'illusione della realtà
anime prigioniere

SCHEDA

Autrice: Elisa Pomarico

Titolo: L'illusione della realtà

Lunghezza stampa: 190 pagine

Editore: Europa Edizioni

Data di pubblicazione: 6 maggio 2022


SCHEDA 

Autrice: Elisa Pomarico

Titolo: Anime Prigioniere

Lunghezza stampa: 218 pagine

Editore: Europa Edizioni

Data di pubblicazione: 20 febbraio 2024






Che bel viaggio! 😉

Se amate il fantasy, ma anche un po' la mitologia non potete non leggere questi primi due volumi della trilogia di Elisa Pomarico. 

Mi sono divertita a seguire le tappe del gruppo del lettura, a discuterne con gli altri e a mandare messaggi a Elisa durante la lettura. Ci sono state anche delle vere e proprie attività interattive e sono contenta di essermi messa alla prova con la mia creatività. 

Tutto ha inizio nel mondo reale con Maya, una ragazza che per caso trova un anello per strada e decide di indossarlo. Ma questo anello non è un anello qualsiasi, porta con sé la vera magia e non solo. All'interno dell'anello vive infatti Ed, una creatura che sarà ottima consigliera di Maya, ma che diventerà un vero e proprio amico. 
Ho amato fin da subito il rapporto che si crea tra loro due e la loro complicità. 

Maya inizialmente è molto disorientata, è una ragazza giovane che sta vivendo una vera e propria "illusione della realtà" e che per la prima volta scopre un mondo magico. 

L'anello infatti sembra provenire da un altro mondo, il mondo di Soraya in cui vivono creature magiche metà umane e metà animali. 

Il mondo di Soraya è un mondo complesso, ci sono infatti due lune, una rossa e una blu che influiscono nel carattere e nella personalità degli abitanti, e per questo fu stabilito che a governare fosse colui o colei che fosse nato/a durante l'eclissi di entrambe. 

Ah in questo mondo non ci sono le maree (chi ha letto sa 😂)

Il problema è che due gemelli Kala e Sloan sono nati entrambi durante l'eclissi, quindi a chi spetta governare?

Da qui nasce tutta la storia dell'anello forgiato dal fabbro Amos e di come sia finito nelle mani di Maya. 

Ciò che vi posso dire è che sicuramente questa lettura è bel un viaggio tra la Terra e Soraya, i personaggi sono ben caratterizzati e le loro avventure mi hanno rapito. 

Non mancano i momenti teneri, avventurosi e ricchi di azione, ma anche quelli tristi (Elisa tu sai che non ti perdonerò mai per quella cosa vero?😌) 

Al centro c'è il tema dell'essere umano, la sua crescita personale, il prendere la decisione giusta al momento giusto. 

Ma come può fare queste scelte se non alleandosi? Ed è per questo che i temi fondamentali diventano inevitabilmente anche l'amicizia, l'amore e la famiglia. 

Mentre il primo volume è ambientato principalmente sulla Terra, il secondo volume è ambientato a Soraya, gli intrighi si fanno più complessi e ci sono anche nuovi personaggi. 

Non vi nego che il secondo volume finisce con un finale abbastanza shock e per questo non vedo l'ora di leggere il terzo. 

Per quanto riguarda i personaggi mi sono affezionata molto a Kala, Raven e a Giano. Kala e Raven sono due donne molto forti del regno di Soraya. A Giano invece mi sono affezionata grazie a un raccontino che Elisa ci ha fatto leggere. Personaggio di cui mi sono ricreduta è Sloan, all'inizio lo trovavo molto altezzoso e vanitoso e non ero d'accordo su alcune scelte che prendeva, poi, soprattutto nel secondo volume, mi sono un po' ricreduta. 

Per quanto riguarda lo stile credo che Elisa sia molto attenta alla sua scrittura, è molto brava nelle descrizioni e nei dialoghi. Forse in certi passaggi avrei magari allungato e approfondito di più, ma comunque le vicende si svolgono in modo fluido. C'è qualche refuso nella copia, ma tutto risolvibile. 
Ho apprezzato molto che Elisa abbia inserito la sua passione per la "Divina Commedia" in questi volumi con riferimenti e citazioni.

Non posso non dire che le edizioni sono super curate grazie alle copertine e alle illustrazioni a colori che si trovano all'interno realizzate dall'illustratrice Alice. Adoro i libri illustrati! 

In attesa del terzo volume auguro tutto il meglio a Elisa che è stata davvero super disponibile e ci ha anche dato qualche chicca e curiosità sui romanzi. Mi raccomando continua a scrivere che oltre a questa trilogia non vedo l'ora di leggere qualcos'altro di tuo! 

Buona lettura! 

LINK AMAZON 



TRAMA PRIMO VOLUME 

Nel mondo di Soraya la magia permea ogni cosa e la notte, in cielo, splendono due lune: una è azzurra, e sotto il suo influsso nascono creature miti; l'altra, rossa, genera creature più energiche e combattive. Per evitare inutili contrasti, la legge di Soraya, molto tempo fa, ha stabilito che a regnare sarebbe stato, di volta in volta, colui o colei che fosse nato durante l'eclissi delle due lune, una regola che ha sempre permesso di mantenere la pace: ma ecco che, nel corso di un'eclissi, per la prima volta a venire al mondo non è un solo essere ma due...

TRAMA SECONDO VOLUME

Elisa Pomarico torna a raccontarci le avventure della dimensione di Soraya in questo secondo coinvolgente volume della saga L'Illusione della realtà. Dopo quattro anni dagli eventi del primo libro, Maya, che era entrata in contatto con questo straordinario mondo magico grazie a un anello, convive sulla Terra con Ed, la coscienza del gioiello che ha acquisito un aspetto umano, ma entrambi negano per paura i sentimenti che provano l'una per l'altro. Intanto, vengono riconvocati a Soraya dalla sovrana, la metamorfa Raven, e dalla sua compagna, la lamia Kala, perché si sta verificando qualcosa di preoccupante: le due lune che dominavano il cielo sono scomparse improvvisamente e la loro sparizione sta causando degli squilibri allarmanti. Al contrario, è comparsa una creatura misteriosa, la nekomata Swami, che è portatrice di segreti remoti ed è stata affidata al centauro Sloan. È necessario che tutti uniscano le loro forze per svelare l'origine dell'attuale minaccia e risollevare la situazione, un percorso scandito da una moltitudine di emozioni che incolla il lettore alle pagine.